• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 23:20:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

LA GUERRA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS La riflessione del medico Vincenzo Carrozza

20 Marzo 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Contadini e operai erano i soldati della prima e della seconda grande guerra. Contadini e operai erano la carne da macello delle classi dirigenti di allora. Contadini e operai morivano e le classi dirigenti prosperavano. Il sistema si reggeva sul sangue dei terroni, dei muntagnin, degli operai. Adesso, al nemico visibile con elmetto e baionetta si è sostituito il nemico invisibile. Un nemico piccolo, ma talmente piccolo che fai fatica a credere che esista. Un nemico che ti entra dentro in silenzio e ti devasta in meno di 48 ore. Un nemico che ha dichiarato la terza grande guerra e che non risparmia nessuna nazione. Oggi, i soldati in prima linea per combattere il nemico invisibile sono medici e infermieri. Medici e infermieri che sono i figli e i nipoti di quei contadini, di quegli operai il cui sangue bagna ancora le rive del Piave e gli spazi immensi della tundra Russa. Medici e infermieri sono i nuovi soldati delle nuove classi dirigenti. Sono i soldati che cadono sul campo permettendo al sistema di resistere e di continuare ad esistere. I media dicono che ognuno fa la sua parte. Il sistema politico fa la sua parte, quello finanziario anche. L’informazione e il sistema del commercio fanno la loro parte e anche le pompe di benzina e, disgraziatamente, anche le pompe funebri. E’ tutto vero, ma è vero a metà. E’ vero a metà perchè i membri dei vari sistemi non rischiano tutto, non rischiano la vita, mentre medici e infermieri la rischiano e ne muoiono. Certo è il loro mestiere. E’ il nostro mestiere, ma lottare ad armi impari contro un nemico invisibile e pericoloso non è giusto, non è morale. Lottare senza mascherine adeguate, senza guanti, senza i presidi di protezione salvavita non è moralmente accettabile. No, non lo è! Non può esserlo, perché è come mandare in guerra dei soldati destinati a combattere a mani nude un nemico armato fino ai denti. Soldati che sono chiaramente desinatati a soccombere. Combattere ad armi impari non è morale di sicuro! Ma cos’è la morale per le classi dirigenti? Morale per le classi dirigenti sono forse gli spiccioli che elargiscono al sistema sanitario? Sono gli spiccioli che le multinazionali italiane della moda, della meccanica, della farmaceutica, degli alimentari, delle assicurazioni, dei media, del mondo del calcio elargiscono al sistema sanitario italiano al collasso ancor prima che il Covid19 desse inizio alla terza grande guerra? Ecco, io, da medico, dico che le classi dirigenti non devono dare spiccioli. Io dico che le classi dirigenti devono mettere mano seriamente al portafogli e devono consentire ai soldati in guerra, medici e infermieri e a tutto il popolo della sanità di combattere il nemico con il giusto equipaggiamento. Noi popolo della sanità siamo e saremo in prima linea rischiandola la vita, anche ad armi impari, non solo perchè è il nostro mestiere ma perchè noi pensiamo che i cittadini abbiano diritto alla salute e crediamo anche di avere il diritto di combattere questa guerra con strumenti adeguati. Crediamo che le classi dirigenti debbano fare la loro parte e debbano fare di più per permetterci di vincere le varie battaglie che ogni giorno ci vedono impegnati a rischio della vita. A chi rimane a casa perchè può rimanere a casa con i propri cari, mentre noi non possiamo, dico che non è morale andare in giro a rischiare e far rischiare la vita a molti altri cittadini. La leggerezza in questi frangenti non paga. Paga essere seri e seguire le regole. Questo è ancora più vero nelle regioni meridionali. Regioni come la Calabria, dove il sistema sanitario non è preparato ad affrontare questa emergenza. Leggo che in queste ore a Locri, il mio paese, a cui va il mio pensiero, viene inviato a supporto del massacrato sistema sanitario locale un collega con competenze non proprio attinenti al problema da affrontare. Nemmeno lontanamente attinente. Non mi va di pensare che sia un’altra mossa speculativa del sistema politico regionale. Leggo di invocazioni alle forze armate, mentre si dovrebbero invocare risorse sanitarie e finanziarie immediate e inviare colleghi competenti e materiale sanitario urgente. Per concludere vorrei rivolgere un pensiero alle forze dell’ordine che in questi giorni si approcciano in maniera diversa ai territori meridionali. In questi tempi non sono solo a caccia di latitanti e di mafiosi, ma lavorano con un punto di vista differente, cercando di far rispettare, ancora di più, quelle regole spicce ed essenziali che sono il cuore della democrazia: il rispetto reciproco, la comprensione reciproca, il mutuo aiuto. Magari tornando al rispetto delle regole semplici potremo farcela davvero e non solo contro il Covid19.

Dr Vincenzo Carrozza.

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS. Santelli firma nuova ordinanza. Spostamenti solo individuali e necessari, stop all’attività sportiva all’aperto

Articolo successivo

COVID-19 I dati ufficiali del G. O. M. di Reggio Calabria: 11 nuovi casi positivi oggi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

3 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 AGNANA Calabra - Partecipassimo l'incontro-dibattito organizzato dall'Amministrazione comunale in merito alla possibile installazione di...

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

30 Giugno 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - Presso Largo Colonne si è tenuto un importante incontro dove...

Articolo successivo
L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria riflette sull’emergenza ai Riuniti

COVID-19 I dati ufficiali del G. O. M. di Reggio Calabria: 11 nuovi casi positivi oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.