• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 12:44:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

L’editoriale: In bocca al lupo, Federica. Mi raccomando, però…

8 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Dunque, la Locride torna a esprimere un assessore regionale. E’ una ragazza di trent’anni originaria di Caulonia. Si chiama Federica Roccisano. Di lei abbiamo avuto modo di apprezzare la preparazione accademica, la passione per la politica, l’umana simpatia e disponibilità e anche la capacità di essere leale con i vertici del suo partito (il Pd) ma anche di assumere posizioni autonome e critiche su temi molto spinosi, come la gestione dei progetti di accoglienza degli immigrati, che dalle sue parti sono quasi un dogma. A lei va il più caloroso “in bocca al lupo” da parte di questa redazione per l’importante compito di dirigere l’assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali, vere e proprie emergenze di una regione come la nostra.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E se la sua nomina rappresenta sicuramente una bella notizia, per un comprensorio come il nostro che ancora una volta non è riuscito ad esprimere nemmeno un consigliere regionale, questo non c’impedisce di compiere qualche riflessione pubblica, in particolare sulle insidie insite in un compito così gravoso e che potranno pesare sulle sue giovani spalle.

Ovviamente non abbiamo consigli da darle. Federica non ne ha bisogno: conosce la politica come le sue tasche, avendo maturato, nonostante la giovane età, sufficiente esperienza. 

Piuttosto, ci sentiamo di darle, non foss’altro che per i tre lustri in più di vita vissuta, qualche raccomandazione, come quelle che darebbe uno zio forse un po’ burbero, ma che sicuramente non vuole il suo male.

La Locride, infatti, per le sue annose criticità, si aspetta molto da lei. 

E lei dovrà fare di tutto per non deludere queste aspettative. 

Innanzitutto, la Roccisano ha il compito, tutt’altro che improbo, di non far rimpiangere l’ultimo assessore regionale espresso dalla Locride appena dieci anni fa, che, ironia della sorte, è una sua concittadina.

Ma soprattutto, per il rispetto che abbiamo per lei e per i nostri lettori, ci sentiamo di fare una considerazione preliminare: la sua nomina, infatti, spacciata per tecnica, in realtà ha una forte connotazione politica. Federica, infatti, è sì un’apprezzata ricercatrice universitaria, ma è soprattutto parte integrante del Pd, dei suoi apparati. E’ membro della segreteria provinciale del Pd, e quindi vicina a Sebi Romeo, ma sarebbe gradita anche a Demetrio Naccari Carlizzi, col quale ha condiviso un significativo percorso politico e professionale negli anni passati. Gode della stima e della fiducia di Oliverio, e sul suo nominativo c’è stato anche il placet della segreteria nazionale.

Insomma, riteniamo che il suo obiettivo principale sia quello di andare oltre la fiducia del suo partito a tutti i livelli, e di conquistare, giorno dopo giorno, atto dopo atto, la fiducia dei calabresi che in lei ripongono molte speranze.

Per riuscire nell’impresa, dovrà fare una cosa molto semplice: ogni giorno di lavoro che sottrarrà alla sua giovane vita, al suo ruolo di ragazza solare, di moglie e di ricercatrice, dovrà dedicarlo pensando ai calabresi prima di tutto. Anche prima di Oliverio che l’ha voluta in giunta e del partito che ne ha caldeggiato la nomina.

Sembra elementare, ma non lo è.

Dovrà farsi animare sempre dall’entusiasmo della sua gioventù senza compiere volti pindarici e sentirsi già arrivata. 

Dovrà dare le risposte che i suoi coetanei, meritevoli come lei, le chiedono, anche se non hanno avuto le sue stesse opportunità. 

Non dovrà farsi distrarre dalle sirene del potere conquistato così presto, e dovrà sempre rimanere sé stessa. Perché le giunte regionali vanno vengono; le persone restano.

Sicuramente lo sa già, ma è il caso di ricordarle – repetita iuvant – che in politica i nemici di oggi diventano gli amici di domani, e viceversa.

Quando e se, al contrario di adesso, in cui ha avuto l’importantissima nomina senza passare dalle forche caudine dell’elettorato, vorrà misurarsi con una candidatura in prima persona, dovrà capire che il consenso  si conquista con il lavoro giornaliero, con la presenza sul territorio e con i risultati concreti. Perché l’elettorato attivo è volubile di natura, e lei lo sa, visto che dopo i cinque anni passati nel ruolo di presidente del consiglio comunale di Caulonia, una volta ricandidatasi, ma con la lista risultata perdente alle ultime amministrative, non è stata rieletta consigliere comunale.

E c’è solo un modo per farsi apprezzare, ed eleggere, indipendentemente dalla lista o dalla corrente di appartenenza: lavorare sodo e non farsi trascinare dalle congiunture del momento.

La vita di rappresentante istituzionale, del resto, le insegnerà che anche quando tutte le porte sembrano spalancarsi davanti a lei, dovrà tenersi a debita distanza da chi oggi sembra offrirle ponti d’oro: gli adulatori di oggi, infatti, potrebbero metterci un attimo a diventare i traditori di domani.

Basta un “signorsì” non detto o una scelta non condivisa.

E allora, viva pure la sua bella favola di ragazza di provincia cresciuta con una mentalità e un modo di vivere cosmopolita, ma intenda la sua missione con spirito di sacrificio per il suo territorio e non si faccia distrarre dai dispensatori di vanagloria.

Noi, piccola realtà editoriale di provincia, seguiremo il suo operato con grande attenzione, ma avendo come unica stella polare, non la stima e l’umana simpatia nei suoi confronti, ma gli atti che saprà emanare, consci che la sua nomina va intesa, al pari delle altre, quasi tutte espressione del mondo universitario calabrese, come un segnale di resipiscenza da parte del presidente Oliverio, che nei primi otto mesi del suo mandato, sembra abbia badato più a pagare i debiti elettorali che a far cambiare realmente verso a questa regione. 

Il quinquennio che lo scorso novembre è arrivato, tra cinque anni passerà. C’è chi si sta già preparando. E questa è la novità. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Snalv: si riaprono le speranze per i dipendenti del ristorante Porto delle Grazie

Articolo successivo

Roccisano assessore regionale, il plauso del Pd di Siderno e di Caulonia

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Roccisano assessore regionale, il plauso del Pd di Siderno e di Caulonia

Roccisano assessore regionale, il plauso del Pd di Siderno e di Caulonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.