• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:53:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Il “Rigoletto” tra applausi, consensi e incanto

29 Gennaio 2024
in Arte e Cultura, In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
20
Condivisioni
508
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

PALERMO – L’abbiamo visto più volte e in tutte le salse ma, il Rigoletto di Turturro ci è apparso il più fedele a ciò che Verdi avrebbe, ai suoi tempi, pensato. La voce che diviene strumento dominante e di supporto all’orchestra ( non viceversa) laddove i numerosi duetti e il più esemplare quartetto del terzo atto, non solo dimostrano l’abilità esecutiva e di composizione, altresì, per la vicenda narrata, il dominante pathos dei personaggi; non servono trilli, acuti e gorgheggi (spesso inseriti da giovani direttori moderni per mascherare le loro incapacità e violare, al contempo la partitura originale) in quanto la vicenda e la voce interpretativa ne rende molto l’idea.

Turturro e il maestro Daniel Oren hanno mantenuto fede al grande Giuseppe Verdi senza strafare! Forse un inizio un pò sottotono che mano a mano prende forma e vivacità: siamo a Mantova, Palazzo Te, sala dei giganti (ben rappresentati scenograficamente dalle statue in polistirolo), corte dei Gonzaga che volutamente appare decadente,non suntuosa come ci si aspetterebbe, per sottolineare il lassismo e il menefreghismo di una classe aristocratica dominante ma incurante di tutto: specie per il popolo, per non parlare, poi, della considerazione riservata alle donne.

Full Travel Full Travel Full Travel

Proprio per questo motivo, l’opera, dopo la prima alla Fenice di Venezia, avvenuta l’11 marzo del 1851, fu censurata in quanto vista come oltraggio al potere data l’aria ” Cortigiani razza dannata”e ” Vendetta tremenda vendetta”. La punto di vista esecutivo nulla da eccepire al baritono Daniel Luis de Vincente (Rigoletto) e al soprano (sostituita al momento e, di cui ci sfugge il nome e ne chiediamo venia) nel ruolo di Gilda: apprezzati ed applauditi a lungo.

Un appunto va fatto al tenore Ioan Hotel nel ruolo del Duca di Mantova per le due notevoli stecche prese sia in ” Bella figlia dell’amore” che nella tanto attesa e conosciuta ” La donna è mobile” entrambe nel terzo atto: a noi è parso come un motore ingolfato che ne deve riprendere funzione!!!(Il grande Pavarotti attribuiva le sue stecche iniziali allo spicchio di mela che ingeriva tra una scena e l altra! Forse sequela del maestro? A noi non è dato saperlo!).

Le scenografie volutamente minimaliste che spaziano dal suntuoso e dacadente palazzo alla nebbia tipica della pianura Padana, realizzate da Francesco Frigori, trovano completezza negli abiti blu del Dramma Scozzese realizzati da Marco Piemontese creando con il corpo di ballo una perfetta sinergia: solo Gilda indossa abito bianco simbolo di candore, da cui, dopo lo stupro subito, ne scende un drappo rosso sotto la gonna segno della violenza subita e perdita della verginità.

Un plauso va al corpo di ballo del teatro Massimo di Palermo diretto da Jean Sabastien Colau esteso al direttore del coro dell’orchestra Salvatore Punturodi che hanno reso il melodramma più completo e di gusto. Emozionante, coinvolgente, drammatico e sentimentale l’opera verdiana tratta dal romanzo ” Le roi s’ ammuse” di Victor Hugo su libretto di Francesco Maria Piave ci ha indotto a pensare alla disperazione genitoriale di quelle figlie vittime della violenza inaudita e crudele che vanno ad occupare le pagine di cronaca attuale e l’urlo baritonale del ” Ridatemi mia figlia” ci risuona ancora nel cuore.

Tags: palermosiciliateatro
Condividi8Tweet5InviaCondividiInvia
Articolo precedente

La ASD Città di Siderno vince 5-2 sul campo del Rizziconi e consolida la vetta!

Articolo successivo

Orsi trentini. Altro orso sotto attaccato. Oipa alla PAT: siamo nell’Italia del 2024, non in un film western

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - L'Assemblea consiliare del 20 Giugno 2025 all'unanimità vota un documento per il...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

Articolo successivo
Orsi trentini. Altro orso sotto attaccato. Oipa alla PAT: siamo nell’Italia del 2024, non in un film western

Orsi trentini. Altro orso sotto attaccato. Oipa alla PAT: siamo nell'Italia del 2024, non in un film western

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.