• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:16:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Impegno per Platì, tutta la gratitudine di Magorno al vescovo di Locri-Gerace

8 Giugno 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

PLATI’ – Dopo le celebrazioni della Festa della Repubblica a Platì, fortemente volute dal Partito Democratico, il segretario regionale Ernesto Magorno ha scritto al vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva per ringraziarlo delle parole pronunciate in quella occasione.

 

{loadposition articolointerno, rounded}
Questo è il testo integrale della lettera indirizzata da Magorno al vescovo.
“Eccellenza Reverendissima,
l’iniziativa del 2 giugno a Platì ha visto una grande partecipazione dei Platiesi che hanno dimostrato
chiaramente e apertamente di non volersi arrendere, rivendicando, così, il forte bisogno di liberarsi
da ogni logica mafiosa e da qualsiasi forma di corruzione e illegalità.
È vero, Platì ha bisogno di interventi tangibili che risolvano le tante criticità di cui questa comunità
soffre:assenza di infrastrutture, carenza di servizi essenziali, mancanza di lavoro, di risorse e di
prospettive soprattutto per i giovani.
Platì, lo ribadisco, non è solo ‘ndrangheta, ha una storia antica, fatta di profonda passione civile e di
immensa generosità.
Amo ripetere, perché ne sono pienamente convinto, che la Calabria tutta è una regione “normale”,
con importanti questioni da definire, ma abitata da donne e uomini onesti e laboriosi, ragazzi e
giovani, capaci e ricchi di potenzialità, troppe volte strumentalizzati dai politici e sui quali bisogna
scommettere, garantendo, con i fatti e non solo a parole, prospettive certe per il loro avvenire e
condizioni di vita più solide.
La lotta alla criminalità organizzata non si combatte con le belle parole ma va combattuta giorno
per giorno, sul campo, educando all’amore per la legalità, creando cultura, occupazione e sviluppo.
Io sono un uomo che viene dai territori, il primo segretario regionale del PD calabrese che è partito
dalla realtà quotidiana che vivono i sindaci, dall’esperienza di chi ogni giorno è tra la gente e con la
gente e ne fa propri, perché li vive in prima persona, disagi e difficoltà.
Da sempre sostengo che la buona politica e il buon governo non possono non misurarsi con il
territorio e interpretarne i bisogni, perché qui è la Calabria vera, quella della gente comune, con
tutte le sue problematiche e aspettative.

E ho imparato che anche da posizioni politiche differenti ci si deve ritrovare uniti nei veri valori
della vita, primo di tutti quello universale della solidarietà e dell’attenzione agli ultimi.
Papa Francesco ci insegna a mettere sempre e comunque l’uomo al centro di ogni nostra azione e a
spalancare le porte a un futuro di speranza, “perché là dove cresce la speranza, si moltiplicano
anche le energie e l’impegno per la costruzione di un ordine sociale e civile più umano e più giusto,
ed emergono nuove potenzialità per un nuovo sviluppo sostenibile e sano”.
E per quanto mi riguarda, da segretario regionale del Pd e da deputato della Repubblica, io
proseguirò nel mio impegno e seguiterò ad essere al fianco dei cittadini in ogni battaglia di civiltà,
di democrazia e di libertà, perché non vengano mai più tradite le loro speranze e riacquistino fiducia
nella politica, nelle istituzioni, nello Stato.
Il Suo sapiente riferimento a San Tommaso che definisce la politica come “una forma di carità,
la più alta e la più degna delle azioni praticate dall’uomo”, il richiamo fatto dal parroco di Platì, nel
suo saluto, ad una Chiesa in cammino tra la gente , una Chiesa, come più volte ha detto il Santo
Padre, “chiamata a uscire da se stessa per dirigersi verso le periferie, non solo geografiche ma anche
esistenziali”, confermano e rafforzano la certezza che qualsiasi sfida orientata al perseguimento del
bene comune si può vincere solo se affrontata tutti insieme : cittadinanza, politica, istituzioni civili e
religiose.
Pertanto, certo che non mancheranno altre occasioni per incontrarci, confido nel Suo illuminato
contributo quale guida attenta e saggia della Chiesa che è in Locri-Gerace. La Sua sensibilità di
pastore sarà di grande aiuto per leggere meglio questo territorio e dare risposte concrete al profondo
disagio economico e sociale che vivono i cittadini, alle tante famiglia a rischio povertà, alla
delusione e la sfiducia dei giovani che rivendicano un futuro diverso, un futuro di riscatto, più
giusto e migliore.
Nell’augurarLe che il Suo ministero sia sempre più ricco di quei frutti spirituali di cui il nostro
tempo ha tanto bisogno, Le porgo cordiali saluti.
Il Segretario Regionale
Ernesto Magorno”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acqua non potabile nelle contrade: l’opposizione propone una mozione d’indirizzo con sgravi sui canoni a carico dei residenti

Articolo successivo

Passaggio di testimone da Caruso a Cataldo, le precisazioni del “Volo”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Aumento dell’indennita’ del segretario comunale, le perplessità di Peppe Caruso

Passaggio di testimone da Caruso a Cataldo, le precisazioni del "Volo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.