• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:45:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

La cultura animalista contro i rischi dell’abbandono

9 Febbraio 2014
in Mondo animale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Cosimina Tipaldo*

ROCCELLA IONICA –  “Abbandono e avvelenamento degli animali del comprensorio”: sono questi gli argomenti trattati, questa sera, durante la tavola rotonda svoltasi a Roccella Ionica, nei locali dell’ex Convento dei Minimi, organizzata dall’associazione “Qua la zampa”, rappresentata da Simona Ansani con il supporto dello stesso Comune, alla presenza, oltre che del sindaco, di diversi specialisti intervenuti sulle delicate tematiche affrontate. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il tutto si è aperto con i saluti di rito fatti dal sindaco Giuseppe Certomà, il quale, dopo aver ringraziato l’associazione “Qua la zampa” per l’impegno da sempre dimostrato, ha sottolineato l’importanza che la cittadina di Roccella riserva a tematiche forse poco presenti nel resto dell’attenzione pubblica, valorizzando iniziative come quelle di questa sera o manifestazioni come quella del “Collare d‘oro qua la zampa“, giunta alla sua quinta edizione. È doveroso intervenire sulla questione degli animali, ha affermato il sindaco, soffermandosi, per esempio, sul problema del randagismo, cui il Comune intende rapportarsi aderendo alla nuova normativa del settore adesso in vigore. Diritti civili e diritti animalistici vanno parallelamente e, rispettare gli animali, ha concluso, vuol dire rispettare le persone.

La discussione è proseguita, moderata dalla  Ansani, la quale, dopo l’intervento anche dell’assessore Alvaro,  ha ceduto la parola  ad Antonio Morabito, rappresentante di Legambiente, il quale, illustrando la campagna “Vengo via con te”, ha delucidato il pubblico su due aspetti molto importanti: anagrafe canina e sterilizzazione. Per quanto concerne il primo aspetto,  Morabito ha sottolineato come l’Italia, ma ancor più la Calabria, siano molto indietro rispetto al resto dei paesi europei, laddove non solo risulta esserci una bassa percentuale di cani dotati di microchip, ma anche una deficienza nelle strumentazioni a disposizione delle polizie municipali. Di conseguenza, anche la sterilizzazione viene ad essere meno produttiva, essendo l’anagrafe canina prerequisito fondamentale per questo secondo aspetto. L’impegno di Legambiente, con la campagna da essa promossa, è di supportare legalmente lo sfruttamento animale, combattendo la capillare diffusione delle ecomafie, di cui esso è una delle forme più acute.

E di questioni legali ha parlato Alfredo Fragomeli, il quale ha illustrato la nuova normativa sull’abbandono e lo sfruttamento e avvelenamento degli animali, mostrando l’inasprimento delle pene per questi tipi di reato, partendo dall’ipotesi colposa fino ad arrivare a quella dolosa; le altre delucidazioni dell’avvocato sono state, invece,  per questioni più pratiche e quotidiane, come le leggi condominiali e le norme vigenti per i locali pubblici. 

Molto interessante è stato, anche, l’intervento del Colonello della Polizia Municipale di Roccella, il quale ha rimarcato l’importanza dell’educazione e della prevenzione, sottolineando l’impegno ad assumere misure preventive più efficaci e ribadendo come migliorare la salute del cane equivalga a migliorare anche quella dell’uomo; a riguardo ha  anche lanciato un appello al Sindaco, prospettando l’idea di dotare il paese di un’area verde dedicata ai nostri amici a quattro zampe.  

Delle diverse forme di avvelenamento e delle misure di primo soccorso da effettuarsi, ha invece discusso la veterinaria Maria Teresa Agostino, la quale ha dispensato saggi consigli e nozioni non comuni da tener presenti nelle eventualità di avvelenamento dei propri animali, chiarendo le pratiche preventive utili da applicare in tali casi. E ancora, il medico Giuseppe Giugno, direttore veterinario dell’ASP n. 5  di Reggio Calabria, è intervenuto illustrando l’iter procedurale da tenere in caso di avvelenamento, laddove ogni Comune della provincia ha un regolamento di polizia veterinaria incentrato sulle problematiche animalistiche. All’attenzione della tavola rotonda è emerso, poi, il problema dell’importazione clandestina dei cuccioli, sottolineando come il fenomeno sia sempre più diffuso e grave e dimostrando, quindi, come un controllo più efficace di tutta la gestione della protezione animali, dall’anagrafe canina alla sterilizzazione, si leghi in unico grande cerchio.

A concludere in bellezza è stato l’educatore comportamentale cinofilo Gigi Fascì, il quale, accompagnato da due dei suoi cuccioli, ha espresso quanto sia importante l’interazione uomo-cane e come, alla base di tutto, vi debba essere un grande amore ed una disposizione a conoscere il cane nella totalità del suo essere, un essere completamente puro che, raramente, ci verrebbe da aggiungere, si ritrova nei rapporti umani. 

*:partecipante al laboratorio di giornalismo de “El Ombligo de la luna” e Lente Locale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pino Lombardo reagisce con fermezza, dopo l’intimidazione: «Continuerò a fare questo mestiere come sempre»

Articolo successivo

Amatori, un punto divide Locri e Bianco, in attesa della supersfida

Leggi anche questi Articoli

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

REA: dal blitz giudiziario al tavolo tecnico, pericolo di cellule che minano l’iter per salvare i 238 husky

REA: dal blitz giudiziario al tavolo tecnico, pericolo di cellule che minano l’iter per salvare i 238 husky

28 Aprile 2025
0

《Ci dissociamo con fermezza da iniziative e ‘cellule’ che non ci appartengono e che rischiano di compromettere il lavoro serio...

Articolo successivo
Amatori Locri, il sogno si spegne contro il Betclic Rosarno

Amatori, un punto divide Locri e Bianco, in attesa della supersfida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.