• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:03:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

IL CORSIVO E se la reazione del Sud partisse dall’acquisto consapevole di prodotti meridionali anziché nelle piattaforme on line o nella grande distribuzione?

21 Febbraio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese 

La conseguenza logica di tutti i contenuti interessanti e importanti emersi nel corso dell’incontro odierno del movimento “E’ tempo di reAgire” che ha avuto luogo questo pomeriggio alla biblioteca comunale di Siderno sembra essere quella della necessità di una grande mobilitazione popolare contro lo strapotere delle regioni più ricche del Nord che vogliono ancora di più e intendono dare di meno a chi è rimasto indietro.

In linea di principio questo è sacrosanto. Resta da capire se tutti gli attori sociali presenti saranno in grado di mobilitare i cittadini su un tema così importante. Le premesse ci sono tutte e le forze in campo non mancano, dalle associazioni al sindacato più rappresentativo, passando per gli intellettuali. Ma la nostra storia insegna che un’opinione pubblica già di per sé pigra e anestetizzata ancora di più dallo “sfogatoio” dei social network non sempre ha trovato la voglia e la forza di reagire efficacemente. Speriamo che sia la volta buona, magari guardando all’esempio dei coriacei pastori sardi, più che agli esagitati – in alcuni casi – gilet gialli transalpini.

Intanto, però, se la politica non riesce a dare risposte e se il prestigio del nostro ruolo di cittadini sembra svilito dall’attuale quadro politico-istituzionale, potremmo recuperare il ruolo, almeno, di consumatori consapevoli e responsabili.

Già, in attesa di una mobilitazione collettiva, potremmo pensare a una reazione individuale nella veste di consumatori. Il professor Daniele ha accennato alla questione e noi, nel nostro piccolo, vorremmo essere più espliciti, pur non avendo specifiche competenze in materia di economia e politica economica.

Ci siamo mai chiesti, infatti, quando spendiamo i nostri (pochi) soldi, dove vanno a finire? Abbiamo mai pensato, infatti, se i beni che acquistiamo possono servire a rimanere nell’economia locale o se siamo meri e passivi consumatori di beni e servizi prodotti al Nord o all’estero? Pensiamoci un attimo. Sfumato il sogno dei grandi insediamenti industriali nel Sud – ancora oggi si rimpiange la fabbrica di motocicli della OMC di Locri – la nostra terra ha dimostrato di offrire assolute eccellenze, a esempio nel settore agroalimentare. E allora, perchè non comprare prodotti del Sud (la cui qualità è mediamente più alta e il prezzo è mediamente più basso) invece dei grandi marchi norditaliani, in molti casi in mano a holding multinazionali con sede all’estero?

E’ semplice, quasi banale, questo concetto che si potrebbe allargare al manifatturiero (abbigliamento e calzaturifici in primis) e a settori nobili come l’editoria e la creatività in genere. 

Invece no, troppo spesso i nostri conterranei comprano i grandi marchi nei negozi in franchising, nella grande distribuzione (a volte in mani non limpidissime) acquistiamo beni prodotti in larga scala se non – e questo è un fenomeno più diffuso di quanto si possa pensare e sembra coinvolgere più gli anziani che i giovani – compriamo on line, arricchendo i paperoni di Amazon e altre piattaforme di acquisto. Siamo davvero convinti di fare un affare ogni volta che strisciamo le nostre carte di credito a favore di fornitori che dreneranno le nostre risorse verso altre parti del mondo?

Pensiamoci, perchè il nostro territorio offre molte più eccellenze di quello che la grande pubblicità sembra fare emergere. Perchè possiamo fare tutti i discorsi più belli, ma se poi spendiamo i nostri soldi on line o nelle grandi catene alimentari, non facciamo che spostare capitali da qui verso posti lontanissimi.

Come se gli altri fossero sempre più bravi, capaci e competitivi di noi. Illuminante, a questo proposito, la risposta dell’editore Franco Arcidiaco di “Città del Sole” che a un lettore che chiedeva all’autrice del saggio d’inchiesta “Plutonio” (la milanese Monica Mistretta) come mai avesse pubblicato un testo così importante con una piccola casa editrice calabrese, rispose che «Non siamo una piccola casa editrice calabrese: siamo una casa editrice nazionale con sede a Reggio Calabria». Come a dire che forse, se ci si guarda intorno con più attenzione, le ricadute positive saranno per tutta la comunità. Semplice, vero? E allora, perchè non lo facciamo tutti?

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DISEGUAGLIANZE NORD-SUD Dall’incontro di Siderno parte il grido unanime: «E’ tempo di reagire»

Articolo successivo

CAMPIONATI DELLA CUCINA ITALIANA, a Rimini trionfano gli chef del Team Calabria

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
CAMPIONATI DELLA CUCINA ITALIANA, a Rimini trionfano gli chef del Team Calabria

CAMPIONATI DELLA CUCINA ITALIANA, a Rimini trionfano gli chef del Team Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.