• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:38:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

L’ASSEMBLEA COSTITUENTE Roccella, i comunisti di tutti i paesi si uniscono

22 Maggio 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
ROCCELLA IONICA – Vengono da lontano e vogliono andare ancora lontano. Sono i Comunisti di tutti i paesi che, in vista del congresso politico fondativo del nuovo Pci in programma dal 24 al 26 giugno, decidono i dare un calcio alle divisioni e alle balcanizzazioni del passato anche recente e si propongono il fine di riunire tutti i compagni sotto un unico simbolo: quello classico della falce e martello, all’interno dell’altrettanto classica bandiera rossa.
Questo pomeriggio, la sala piccola dell’ex convento dei Minimi di Roccella Ionica era piena di vecchi e nuovi comunisti, tutti pronti a ridiscutere e azzerare le cariche occupate nelle precedenti sigle (Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani ecc.) e a contribuire alla costruzione di un nuovo soggetto partitico capace di ridare una significativa presenza comunista nel panorama politico nazionale, magari pescando tra i numerosissimi cittadini che non votano più o tra chi si è “rifugiato” nel movimento 5Stelle.
costituente-pci-2
Certo, l’effetto-rimpatriata non è mancato, vedendo sedere insieme i compagni di un passato recente in cui il simbolo era uguale ma le sigle erano diverse: dall’ex assessore regionale Michelangelo Tripodi all’ex assessore provinciale Pino Mazzaferro, passando per Salvatore Scali, il nutrito gruppo sidernese (Damocle Argirò, Totò Sgambelluri, Totò Taccone, Sandro Siciliano e Michele Caccamo), quello africese (in primis Peppe Morabito e Francesco Priolo) e tanti altri. Tutti lì a ribadire «La necessità di una presenza comunista capace di arginare una deriva neoliberista che da Berlusconi a Renzi sta erodendo sempre di più diritti e conquisti della classe lavoratrice», stando al tenore di molti degli interventi che si sono registrati.
costituente-pci-3
Nel lungo dibattito introdotto da Lorenzo Fascì, molti sono stati gli interventi di un certo peso, anche di giovani, come quello di Alessandra Mallamo, animatrice insieme ad Angelo Nizza e Salvatore Scali della locale scuola di filosofia, che ha parlato, come tanti altri di «Necessità di superare e sconfiggere il sistema capitalista».
Articolato l’intervento di Nicola Limoncino, segretario provinciale uscente di Rifondazione Comunista che si è detto «Pronto ad abbracciare questo nuovo progetto politico da semplice militante» «Perché il partito che stiamo facendo – ha detto Limoncino – deve riacquistare una credibilità che molti nostri dirigenti del passato gli avevano fatto perdere, almeno in Rifondazione. Nel recupero della fedeltà al pensiero di Gramsci, Lenin e Marx – ha proseguito – dobbiamo superare il capitalismo e non lasciarci ingabbiare da calcoli da legge elettorale, e la madre di tutte le battaglie è la lotta alle controriforme di Renzi, che vorrebbe un Senato asservito al Pd, puntando altresì alla moralizzazione del Paese».
Francesco Priolo ha avvertito l’esigenza di far parte di questa fase costituente del nuovo Pci «Per tenere accesa la fiammella di speranza del cambiamento di una società dominata dai poteri forti economicamente, che condizionano anche i movimenti di protesta nel mondo arabo, spegnendo la primavera degli anni passati e creando ondate di migranti».
Particolarmente atteso l’intervento di Michelangelo Tripodi, che ha ribadito «L’orgoglio di essere comunisti, pur facendo ammenda rispetto agli errori e alle sconfitte del passato. Da quando non c’è più il Pci – ha aggiunto – tutte le conquiste del mondo del lavoro (che noi e solo noi dobbiamo e possiamo rappresentare) sono andate a rotoli, vedi lo stesso articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori che non è stato difeso nemmeno dai sindacati».
Non manca uno sguardo a Sinistra Italiana: «Non disdegnerei ipotesi di alleanze, a una condizione però: noi – ha chiarito Tripodi – siamo alternativi al Pd e dobbiamo essere il partito del lavoro e porci degli obiettivi concreti come il recupero della funzione pubblica della scuola e l’abolizione dei ticket sanitari».
Critico Salvatore Scali. Il docente di filosofia, infatti, ha invitato i comunisti a non finire preda delle ambiguità di chi predica l’uscita dal capitalismo in pubblico ma razzola da capitalista in privato.
«Ho letto – ha detto il professore – che nello statuto del costituendo partito è previsto il versamento dell’indennità di ogni eletto pari al 20% in luogo del consueto versamento del 50%: che facciamo? Gli sconti? Chi si fa eleggere per “sistemarsi” per qualche anno – ha detto ancora Scali – non ragiona da comunista, ma da capitalista. Il comunismo è un elemento di liberazione personale e un’idea di vita che va al di là dello scambio di beni e servizi, proponendosi il dono e la gratuità».
Lo stesso Scali, pur preannunciando il proprio impegno come elettore, ha altresì chiarito che non s’iscriverà al Pci «Perché – ha detto – quello che finora ho letto non mi convince».
Osservazioni critiche, quelle di Scali, che sono state tenute nella debita considerazione da Lorenzo Fascì nelle sue conclusioni, con l’avvocato reggino che ha indicato nella battaglia referendaria contro il sistema elettorale noto come “Italicum” e nella necessità di un nuovo impegno militante «Capace – ha detto – di fare da cinghia di trasmissione tra partito e società» le priorità immediate del nuovo soggetto politico.
«La storia non finisce qua – ha detto Fascì – la storia inizia da stasera solo se ci impegniamo tutti insieme per il nostro ideale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RICA Presentato l’ultimo progetto evento di Bruno Panuzzo

Articolo successivo

Processo penale simulato, a Locri i giudici diventano attori per insegnare agli studenti i fondamenti del diritto

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Processo penale simulato, a Locri i giudici diventano attori per insegnare agli studenti i fondamenti del diritto

Processo penale simulato, a Locri i giudici diventano attori per insegnare agli studenti i fondamenti del diritto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.