• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:47:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

La nota: il presidente Sicuro e quel modo umano e poco “ingessato” di condurre le udienze

31 Marzo 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (foto d’archivio di Enzo Lacopo)

LOCRI – Lo ammettiamo: abbiamo un debole per il presidente Alfredo Sicuro. Nulla di particolarmente scabroso, per carità. E’ solo che la sottile ironia che sfodera quando vuole dirimere delle controversie tra le parti nel corso di un’udienza lo rende unico. E di sicuro – ci sia perdonato il gioco di parole – rende più umana e meno “ingessata” l’amministrazione della giustizia.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Oggi, ore 15,30. Le udienze dei processi “Falsa Politica” e “Recupero-Bene Comune”, si sono già concluse. O meglio, resta solo il tempo per un’appendice di quest’ultimo, in cui il pubblico ministero Antonio De Bernardo deve pronunciarsi su alcune eccezioni mosse dall’avvocato Giuseppe Calderazzo, difensore dell’imputato Riccardo Rumbo, detto “Franco”.

60 pagine in cui, con dovizia di particolari e non risparmiando alcune stoccate sull’opportunità di usare determinate prove a carico del suo assistito (e sulla loro rilevanza e pertinenza) l’avvocato sidernese muove parecchi rilievi tecnici, contestando pure la mancanza del verbale di inizio ascolto.

Il PM risponde in maniera altrettanto articolata e mediante una lunga esposizione, facendo frequente ricorso a riferimenti giurisprudenziali. Il presidente gli fa capire che forse dovrebbe ricorrere a una maggiore sintesi e così il magistrato della DDA reggina spiega che «L’opportunità di compiere e acquisire determinate intercettazioni parte dall’esigenza di fare luce sugli scenari riguardanti la ‘ndrangheta sidernese all’interno dei quali sono maturati gli omicidi dei fratelli Salvatore e Agostino Salerno, uccisi nell’autunno del 2006 a distanza di poche settimane, e sul tentato assassinio del fratello Vincenzo». «Altro che – ha proseguito De Bernardo – utilizzo di fonti confidenziali e ricorso al “copia e incolla”».

Ma non solo. Il PM, al quale l’avvocato ha contestato alcune lacune derivanti da errori, a suo dire, commessi «maldestramente» aggiunge che «All’epoca dei fatti era reale il pericolo che potessero essere commessi ulteriori omicidi, e c’è poco da fare ironia sull’urgenza del ricorso alle intercettazioni, che invece è di tutta evidenza».

Prima di chiudere chiedendo che vengano respinte le eccezioni della difesa, il pubblico ministero ha tirato fuori il jolly, esibendo il verbale di inizio ascolto del quale l’avvocato aveva contestato la mancanza. 

«C’è – ha detto De Bernardo – è del 31 marzo del 2008 ed è stato depositato».

A questo punto il presidente Sicuro preannuncia che «Il tribunale si riserva di decidere» e impedisce all’avvocato Calderazzo di replicare; questi fa appena in tempo a dire che «Non è una questione personale col pubblico ministero, e prendo atto che il verbale di inizio ascolto c’è ma non era stato fascicolato».

«In un processo – conclude il presidente Sicuro – non esistono le questioni personali e poi non si preoccupi, avvocato, il pubblico ministero fa finta di prendersela per quel “maldestramente”, ma poi…».

Quanto basta per sentirsi, almeno per qualche minuto, come in una pagina dei legal thriller di Gianrico Carofiglio, con protagonista l’avvocato Guido Guerrieri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Da Kaulon a Caulonia

Articolo successivo

Locri, inaugurata la nuova Libreria Scientifica

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, inaugurata la nuova Libreria Scientifica

Locri, inaugurata la nuova Libreria Scientifica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.