• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:10:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Intervista al sindaco Rosario Rocca: ” La Città della Locride, la vera opportunità per il territorio”

14 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – Cambiamenti e arretratezze, la Locride sembra essere il luogo degli antipodi, la crisi c’è e non c’è, così come il lavoro, i servizi, la politica e la ‘ndrangheta. È tutto questo la Locride e altro ancora. È terra intrisa di storia e di potenzialità dormienti, di opportunità non sfruttate. Quarantadue comuni ma quasi la metà dei sindaci in carica, una crisi che investe soprattutto la politica, ricettiva e non propositiva. Novità che si affacciano sul panorama politico e amministrativo come la prossima nascita della città Metropolitana e le possibilità che si potrebbero prospettare nel panorama locrideo. Noi di Lente Locale abbiamo voluto porre alcune domande al sindaco di Benestare Rosario Rocca, attivo rappresentante di quella politica attiva e rinnovatrice che sta ponendo le basi per una nuova possibile stagione.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sindaco Rocca cosa pensa della crisi che sta investendo l’associazione dei sindaci e dei comuni?

E’ un fatto estremamente negativo che oggi, a fronte di una crisi economica e politica che non ha precedenti, sul nostro territorio l’Associazione dei Comuni non sia in grado né di prospettare un progetto di rilancio, né di mitigare il tragico distacco tra le istituzioni e la gente. Una condizione di grave inerzia che non mi sento, né tantomeno voglio, addebitare a persone specifiche, ma a miopi personalismi che hanno ridotto la nostra Associazione ad un corpo passivo e autoreferenziale, capace solo di dare luogo ad adunanze sporadiche che rispondono ad una logica di inaccettabile ritualità. Questo è quello che pensa di noi la gente. E cerco di interpretare un sentimento popolare e diffuso. Fare politica significa anche questo.

Quando lei parla di crisi politica, intende sottolineare la mancanza all’interno dell’associazione di un chiaro indirizzo politico che potrebbe derivare anche da una specifica connotazione di partito?

Non ne faccio una questione di bandiera. Sia chiaro. Ma ritengo che la politica possa uscire dal pericoloso lembo di totale sfiducia da parte del popolo, solo attraverso un rilancio dei propri attori principali. E non credo che portatori di interessi, personalità di acclarata autorevolezza o, peggio ancora, corporazioni e poteri forti, possano sostituirsi ai partiti. Almeno nel ruolo strategico che storicamente hanno assunto. Ecco credo che se anche l’Associazione dei Comuni della Locride fosse organizzata in gruppi di appartenenza politica o partitica ci sarebbe una discussione più democratica, di contenuto e maggiormente vicina ai drammi e alle speranze sociali. Certo poi, non si potrebbero escludere altri attori sociali di proposta: mi riferisco all’associazionismo culturale del territorio, alle parti sociali, alle imprese a cui, a mio avviso, si dovrebbe assegnare un ruolo importante e attivo direttamente dall’interno dell’Associazione stessa. Le forme sarebbero diverse: comitati tematici, consulte e cosi via. La condizione fondamentale è che non si decida più in funzione di simpatie personali, o di spartizioni pseudo-territoriali. Logiche, queste, che hanno tragicamente soffocato le poche ma importanti idee progettuali che, in un qualche fase, hanno indotto noi e la gente a guardare oltre la logica del campanile.

Rimanendo in tema di politica e linee programmatiche, secondo lei che effetti avrà la costituenda città Metropolitana sul nostro territorio, potrebbe rappresentare una possibilità di rilancio?

Non credo. Almeno per come la Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata articolata nel DDL Delrio. Innanzitutto perché alla gente verrà sottratto la spazio democratico del voto. Infatti oltre alla Conferenza Metropolitana a cui prenderanno parte tutti i Sindaci, ma un organo, questo, che si limiterà all’approvazione annuale del bilancio e ad esprimersi sullo statuto, faranno parte del Consiglio, organo con poteri d’indirizzo, solo i Sindaci dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, oltre a poco più di un’altra diecina di primi cittadini, non eletti dal popolo, ma dai consigli comunali. Assurdo! Come si può pensare di dare vita ad una Città Metropolitana con competenze su funzioni e servizi fondamentali, escludendo la gente e la democrazia? Quindi senza una dialettica democratica fra diverse parti o posizioni politiche alternative tra di loro. Il Consiglio della Città Metropolitana sarà, di fatto, un contenitore di egoismi e interessi territoriali (o peggio ancora personali!): una sorta di lotta tra campanili.

Quali opportunità allora per Locride?

La Locride sarà, tra tutte, la più povera periferia reggina. Immaginiamoci l’entroterra e le fasce deboli, di fatto, abbandonati ad affrontare in solitudine i propri drammi, senza neppure la possibilità di scegliersi una rappresentanza politica come riferimento. Non mi sento di poter delineare un quadro più ottimistico. Mi spieghino altri dove e come, la Locride, attraverso la Città Metropolitana, possa conoscere una stagione di rilancio.

Il Ddl prevede la fusioni di comuni, potrebbe essere questa l’alternativa all’ulteriore marginalizzazione della Locride?

E’ l’unica alternativa praticabile. La città della Locride è la sola occasione (e forse l’ultima!) per il nostro territorio e per la nostra gente. Non ho né la pretesa, né l’arroganza, di collettivizzare quella che è solo una mia idea personale. Me ne guarderei bene. Ma credo che la nostra gente meriti quantomeno una riflessione impegnata. In altri termini sia la gente a decidere sulle sorti del nostro territorio.

All’atto pratico come potrebbe costituirsi la città della Locride?

Innanzitutto l’Associazione dei Comuni dovrebbe promuovere modalità e tempi per una presa di coscienza popolare. E poi dare luogo a delle consultazioni referendarie. I cittadini dei nostri Comuni penso abbiano il diritto di essere informati rispetto agli effetti che la Città Metropolitana riserverà al nostro territorio e alle generazioni che verranno. Così come credo sia doveroso prospettare alla nostra gente la possibilità di costituire dall’unione (fusione, per l’esattezza) delle nostre municipalità una Città autonoma. La Città della Locride appunto. Poi, in base alla volontà popolare, bisognerebbe avviare un percorso politico e amministrativo in sinergia con il Ministero di competenza.

Quale ruolo potrebbe o dovrebbe avere in questo processo l’associazione dei sindaci?

Di Organo politico costituente. L’Associazione dovrebbe praticare l’ambizione e il sogno della città del futuro. Una città di storia, cultura e lavoro. Una grande città del sud. Europeista e mediterranea ad un tempo.

In un territorio così frammentato come la Locride, costituirsi in Città non crede che andrebbe a incidere negativamente sull’identità dei territori?

Non ho mai pensato che le radici dei nostri paesi e dei nostri popoli siano un fatto di municipalità, o di residenza. Per esempio la storia della civiltà contadina del mio paese, Benestare, non credo possa esprimere il suo tratto identitario principale nel proprio municipio. Io ho visto lacrime commosse della mia gente e degli emigrati che, sempre più di rado (purtroppo!) ritornano, solo dinnanzi alla statua della Madonna del Rosario. Non penso che la nascita della Città della Locride possa mai cancellare, o minimamente mettere in discussione, questa vocazione forte.

Si potrebbe parlare di una concreta possibilità di riscatto e di crescita per il nostro sud?

Certamente. Il Sindaco della Locride, avrebbe una autorevolezza senza precedenti per negoziare condizioni economiche favorevoli per il nostro territorio. Credo che con i fondi Statali e comunitari che verrebbero destinati si potrebbe dare vita ad un progetto di città innovativo ed efficiente. Ma questa è materia di urbanisti. Alla politica compete di dare forza e credibilità alla “speranza”.

Ha intenzione di proporre la sua idea all’interno dell’associazione dei sindaci?

Ne sto già parlando con qualche collega Sindaco. Certo che lo farò.
I tempi tuttavia sono relativamente ristretti fra sei mesi le città metropolitane diverranno realtà, crede che, qualora la sua proposta venga accolta sia possibile organizzare un tavolo di lavoro?
E’ un tema affascinante quanto urgente. Basti volerlo, tutto si può. Anche pensare in grande!

Se ciò non avvenisse quali potrebbero essere secondo lei le conseguenze?

Continueremmo a pensare in piccolo. E a decretare, a piccoli e miseri passi, la morte del nostro territorio. Ma io sono fiducioso. Malgrado tutto, lo sono fortemente!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, domani la X Edizione del concorso della Fidapa “il Dolce di Natale”

Articolo successivo

Fondi europei, partire dalle risorse della Calabria per ottenere sviluppo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Fondi europei, partire dalle risorse della Calabria per ottenere sviluppo

Fondi europei, partire dalle risorse della Calabria per ottenere sviluppo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.