RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
SIDERNO – Confapi Calabria offre 2 Borse di studio per il Master In Innovatore Sociale con possibilità di assunzione.
{loadposition articolointerno, rounded}
Confapi Calabria, associazione di categoria delle Piccole e Medie
Imprese,investe nel futuro dei nostri giovani e in nuove figure
professionali per le aziende calabresi.Due borse di studio a copertura
totale del Master in Innovatore Sociale, saranno messe a disposizione
da Confapi Calabria, soggetto partner del master. Il Master è promosso
dal Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Unical,
diretto dal Professore Franco Altimari.
Il Presidente Francesco Napoli – che fa parte del comitato scientifico
assieme,ai docenti Unical Angela Costabile, Giovannella Greco, Rocco
Servidio – ha annunciato questa possibilità per due giovani meritevoli
che parteciperanno al master, le cui iscrizioni scadono il prossimo 29
ottobre.
Il Master di primo livello è finalizzato alla creazione di una figura
professionale nuova e fortemente richiesta dal mercato, quella
dell’Innovatore Sociale/Change Manager, un esperto in grado di
lavorare proficuamente in ambiti strategici come quelli dell’impresa
sociale e della progettazione e gestione di soluzioni innovative di
aziende, enti, scuole, servizi, comunità, orientandone le diverse
esigenze nelle giuste direzioni. Le borse di studio, del valore di
1,500 euro ciascuna, copriranno interamente il costo del master.Ma c’è
di più. Perchè Confapi Calabria, attraverso le due aziende
associate,“Piccole Stelle”, nel settore dei servizi all’infanzia e
“Panino Genuino”, in quello food, a fine percorso formativo,
individuerà due giovani che saranno assunti e potranno mettere in
pratica le competenze acquisite. Due reali opportunità di impiego in
due realtà dinamiche e in espansione.
“Piccole Stelle” è una scuola innovativa con sede a Cosenza che guarda
con attenzione a nuovi progetti di impresa sociale. Panino Genuino,
con una sede a Rende ed un’altra in Romania è una realtà che vuole
aprirsi a nuovi mercati attraverso progetti di Franchising.
“Questo Master suggella un percorso nuovo tra il mondo dell’università
e le piccole e medie imprese calabresi aderenti a Confapi Calabria –
ha affermato il Presidente Francesco Napoli – che hanno risposto al
nostro appello per sostenere il Master, in tutte le sue fasi e dare
concretamente l’opportunità a due giovani meritevoli di partecipare al
percorso formativo ed entrare nel mondo del lavoro. Il mondo
dell’impresa ha bisogno di figure professionali specifiche e il
dipartimento di Lingue e Scienze dell’educazione nel promuovere questo
Master ha realmente colto le necessità delle imprese. Ci auguriamo
siano in tanti a cogliere questa opportunità, per far emergere nuova
progettualità per la valorizzazione delle risorse del territorio e le
potenzialità non ancora configurate”.