di Redazione
L’innovazione digitale: una vera e propria chiave che può aprire infinite porte all’imprenditoria italiana, soprattutto alle aziende e ai piccoli imprenditori che sappiano sfruttarla adeguatamente, coniugando le logiche del web alle nuove tecnologie e, ovviamente, ad una grande valorizzazione delle eccezionali risorse che il nostro territorio mette a disposizione. Per questo motivo, regioni come la Calabria non solo partono avvantaggiate, ma posseggono un potenziale che, oggi, non è ancora possibile misurare in modo completo.
Digitalizzazione dei processi: il web sveltisce azioni e idee?
Ma in che modo il web può spingere così avanti l’imprenditoria? Per comprenderlo, bisogna innanzitutto compiere un passo indietro: alla base del successo di un’impresa, infatti, vi è sostanzialmente l’idea di fornire un servizio laddove il mercato lo richiede, dunque colmando una necessità del proprio target e tappando un buco a livello di servizi. Questa è una logica che in Europa conoscono (e sfruttano) già da molti anni, che ha trovato nella digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni il suo migliore banco di prova: perché è proprio lì che si utilizza il web per andare incontro alle necessità dei cittadini. Da questo punto di vista, l’Italia è ancora molto indietro: gli enti dei comuni più piccoli, infatti, faticano a superare le difficoltà burocratiche ed il ritardo tecnologico tipici del nostro Paese.
Dal pubblico al privato: la situazione migliora
Dove la burocrazia viene sostituita dalla libertà d’azione e dalle idee, il digitale dimostra tutto il suo grande potenziale. Parliamo dunque dell’imprenditoria, che può svincolarsi dalle catene che inchiodano le pubbliche amministrazioni e lanciarsi alla conquista del web, risparmiando sui costi aziendali e moltiplicando i ricavi. Ad esempio, creando un e-commerce l’imprenditore ha la possibilità di evitare le spese relative all’affitto di un locale e agli stipendi del personale, potendo offrire prezzi più competitivi e, dunque, acquisendo anche maggiore appeal presso i clienti. Ma anche le piccole spese diventano più semplici da affrontare: chi ha un negozio, ad esempio, può acquistare gli imballaggi online presso siti specializzati come questo, che offre prezzi estremamente competitivi e, dunque, ulteriori opportunità di risparmio.
E-commerce ed export: un binomio vincente
Uno dei motivi per cui il web è diventato un porto sicuro per le aziende, è indubbiamente la possibilità di ottenere una visibilità enorme e, dunque, un giro d’affari molto più ampio soprattutto nel delicatissimo comparto dell’export: il settore più importante da un punto di vista economico. Da questo punto di vista, gli e-commerce hanno permesso di aumentare le esportazioni, facendo conoscere al pubblico estero molti dei nostri prodotti artigianali o alimentari. Il tutto con una spesa iniziale davvero bassa, dato che l’apertura di un negozio elettronico è un’operazione particolarmente low cost.