• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:04:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Il Presidente Raffa esprime apprezzamento per i lavori della Commissione parlamentare antimafia

11 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO NOTA STAMPA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

“La presenza della Commissione parlamentare antimafia a Reggio conferma l’interesse che lo Stato dimostra nei confronti della Calabria”. Lo afferma il presidente della Provincia Giuseppe Raffa il quale esprime apprezzamento per la due giorni di lavori che la Commissione presieduta dall’onorevole Rosy Bindi  ha svolto in riva allo Stretto.

{loadposition articolointerno, rounded}

“Ben vengano – sottolinea il Presidente – le leggi speciali contro la ‘ndrangheta, uno dei principali mali che affligge la nostra terra impedendone lo sviluppo socio-economico. Ma non si perda di vista l’altra importante causa di questo sottosviluppo: la disperazione della gente, costretta  a pagare decenni di politiche assistenzialiste che hanno prodotto depressione, ingrossato le file della disoccupazione e, conseguentemente, agevolato la crescita delle organizzazioni criminali. Qui, in Calabria, non è tutto ‘ndrangheta. Esiste, infatti, un tessuto sociale prevalentemente sano, fatto di gente laboriosa, rispettosa delle leggi e consapevole che solo attraverso lo stato di diritto è possibile costruire il futuro delle giovani generazioni. La Calabria, nonostante i 150 anni dall’Unità d’Italia  e i quasi settanta dalla Repubblica, continua  a registrare livelli di disoccupazione più alti d’Europa:  oltre il 60% è il dato che  interessa i giovani”.

Per il Presidente della Provincia, “la Calabria, al pari dell’intero Mezzogiorno, è una polveriera sociale che non esplode per il particolare tipo di coesione sociale in cui la famiglia e la solidarietà  raffreddano piccole e grandi tensioni. Fino a quando questo tipo di antidoto durerà, francamente, non è dato sapere. Quello che invece giornalmente viviamo è la disperazione della gente, le invocazioni di aiuto di giovani disoccupati, di laureati costretti ad emigrare, di padri di famiglia espulsi dal  tessuto produttivo che li relega tra gli scarti di una società globalizzata portatrice di nuove povertà soprattutto nelle aree marginali. Mentre diciamo sì alle leggi speciali contro la criminalità organizzata, pretendiamo  dello Stato – sottolinea Giuseppe Raffa –  analoga legislazione per favorire l’occupazione e lo sviluppo. D’accordo con la repressione criminale, ma anche lavoro e occupazione in grado di isolare il fenomeno ‘ndranghetista le cui lusinghe, complice la disperazione, a volte, rischiano di diventare l’unica occasione  di sostentamento: per giovani e meno giovani,  anche di quanti, spesso, non hanno mai avuto a che vedere con piccola e grande criminalità.  Se in Italia – secondo una recentissima statistica – un bambino su dieci vive in povertà, qui da noi  il numero sale a tre su dieci. Le scene che quotidianamente caratterizzano il nostro territorio e che non trovano ospitalità sui mass media sono davvero emblematiche: le mense dell’associazionismo laico e confessionale ospitano bambini, anziani, pensionati e, finanche, cittadini  di quella fascia che, fino a qualche anno fa, veniva indicata come borghesia;  di notte non è certo difficile incontrare persone che  cercano  qualcosa di utile nei cassonetti dell’immondizia, o che sperano di trovare un indumento sul sacrato di una delle tante chiese del centro o dei rioni”.  

La dichiarazione del presidente Raffa prosegue. “La ‘ndrangheta  esiste, è potente, pervasiva e spesso riesce ad infiltrasi nelle istituzioni e nel tessuto economico, ma non deve, assolutamente, diventare un alibi per lo Stato che non interviene con provvedimenti radicali per l’occupazione e lo sviluppo perché a beneficarne potrebbero essere le cosche.  Parallelamente alla repressione occorre una serie politica di sviluppo  che non può essere quella che fino ad oggi ha omesso di controllare i grandi flussi di danaro stanziati dai Governi e finiti nelle tasche di ‘ndranghetisti, faccendieri e politici corrotti.  Se la Calabria deve cambiare, come tutti noi auspichiamo – conclude Raffa -,   vanno riviste le strategie d’intervento: tutte  finalizzate ad incidere profondamente sul territorio compresa l’azione pedagogica nelle scuole, altrimenti  la Calabria rimarrà la palla al piede del Paese che stenterà a crescere perché il Nord non può fare a meno del Sud”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sciopero regionale dei lavoratori Lsu Lpu

Articolo successivo

Siderno, proroga temporanea al precedente collegio di difesa

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno, infuria la polemica sull’ufficio legale del Comune. L’avvocato Satira: “illegittima la nomina del collega Casella”

Siderno, proroga temporanea al precedente collegio di difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.