• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:30:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

La tutela della salute nel sistema sangue, questo l’ultimo incontro promosso dall’ordine dei medici reggino

12 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“La tutela della salute nel sistema sangue: tra sicurezza trasfusionale, medicina del territorio e ricerca scientifica”: è stato questo il tema della giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria con il patrocinio dell’Expo Milano 2015.
Nell’introdurre i lavori, Antonino Zema, coordinatore della Commissione Formazione ed Aggiornamento dell’Ordine dei Medici reggino ha rammentato gli anni, non troppo lontani, in cui, prima di un intervento chirurgico occorreva importare dalle altre regioni, come il Veneto, le sacche necessarie poiché la popolazione non era sensibile al tema della donazione.

“Oggi, fortunatamente, la musica è cambiata – ha rimarcato Zema – ma l’obiettivo resta sempre quello di raggiungere elevati livelli di qualità nel sistema sangue sensibilizzando, al contempo il territorio. La donazione del sangue non vuol dire solo altruismo ma è sinonimo di prevenzione e di salute”.

“La donazione del sangue – ha ribadito il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna – è importante per garantire la disponibilità ematica in caso di incidenti da politraumi e non solo ma anche in periodi particolarmente critici dell’anno come l’estate, in quanto la donazione non deve andare in vacanza. Tuttavia non è di secondaria importanza il tema dell’appropriatezza a tutela dei pazienti e degli operatori sanitari”.

“Reggio Calabria e provincia – ha annunciato con soddisfazione Gaetana Franco, dirigente medico presso gli Ospedali Riuniti – hanno raggiunto livelli di autosufficienza nel sistema sangue. Adesso c’è la possibilità di autogestirci” aggiungendo che “tanto più sicuro è il percorso donazionale, tanto è più sicura la qualità della donazione e non dimentichiamo che, dietro una sacca, c’è un lavoro immane”.

Per Paolo Marcianò, Vicepresidente regionale dell’Avis “la sinergia fra i medici italiani e l’Avis si è rivelata un fattore importante per favorire la crescita della donazione”.
“Il cittadino/donatore – ha spiegato Marcianò – riunisce in questo gesto salute, prevenzione, impegno e stile di vita”.  Secondo Enrica Pacchiano, presidente regionale del Gadco (Gruppo Avis donatrici cordone ombelicale), “è importante selezionare in maniera corretta il donatore per tutelare il ricevente e fare in modo che il nostro sistema sia sempre più sicuro ed efficace”.

Per il presidente provinciale dell’Avis, Antonino Posterino “è fondamentale divulgare la cultura della donazione sul territorio”. Di “sistema qualità” ha parlato Costanza Russetti, esperta nella gestione del sistema mentre Giuseppe Furlò, delegato Simti Calabria (Società italiana di medicina trasfusionale ed immunoematologia), ha approfondito “il ruolo del trasfusionista nel sistema sangue regionale”. Di “buon uso del sangue tra appropriatezza clinica e consumo di emoderivati ed emocomponenti” si è occupato Antonio Gervasi, responsabile facente funzioni del Sit (Servizio di immunoematologia e trasfusione) degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria mentre sulle “tecniche di donazione in aferesi e multicomponenti” ha relazionato Angelo Attinà, dirigente medico presso il più importante nosocomio cittadino.

“L’apporto del direttore sanitario nel volontariato del sangue” è stato l’argomento trattato da Pietro Schirripa, direttore sanitario dell’Avis reggina e dirigente medico dell’Asp. Il simposio è stato moderato da Domenico Gallizzi, responsabile facente funzione del Sit dell’Ospedale di Polistena.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sanità, le riflessioni di Bernardo Misaggi

Articolo successivo

“Focus ‘ndrangheta” proseguono a ritmo serrato le attività di controllo

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo

“Focus ‘ndrangheta” proseguono a ritmo serrato le attività di controllo

Commenti 1

  1. gertrude says:
    10 anni fa

    l’incontro lo ritengo un grande passo avanti nella civiltà della donazione del sangue. avanti così!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.