• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:14:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LA CALABRIA DEI BORGHI Grande partecipazione alla conferenza dei sindaci in Regione

26 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

“La Calabria dei borghi”. È stato questo il tema dell’iniziativa voluta dal Presidente Oliverio, nella Sala Verde della Cittadella regionale, mai così colma di sindaci, amministratori, tecnici e liberi professionisti, per approfondire, discutere e semmai correggere i nuovi bandi, in preinformazione, con cui la Giunta intende imprimere un forte impulso alla valorizzazione dei borghi calabresi e riconsegnare nuova vitalità e opportunità di sviluppo derivanti da una offerta turistica diversificata e qualificata. Un incontro, quell’odierno, con un approccio e un metodo assai innovativi, volti al confronto vero con le amministrazioni locali, le quali hanno suggerito e proposto eventuali modifiche e integrazioni riguardo ai due bandi, ancora non pubblicati, per non fallire un’occasione storica di rilancio delle proprie realtà.

“Non un’operazione di mero recupero strutturale – ha voluto rimarcare Oliverio – ma di valorizzazione vera dei nostri borghi. Su questo vinciamo o perdiamo insieme la sfida del futuro. Si tratta appunto di invertire un approccio che in passato ha spinto i nostri territori a investire sulla crescita delle volumetrie edificabili verso un quadro più ampio di riqualificazione e soprattutto di valorizzazione dei borghi come fattore di crescita e di sviluppo. È una grande operazione che chiama in causa la qualità dei governi locali e che risponde a una logica che ci siamo posti fin dall’inizio: scegliere, nell’utlilizzo delle risorso Por, Fsc, quelle infrastrutturali e Pac, i Comuni e le Province come soggetti attuatori. Solo in queste ultime settimane molte amministrazioni locali hanno sottoscritto con la Regione decine e decine di convenzioni riguardanti la messa in sicurezza degli edifici scolastici, la raccolta differenziata, il dissesto idrogeologico, la depurazione, la pubblica illuminazione, solo per fare alcuni esempi. Privilegiare nella spesa comunitaria i Comuni è una scelta politica che ha un’implicazione democratica. Sono loro i protagonisti del territorio ma sono anche loro che hanno il peso della responsabilità di una corretta gestione delle risorse. In questo modo dimostriamo che il sistema Calabria funziona meglio se coniuga partecipazione ed efficienza. E stiamo recuperando notevolmente: siamo la quarta regione in Italia nella spesa delle risorse comunitarie, la prima nel Sud. La riprova che ce la possiamo fare”. Tornando al “Progetto Borghi” Oliverio ha aggiunto che si tratta di “due programmi che costituiscono tasselli importanti della visione globale a cui si è ispirato in questi anni il governo regionale per favorire lo sviluppo dei nostri territori. Il cuore del progetto consiste nel legame tra pubblico e privato. Al recupero dell’esistente, infatti, dovrà seguire di pari passo la valorizzazione e l’animazione dei nostri bellissimi centri storici, attraverso il recupero delle tradizioni, dei mestieri e dell’artigianato, della vita sociale e delle identità”.

Domenico Schiava ha illustrato nel dettaglio gli aspetti salienti dei due bandi, per un investimento complessivo di 114 milioni di euro: 100 destinati ai Comuni per la realizzazione di interventi di riqualificazione dei contenitori e dei contesti di proprietà pubblica e 14 rivolti ai privati per la creazione o il potenziamento di attività per l’accoglienza, la realizzazione di servizi e per le produzioni culturali. Ne è nato un dibattito assai proficuo tra alcuni sindaci e rappresentanti dei Comuni su alcune caratteristiche tecniche, modalità, tempistica e criteri di premialità. Un’occasione vera di confronto su cui il Presidente Oliverio e la dirigenza regionale hanno dialogato in maniera proficua e costruttiva in vista della pubblicazione definitiva dei due bandi.

“La pubblicazione in preinformazione – ha detto Schiava – prevede proprio questo meccanismo partecipativo alla costruzione finale dei bandi. Un metodo nuovo nella forma e nella sostanza. Ci aspettiamo molto dai Comuni per ottimizzare i risultati. Noi abbiamo puntato sulla semplificazione amministrativa e tecnica come metodo di lavoro e prevediamo anche una sola conferenza dei servizi per tutti i progetti per accelerare il più possibile i tempi”. All’incontro hanno partecipato anche l’Assessore all’Urbanistica Franco Rossi, i dirigenti Sonia Tallarico e Giovanni Soda. Tutte le informazioni sui nuovi bandi “Progetto Borghi” sono consultabili sul sito della Regione Calabria. g.m.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LEGAMBIENTE “Ardore tra i Comuni ricicloni”

Articolo successivo

CONVEGNO SULL’AMBIENTE DI CALABRIA 2025 Da Renato Bellofiore una netta bocciatura del raddoppio dell’inceneritore di Gioia Tauro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CONVEGNO SULL’AMBIENTE DI CALABRIA 2025 Da Renato Bellofiore una netta bocciatura del raddoppio dell’inceneritore di Gioia Tauro

CONVEGNO SULL'AMBIENTE DI CALABRIA 2025 Da Renato Bellofiore una netta bocciatura del raddoppio dell'inceneritore di Gioia Tauro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.