• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 11:38:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IL CORSIVO – Quello che i democrat non dicono

19 Novembre 2012
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Sono così: “dolcemente complicati”. Sono i militanti del Partito Democratico locrideo in generale e locrese in particolare. Sono stati loro, con le cose dette, e soprattutto con quelle non dette, a offrire gli unici spunti polemici nell’incontro tenutosi questa sera nella sede del movimento politico LocRinasce, in via Campo Sportivo. Un incontro, sia ben chiaro, ben organizzato e ottimamente condotto dal coordinatore Pietro Parrotta, che nelle inedite vesti di moderatore, ha dato spazio a tutte le anime del centrosinistra che domenica si confronteranno nelle primarie grazie alle quali il popolo del centrosinistra sceglierà il candidato alla presidenza del Consiglio. Non c’erano i sostenitori della Puppato (probabilmente non presenti sul territorio), e nemmeno quelli di Tabacci, che invece a Locri sono rappresentati dal coordinatore provinciale dell’Api Sergio Laganà, il cui rappresentante nella fu giunta Lombardo Francesco Galasso non ha condiviso la scelta delle dimissioni della maggioranza, non sottoscrivendole e, stando a quanto trapelato in via ufficiosa, non senza qualche strascico polemico. C’erano invece i sostenitori di Bersani, rappresentati dagli animatori del comitato locale pro Bersani Emanuele Marando e Barbara Panetta, c’era Pino Mammoliti, a rappresentare i supporters di Renzi e c’era il vendoliano Ruggero Brizzi da Bovalino, accolto con tutti i garbi e gli onori che si riservano agli ospiti di riguardo. Tutti hanno parlato ed esposto in maniera chiara, informale, plurale le loro idee e le ragioni per le quali appoggiano questo o quel candidato. Ma c’era soprattutto la base, quel popolo di centrosinistra che, nella sede di un movimento politico d’ispirazione civica, ha ascoltato e ragionato, in maniera autonoma e senza legami di appartenenza partitica, quello che c’era da ascoltare, sicuramente uscendo dalla sede con le idee più chiare sull’appuntamento delle primarie, del quale tutti hanno compreso lo spirito e l’importanza. Resta il tempo per qualche considerazione, nella Locride delle faide interne ai circoli del Pd, quei circoli spesso fatti a immagine e somiglianza dei maggiorenti che li hanno ispirati, i circoli delle regole non universalmente condivise e di qualche purga dal sapore staliniano. Stasera LocRinasce ha offerto un momento di dialogo e confronto senza precedenti, ma ha anche rubato la scena – giusto per non perdere il vizio di leggere i fatti politici con occhio malizioso – a un circolo cittadino rinnovato da due mesi e mezzo, ma che finora – da quanto siamo riusciti ad apprendere – non ha organizzato alcun incontro in vista delle primarie e che, stando a qualche “mal di pancia” colto a margine dell’incontro odierno, non si sarebbe esposto più di tanto durante la recente crisi amministrativa di Locri che si è conclusa con le dimissioni di Lombardo e di quasi tutti i suoi sostenitori in Consiglio e in Giunta. E allora, se la vediamo così, LocRinasce non ha rubato la scena ai democrat locresi, ha semplicemente colmato un vuoto palesato dal circolo cittadino del Pd. Ha rappresentato la base, in maniera autentica, genuina, come evidenzieremo citando l’intervento dell’ex sindaco Pepè Lombardo, che ha seguito l’evento seduto in penultima fila, come un militante qualsiasi, interpretandone il senso forse meglio di tutti. Già, perché sarà stata anche un po’ fuori tema la domanda posta ai bersaniani Marando e Panetta dalla collega Emanuela Alvaro del Quotidiano della Calabria ma assolutamente interessante, perché animata non da appartenenza o simpatia politica verso alcuno, bensì dalla curiosità giornalistica, vero e proprio sale della cronaca politica. La collega ha chiesto ai due giovani dirigenti del Pd come mai abbiano sentito l’esigenza di costituire un comitato pro Bersani in vista delle primarie di domenica prossima, una sorta di struttura parallela rispetto al locale direttivo che pare orientato a sostenere l’attuale segretario nazionale del partito, chiedendo altresì se dietro la scelta di costituirsi in comitato, ci sia la voglia di smarcarsi dal direttivo cittadino e dalla sua segreteria, convintamente appoggiati dai due nella fase congressuale cittadina del mese di settembre. E se Marando ha risposto in maniera garbata ma dalemianamente diplomatica che «Una cosa non esclude l’altra», non è passata inosservata la piccata reazione della Panetta, che ha contestato il senso e la legittimità della domanda della giornalista sidernese. E così, al di là di quello che i democrat hanno detto (compresi i sassolini dalle scarpe estratte da Barbara Panetta contro Pino Mammoliti e da questi restituiti qualche minuto dopo) continuano a fare discutere le cose che i democrat non hanno detto. Il senso della domanda della Alvaro, invece,  è stato ben compreso dai veterani di LocRinasce, come Marcello Pezzano, ma anche e soprattutto come Pepè Lombardo, che ha chiesto e ottenuto la parola per lanciare un messaggio che da un lato racchiude il senso dell’iniziativa odierna, ma che suona pure come un severo e paterno monito nei confronti di chi vuole impegnarsi in politica per il proprio paese anche al di là di un appuntamento atteso e appassionante come quello delle primarie. «E’ la base – ha detto Lombardo – quella che dovrà dare continuità allo spirito delle primarie, soprattutto i giovani, che devono impegnarsi nei partiti facendoli tornare quei punti di riferimento fondamentali per i cittadini» e non – aggiungiamo noi – scuderie in cui si consumano scontri fratricidi, primarie che rischiano di diventare occasioni di rivalsa per chi è uscito sconfitto dalla fase congressuale, o eterne contrapposizioni da novelli Guelfi contro Ghibellini. Già, la base. Quella base che oggi ha assistito a un confronto che nella conduzione e nell’organizzazione ha offerto, con le dovute proporzioni, quella buona impressione destata dal confronto tra i cinque leader andato in onda otto giorni fa su Sky. Quella base oggi rappresentata nel suo volto più autentico dai militanti di LocRinasce, oggi orfani di un circolo non sempre presente come vorrebbero. E se ne nascesse un altro a Locri, di circoli del Pd? L’ipotesi appare meno fantascientifica dopo l’osservazione dei fatti di queste settimane. Se ne discuterà, probabilmente, dopo le primarie di domenica. Chi vivrà vedrà.

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omicidio di Gioiosa Jonica, emergono nuovi particolari

Articolo successivo

LocRinasce, si è discusso di Primarie

Leggi anche questi Articoli

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIA TAURO - 《A 25 anni dal barbaro omicidio del medico gioiese Luigi Ioculano, come Regione Calabria...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
0

R. & P. «Il porto di Gioia Tauro non può permettersi di perdere dieci milioni di euro del Pnrr e...

Migranti, Occhiuto vola da Metsola: “Proposti modelli innovativi di integrazione”. Le “Europee” sullo sfondo?

Solidarietà dal mondo politico per il Presidente Occhiuto

25 Settembre 2023
0

R. & P. IL CONSIGLIO REGIONALE ESPRIME SOLIDARIETA’ AL PRESIDENTE OCCHIUTO PER L’INCENDIO DELLA SUA CASA A BELVEDERE. MANCUSO: “FARE...

La replica del Segretario PD di Caulonia Belcastro all’amministrazione

La replica del Segretario PD di Caulonia Belcastro all’amministrazione

25 Settembre 2023
0

R. & P. NOTA DI CATERINA BELCASTRO SEGRETARIO PD CAULONIA CAULONIA- Noto con piacere che il Sindaco e la sua...

Articolo successivo
LocRinasce, si è discusso di Primarie

LocRinasce, si è discusso di Primarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

26 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi