• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:39:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

L’ultimo viaggio di Mamadou

19 Luglio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – Anni di sbarchi e di viaggi della speranza, è il 2011 quando Mamadou, arriva in Italia, la sua una storia simili a molte altre. Non ancora maggiorenne scappa dalla Libia, sua prima terra d’adozione, per intraprendere, pieno di speranza, il viaggio della vita.

Sono giorno lunghi, faticosi, ammassi su un barcone senza né cibo né acqua. Ma dopo una settimana Mamadou e i suoi compagni d’avventura provenienti dal Mali e dalla Costa d’Avorio sbarcano a Lampedusa. Eccola la prima tappa di un lungo viaggio che lo porterà a Benestare. Un progetto d’accoglienza “Emergenza Nord Africa – minori non accompagnati” gestito dal Gruppo Cooperativo Goel che l’amministrazione comunale aveva intrapreso, consente a Mamadou e ad alcuni dei suoi compagni, di iniziare se pur con qualche piccola difficoltà, una nuova vita. Il tempo passa e ad agosto del 2012 Mamadou diventa maggiorenne, le condizioni imposte dal progetto non gli consentono più di restare a Benestare e viene trasferito a Stignano. Nonostante Mamadou sia un ragazzo allegro e pieno di vita, inizia a stare male, ma forse abituato a problemi ben più gravi non dà molto peso al suo malessere. I fastidi aumentano, non digerisce bene, la nausea e il vomito sono sempre più assillanti. Circa cinque mesi dopo, Mamadou è riaccolto a Benestare e nonostante il progetto d’accoglienza sia terminato lui e i suoi amici rimangono in paese grazie alla decisione presa dall’amministrazione di lasciare la casa d’accoglienza ai ragazzi. Aveva trovato un lavoro, degli amici e un paese che lo aveva accolto. Ma continua a stare male Mamadou e alla fine decide di fare dei controlli, la diagnosi è sconcertante, tumore al fegato, causato da un’epatite che con ogni probabilità Mamadou ha contratto in Africa. Ricoverato all’ospedale di Locri in medicina d’urgenza, viene dopo poco dimesso, passa qualche giorno Mamadou sta male e ha bisogno di cure,  non per guarire ma per soffrire di meno. Viene nuovamente ricoverato, questa volta nel reparto di geriatria di Gerace, “l’unico – dicono – che può accoglierlo”. Ma nonostante l’impegno dell’equipe medica, Mamadou deve essere trasferito. A Messina, viene ricoverato nel reparto di ematologia, qui partono i contatti con il centro trapianti di Palermo, ma una serie di complicazioni hanno reso vano ogni tentativo. Muore Mamadou Camara, i suoi occhi si chiudono alle 16.30 di venerdì scorso a soli 19 anni. La sua una storia simile a molte altre, la speranza, la vita, la malattia e la morte, fuggito dall’orrore della guerra, in questa terra, ha fatto il suo ultimo viaggio. Questo pomeriggio, la sua salma è tornata a Benestare, per un ultimo saluto, ad accoglierlo c’era la sua città. Un saluto civile, cristiano e musulmano, “insieme – come ha ben detto Vincenzo Linarello, presidente del consorzio Goel – oggi esprimiamo un grande segno di fratellanza e universalità. Uniti nel dolore della perdita non abbiamo barriere, né confini”. Un arrivederci  quello che ha espresso don Rigo che nella fede trova la speranza certa che nulla è vano, a cui è seguito quello dell’Imam. Parole di gratitudine e di speranza rese ancor più forti da una cultura, quella africana, che vive la morte come elemento cardine della vita, non a caso è stata ricordata oggi la frase di un poeta e scrittore africano che recita così: i morti non sono morti. I morti non esistono, non esistono, non sono mai partiti.  Fra gli applausi Mamadou se ne va dalla sua mamma, nella sua terra. Fai buon viaggio Mamadou

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Crimine”, il video della lettura della sentenza e le dichiarazioni a caldo di Gratteri

Articolo successivo

Crimine, regge l’impianto accusatorio

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Crimine, regge l’impianto accusatorio

Crimine, regge l'impianto accusatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.