• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 03:52:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Incendio a palazzo De Agostino, la ferma reazione di istituzioni e cittadini

2 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CANOLO – Il portone di palazzo De Agostino, edificio a destinazione pubblica colpito da un incendio nei giorni scorsi, verrà riportato al suo antico splendore e quanto prima verranno avviare le pratiche per installare un impianto di video sorveglianza ed evitare che quella struttura venga di nuovo interessata da tali episodi delinquenziali. È quanto ha deliberato, all’unanimità, il consiglio comunale di Canolo, convocato d’urgenza dopo il gesto dalla chiara matrice dolosa che è stato compiuto proprio poche ore prima che venisse celebrato un matrimonio tra due giovani del posto. Ma i vandali (anzi, i delinquenti) non l’hanno avuta vinta e, vuoi per il pronto intervento dei carabinieri di Agnana, vuoi per l’impegno di decine di volontari che hanno ripulito il pavimento dalla cenere, palazzo De Agostino è subito tornato nella disponibilità di una comunità come quella di Canolo, che ha saputo subito reagire alla grande. 
Tornando al Consiglio di stasera, il presidente del civico consesso Silvio Larosa nella sua introduzione ha ricordato tutti gli sforzi compiuti negli anni precedenti per restaurare il palazzo e renderlo fruibile per finalità sociali. “L’ignobile atto commesso la notte del 24 – ha detto Larosa – è uno sfregio commesso contro un luogo simbolo dell’identità canolese. Un luogo da sempre utilizzato dalla comunità tutta ed è per questo che la condanna contro il vile atto deve essere ferma e decisa”. Il sindaco Rosita Femia e’ andata oltre:”in quanto rappresentante della comunità canolese – ha detto il primo cittadino – voglio per prima cosa chiedere scusa agli sposi, Matteo e Amal, per il triste spettacolo a cui hanno dovuto assistere la mattina del 25. Con quell’incendio non è stata colpita solo l’amministrazione comunale o le singole persone. Quell’incendio ha colpito tutta la comunità… ma la comunità stavolta si è stretta intorno a tutti noi e ha permesso che il matrimonio si celebrasse nel migliore dei modi. Voglio anche dire che se lo scopo dell’atto era quello di intimidire me e l’amministrazione, hanno sbagliato di grosso. Rimando – ha concluso – al mittente le minacce e le intimidazioni e continuerò ad andare avanti nel pieno rispetto dei principi della legalità”. Sulla stessa lunghezza d’onda gli altri consiglieri, dai quali è giunta una condanna unanime per un gesto così vile. 
Dicevamo degli sposi Matteo e Amal. Il don Rodrigo de noartri che appiccando il fuoco al portone avrebbe voluto che quel matrimonio non si fosse celebrato è stato servito. Il matrimonio e’ stato celebrato, eccome, ed è toccato allo scrittore Giuseppe Trimarchi, fratello dello sposo, porgere i ringraziamenti delle famiglie dei due giovani coniugi a tutte le istituzioni che si sono adoperate per fare celebrare le nozze. “Ringrazio – ha detto Giuseppe Trimarchi –  a nome mio, a nome della mia famiglia e della famiglia Reggas, in primis il sindaco Femia, per la sua vicinanza, la sua solidarietà e soprattutto la sua umanità che ci ha dimostrato sin dal momento in cui telefonicamente ci ha comunicato la notizia. Ringrazio tutta la sua famiglia, che quella mattina si è recata tutta sul posto e si sono stretti intorno a noi, non solo emotivamente ma anche materialmente. Ringrazio i carabinieri di Agnana Calabra, che in pochi secondi erano sul posto, per la loro umanità e vicinanza hanno compreso l’importanza e l’emozione di quel giorno e hanno fatto di tutto affinché il matrimonio si svolgesse come noi desideravamo.
So – ha proseguito – che stanno facendo un lavoro di indagine attento e scrupoloso e spero che nei prossimi giorni riusciranno ad assicurare alla giustizia questi meschini farabutti. Ma soprattutto ringrazio le tante persone perbene che quella mattina, sono arrivate al palazzo e ci hanno abbracciato idealmente con la loro vicinanza e la loro solidarietà. Le ringrazio perché dopo lo sconcerto iniziale innanzi a quel deprimente spettacolo, ci hanno fatto forza, si sono armate di detersivi e ramazze e sporcandosi le mani di cenere e indignazione hanno ripulito tutto e riportato il palazzo ad uno stato dignitoso (a parte il portone ormai distrutto). E le ringrazio perché poi fino alle 5.30 si sono alternate con turni per garantire la presenza costante di qualcuno al palazzo per evitare altri scherzetti. L’obiettivo era chiaro: rovinare il matrimonio. Quella mattina non è stato colpita solo l’amministrazione comunale o la famiglia Trimarchi. Quella mattina è stata colpita l’intera comunità canolese, ma stavolta, la comunità tutta, almeno la parte sana, ha reagito con fermezza aiutandoci a risistemare tutto hanno detto chiaramente che quell’atto vile non era condiviso dai giusto, che è stata una vigliaccata. Questa volta – ha concluso Trimarchi – la malavita ha perso. Noi invece abbiamo vinto”.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Benestare, l’associazione Ambiente sociale punta sui giovani con l’Europa

Articolo successivo

Sbarco Roccella, questa mattina in 32 sono giunti in Porto

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Le storie diverse dei migranti giunti a Roccella Jonica

Sbarco Roccella, questa mattina in 32 sono giunti in Porto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.