• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:32:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI L’allarme dell’Udicon “La Calabria crolla”

30 Agosto 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Roma, 30/08/2019 – “Cropani, Gerace, Reggio Calabria, le strade delle Serre, Moropati, Anoia, Giffone, Galatro, Dinami, la Rosarno – Gioiosa, Mileto, Gioia Tauro, Taurianova, Molochio e potrei continuare, anzi, dovrei citare sostanzialmente tutti i comuni calabresi – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – l’elenco appena menzionato riguarda tutte quelle realtà che si trovano in condizioni che non possono più definirsi critiche, devono piuttosto definirsi disperate. Pensate che il ponte di Cropani crollato, è stato appena inaugurato. È assurdo che di questo si parli solo nei media locali e che la stampa nazionale non si stia interessando ad una Regione che è vittima di un chiaro abbandono da parte delle Istituzioni. Non stiamo più parlando di buche, ma di frane. Non parliamo più di strade dissestate ma di smottamenti. Forse non ci si rende ancora conto della gravità della situazione – prosegue Nesci – eppure bisognerebbe cadere dalle nuvole per non avere a che fare ogni giorno con una deviazione causata da una strada che non è più percorribile. Continuiamo a contare vittime di incidenti stradali a tal punto che stiamo pensando che dovremmo dedicare una sezione speciale al nostro prossimo Convegno sulla Sicurezza Stradale solo per spiegare ai ragazzi come affrontare le strade calabresi. Lo Stato potrebbe pensare di cambiare gli esami della patente di guida, affidando a diverse pagine dei manuali un capitolo solo per capire quali siano i modi per viaggiare in sicurezza se si arriva in Calabria. Potrebbe sembrare sarcasmo il mio, ma non lo è – continua Nesci – piuttosto è un forte senso di rabbia nel vedere come anni di gestione scellerata delle risorse si tramutano in danni, alle volte irreparabili, per i cittadini calabresi. A tutto questo potremmo aggiungere la situazione legata ai trasporti, nel caso in cui qualche cittadino esausto decida di lasciare la propria terra per arrivare nelle regioni del Nord. Non ci sono, come immaginerete notizie positive. L’aeroporto di Lamezia sarebbe meglio non commentarlo, visto che sono stati lasciati i turisti in piena estate senza un briciolo di informazione, per non parlare delle responsabilità della Sacal sotto ogni punto di vista gestionale. Alla Sacal dobbiamo dire grazie anche per le condizioni dell’aeroporto di Crotone e di quello di Reggio Calabria. A Crotone gli utenti aspettano ancora che l’aeroporto venga aperto, a Reggio Calabria si parte poco e gli aerei sono vuoti, a breve, infatti, il cartello con su scritto “chiuso” potrebbe comparire anche davanti alla porta dello scalo reggino.

C’è qualcuno oltre noi che si è occupato della questione “Frecciargento”? Bene per chi non lo sapesse Trenitalia quest’estate faceva viaggiare gli utenti su di un “Frecciargento” che rispetto a quello classico impiegava circa un’ora in più allo stesso prezzo. Nessuno si è posto il problema di chiedere che venissero riviste le tariffe o che venisse individuata una soluzione. Mi verrebbe da dire che non c’è scampo – conclude Nesci – d’altronde se gli interlocutori sono i Mario Oliverio di turno c’è ben poco da sperare. Abbiamo in mente un tour che ci vedrà protagonisti in tutta la Calabria e vi mostreremo per filo e per segno quello che vi stiamo raccontando. È necessario dare massima visibilità a quanto abbiamo appena raccontato e per questo chiamiamo a raccolta anche tutti i media calabresi, affinché possano, attraverso i loro canali portare la situazione delle infrastrutture e dei trasporti in Calabria, a livello nazionale”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AFRICO NUOVO Rientra in Italia il latitante Rocco Stilo

Articolo successivo

ACCOGLIENZA E FILOSOFIA Dal 17 al 20 ottobre la scuola nazionale a Riace e Camini

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
OPERAZIONE XENIA Non regge al vaglio del Gip il 90% dell’impianto accusatorio a carico di Lucano & C. – La solidarietà degli amici (Foto e Video)

ACCOGLIENZA E FILOSOFIA Dal 17 al 20 ottobre la scuola nazionale a Riace e Camini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.