• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:20:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

La ‘ndrangheta di Paolo Iannò, tra “sgarri”, “quartini” e prefissi telefonici

17 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
12
Condivisioni
312
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Una struttura basata su regole condivise, nella quale si avanzava di grado “per meriti” e osservando la condotta prescritta dai dettami dell’organizzazione. Questa era la ‘ndrangheta vissuta da Paolo Iannò, ex capo “locale” di Gallico e, dal 2000 in poi, dissociato dall’associazione a delinquere di stampo mafioso nella quale entrò appena diciassettenne, battezzato direttamente col grado di “camorrista”’in virtù dell’appartenenza dinastica a una famiglia in cui sia il nonno che lo zio erano già ‘ndranghetisti.

Iannò è  uno dei due collaboratori di giustizia sentiti nel corso dell’udienza odierna del processo “Crimine”, a carico di 36 presunti capi e gregari delle principali cosche della provincia di Reggio Calabria. Ovviamente, la progressione verticale di Iannò nella ‘ndrangheta non si esaurì al grado iniziale, ma, durante un periodo di detenzione e alla presenza di boss del calibro di Pasquale Condello detto “Il Supremo” (col quale ha riferito di avere il “San Giovanni”, ovvero il rapporto di comparaggio) , l’attuale collaboratore di giustizia ricevette lo “Sgarro” vero e proprio “voucher” per farsi riconoscere anche all’interno del proprio “locale” di appartenenza. Quanto basta, dunque, per diventare “capo locale” della popolosa frazione di Gallico, grazie allo “sgarro”, in virtù del quale non si può più uscire dalla ‘ndrangheta se non con la morte. Lui, invece, ci è uscito dopo l’arresto, all’inizio del decennio precedente. Da collaboratore di giustizia.  E ora racconta in videoconferenza da un “sito riservato” davanti al PM Musarò e al giudice Alfredo Sicuro (a latere Cosenza e Sergi) i ricordi del tempo che fu, gli anni della guerra per il controllo di Reggio Calabria e della pace siglata nelle montagne sopra Sinopoli, nel corso di una riunione con i principali capibastone dei tre mandamenti della provincia “Strutturati – ha detto Iannò in aula – secondo l’appartenenza ai prefissi telefonici”. E quindi, c’erano quelli del mandamento “0965”, ovvero Reggio centro; 0964 “Ionica”; 0966 “Tirrenica”. L’attuale collaboratore di giustizia, che è arrivato a rivestire fino al ruolo di “quartino” (qualifica abbastanza elitaria se si pensa al contesto in cui è maturata) parla di una società con delle regole non scritte, nella quale chi entra viene prima studiato, valutato, e poi viene a conoscenza gradualmente di tutto ciò che esiste sopra di lui, perché nessuno, se non la fiorente letteratura sul tema emersa negli ultimi anni, potrà mai spiegargli fin da subito tutti i gradi di ‘ndrangheta. Ai tempi di Iannò, infatti, i libri sulla ‘ndrangheta non spiegavano in dettaglio tutti i gradini della carriera, e si procedeva per “step”, e solo quando si veniva, per esperienza e per “merito” a conoscenza del livello superiore, si poteva fare richiesta di avanzamento, che ovviamente veniva valutata da chi rivestiva i ruoli superiori. Già, perché la ‘ndrangheta spiegata da Iannò sembra veramente una struttura fondata, oltre che sul senso di possesso del territorio e di radicamento, su una certa idea di “meritocrazia” e sul rispetto di principi gerarchici ferrei. Gli stessi principi in virtù dei quali se si voleva aprire un “locale” di ‘ndrangheta (struttura territoriale di base su un paese o frazione) si doveva inoltrare la richiesta a un locale provvisorio, una sorta di direttorio rappresentativo di tutti i mandamenti e i cui membri venivano nominati secondo un preciso criterio di “turn-over”, che aveva sede presso il santuario della Madonna della Montagna a Polsi e, se ne ravvisava le condizioni, autorizzava la creazione del nuovo locale. E chi non rispettava le regole? Iannò, pur essendo dissociato da più di una dozzina d’anni ha risposto senza alcun dubbio: “Veniva isolato e non poteva più contare sul supporto e sull’amicizia degli altri ‘ndranghetisti”. L’esame di Iannò è tuttora in corso. Seguirà quello dell’altro collaboratore di giustizia Consolato Villani.

Condividi5Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, lunedi’ sera il Consiglio discute dell’acquedotto di Stramerca

Articolo successivo

Locri, presentati i nuovi progetti dell’Associazione Anthesterie

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, presentati i nuovi progetti dell’Associazione Anthesterie

Locri, presentati i nuovi progetti dell'Associazione Anthesterie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.