• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 07:39:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

L’ACQUA DELLE CONTRADE DI LOCRI Incontro a Palazzo di Città con i vertici dell’area operativa di Sorical

1 Marzo 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Lo stato dell’arte del programma di interventi strutturali e impiantistici definito entro il processo verbale di conciliazione sottoscritto nel mese di agosto 2014 tra Sorical e Comune di Locri e depositato al tribunale di Locri, per risolvere il problema dell’acqua torbida che sgorga nei rubinetti delle principali contrade locresi a causa dell’eccessiva sedimentazione di manganese nelle pareti interne delle tubature.
E’ stato il tema di un incontro che ha avuto luogo questo pomeriggio a palazzo di città con la società che eroga l’acqua potabile, rappresentata da un nutrito staff di tecnici, composto dal direttore dell’area operativa Sergio De Marco, dal responsabile tecnico di zona Giulio Gangemi, ambedue ingegneri, così come il loro collega Vigiani, e dal dottor Lo Piccolo. Lo staff si è confrontato con la delegazione composta dal sindaco Giovanni Calabrese, dal suo vice Raffaele Sainato e dai consiglieri comunali Maria Antonella Gozzi, Maria Davolos, Sergio Schirripa ed Enzo Panetta. Insieme a loro, alcuni rappresentanti del comitato di residenti a Moschetta.
In pratica, buona parte del cronoprogramma concordato è stato realizzato, tanto che l’acqua non è più torbida, e, a detta dei vertici di Sorical, i previsti interventi successivi, seppur previsti dall’accordo, non sono stati ancora realizzati in quanto non se ne ravvisa, a tutt’oggi, la stretta necessità.
De Marco, che in mattinata aveva protocollato una lettera al Comune di Locri (e per conoscenza alla Regione Calabria, all’Asp di Reggio Calabria (servizio igiene, alimenti e nutrizione Ambito di Locri) e al Ctu Giuseppe Mirarchi, ha detto in premessa che «Gli esami analitici di laboratorio relativi all’acqua erogata nelle contrade sono perfetti e la popolazione non riferisce più lamentele, tanto che come si è visto a Moschetta, non c’è manganese che da ossido diventa sale e avvelena l’acqua che anche se parte dai pozzi influenzata dalla presenza di manganese, subisce, durante il suo percorso nelle tubature, dei trattamenti chimici e un filtraggio tali da farla arrivare pura nei rubinetti delle case e nelle fontane in strada».
Attualmente, le contrade che più avevano patito la presenza di manganese nell’acqua vengono servite dall’acquedotto “storico” del Novito «Dal quale – ha detto De Marco – sgorga acqua purissima e sicuramente migliore di quella dei pozzi di contrada Canneti, ai quali attingiamo solo nei mesi estivi perché il maggiore fabbisogno non fa arrivare, d’estate, i volumi richiesti dall’utenza delle contrade».
E’ stato l’ingegner Vigiani, già docente dell’Unical, a illustrare in dettaglio i lavori eseguiti in questo anno e mezzo, partendo proprio dal bypass al partitore “Gabella” che permette l’adduzione in carico dall’acquedotto del Novito al serbatoio Moschetta, fino all’installazione di una valvola automatica per la riduzione della pressione nella rete principale alimentata dal serbatoio “Moschetta” (che ha permesso di ridurre il consumo d’acqua del 30%), agli interventi al campo pozzi di contrada Canneti, con impianto di filtrazione annesso al serbatoio Moschetta.
Consiglieri e sindaco hanno rilevato come l’accordo prevedesse anche la modifica per accorciamento e intasamento parziale del pozzo numero uno di Canneti e i relativi interventi di spurgo, così come gli interventi di alesatura meccanica e/o pulizia chimica per l’asportazione delle incrostazioni di manganese.
In entrambi i casi, Sorical ha sospeso l’attuazione dei suddetti lavori «In considerazione – è scritto nella relazione illustrata dall’ingegner Vigiani – dell’efficacia degli interventi già eseguiti».
E se tutti hanno deciso di continuare a tenere alta l’attenzione con un costante monitoraggio sulla situazione (che costituisce l’attività quotidiana dell’ingegner Gangemi e dello staff della sede di Locri), si è individuata, come ipotesi di risoluzione strutturale del problema, il collegamento tra il nuovo acquedotto di Campo Pozzi a Portigliola al serbatoio di Moschetta.
Non si tratta, ovviamente, di un progetto d’imminente realizzazione, e poi richiederebbe un investimento importante da parte della Regione Calabria, anche se, come hanno detto Lopiccolo e Gangemi «Appena Sorical diverrà ente di gestione, rifaremo moltissimi interventi strutturali di tubazione in tutta la Calabria».
Per completezza d’informazione, giova ricordare che l’attuale tubazione è quella realizzata nel secolo scorso dalla Cassa per il Mezzogiorno.
direttore@lentelocale.it

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Donna e questione meridionale, Fattore Comune si confronta

Articolo successivo

ACQUA POTABILE A LOCRI/2 Da maggio parte la lotta ai “furbetti del tubo”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Sorical: «Ripristinata alle 15 l’erogazione dell’acqua a Locri e in buona parte di Siderno»

ACQUA POTABILE A LOCRI/2 Da maggio parte la lotta ai "furbetti del tubo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.