di Gianluca Albanese
Arrivano le prime immagini dal villaggio camerunense di Fongo-Tongo, laddove le volontarie locridee Teresa Alfarano e Immacolata Massara sono impegnate in una missione umanitaria che, nel giro di pochissimi giorni e grazie alla generosità di cittadini e associazioni della nostra terra, sta fornendo aiuti concreti alla popolazione locale, che vive in una delle zone più povere del pianeta, afflitta altresì dal problema della malaria.
Coadiuvate in loco dal giovane del posto Franck Tchetchoua Dongmo le due volontarie stanno immediatamente concretizzando gli aiuti elargiti dalla Locride.
In primis, come mostrano le foto, è stato fornito materiale didattico ai giovanissimi, oltre all’acquisto di numerose confezioni di medicinali.
Ma l’opera strutturale più importante consiste nella realizzazione di un pozzo per l’acqua, che verrà inaugurato nella settimana entrante – presumibilmente martedì – col rettore della facoltà di Medicina e in collaborazione col re del villaggio.
Si tratta, come è comprensibile, di un’opera di valore inestimabile, per un territorio che ha un bisogno spasmodico di acqua potabile, come in molte parti dell’Africa.
Seguiranno aggiornamenti sulla missione umanitaria, che questa testata intende seguire passo passo, al fine di dare il giusto risalto alla grande positività che promana dalla generosità dei nostri conterranei.
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura
di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...