• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:15:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Senza categoria

IL CONTROLLO Dispersione scolastica, denunciati 22 genitori

24 Aprile 2017
in Senza categoria
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Di gruppo carabinieri Locri*

Negli ultimi giorni il Comando Gruppo di Locri ha disposto una serie di controlli nelle scuole della giurisdizione al fine di contrastare l’ormai dilagante fenomeno della dispersione scolastica.
Detto fenomeno, maggiormente presente per lo più nelle zone rurali e dell’entroterra del comprensorio, contribuisce all’allontanamento dei giovani dal loro percorso di formazione e di sviluppo intellettuale, necessario per il corretto inserimento nel mondo sociale, condizionando e limitando conseguentemente le loro scelte future. L’ottica della nuova concezione dell’istruzione obbligatoria, oltre ad impartire l’insegnamento delle nozioni basilari, prevede anche l’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro. La perdita di tale opportunità contribuisce a creare un terreno fertile per il fenomeno della delinquenza minorile, dove le organizzazioni criminali vanno spesso ad attingere.
Per questi motivi, il mondo dell’istruzione, in particolare quella primaria, è sempre stato per i Carabinieri del Gruppo di Locri uno degli ambiti dove sono state svolte numerose iniziative con lo scopo di avvicinare i giovani alle tematiche della legalità e delle istituzione, cercando di contribuire al processo di formazione dei futuri cittadini, indirizzandoli nella corretta via da percorrere.
L’iniziativa rientra nel protocollo di intesa denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” che il Comando Generale dell’Arma ha concordato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti.
In queste settimane, infatti, i Comandi dipendenti del Gruppo di Locri hanno proposto alle istituzioni scolastiche del proprio territorio una serie di incontri con gli studenti delle scuole elementari e medie, allo scopo di sensibilizzare i giovani su temi che rappresentano elementi fondamentali come l’”educazione alla legalità” e che spaziano dalle regole fondamentali per una civile convivenza al rispetto delle persone e dell’ambiente, non tralasciando il tema del “bullismo” fino ad approdare all’”educazione stradale”.

Parallelamente a tali progetti è stata affiancata anche un’attività di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica che, se non perseguito, potrebbe compromettere l’impegno profuso in ambito preventivo.
In tale contesto, i Carabinieri delle compagnie di Bianco, Locri e Roccella Jonica hanno condotto un’attività di verifica in sinergia con gli istituti scolastici del comprensorio, dove i militari delle varie Stazione si sono recati per creare un contatto con i dirigenti e gli insegnati al fine di raccogliere notizie utili sugli studenti e le loro abitudini, avviando di conseguenza uno studio di settore per appurare ed arginare tale fenomeno sociale che l’Arma intende contrastare.
In particolare, i Carabinieri del Gruppo di Locri hanno denunciato 22 persone, genitori di 11 alunni minorenni che hanno superato in gran parte il limite massimo di assenze dalle lezioni dell’anno scolastico 2016/2017, tenendo conto di quanto disposto dall’art. 731 del codice penale – “Inosservanza dell’obbligo dell’istruzione elementare dei minori”- . Gli stessi, giuridicamente responsabili della vigilanza del proprio figlio, non avrebbero adottato alcun provvedimento nei confronti del minorenne, al fine di impartire l’istruzione scolastica obbligatoria, nonostante fossero a conoscenza delle numerose assenze accumulate durante l’anno scolastico.
Le giustificazioni fornite dai genitori sono state varie e, in alcuni casi, sarebbe stato riferito che i giovani, autonomamente, avrebbero deciso di non voler più frequentare le lezioni.
I militari continueranno nei prossimi giorni a vigilare sul fenomeno della dispersione scolastica, effettuando periodicamente analoghe verifiche presso gli istituti scolastici, al fine di arginare tale fenomeno e prevenire gravi conseguenza a livello sociale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA PROPOSTA DI ADDA E COMMA TRE “S’istituisca il garante dei disabili”

Articolo successivo

PARCO D’ASPROMONTE L’intervento di un nostro lettore

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

4 Aprile 2025
0

di Redazione E’ partita speditamente l’attività del settore karate FIJLKAM Calabria, presieduto dalla neo eletta pluricampionessa vibonese, dottoressa Viola Zangara....

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

Versace a Nesci: Sp9 è nel territorio di Vibo Valentia, piuttosto l’eurodeputato si adoperi a sostegno della Città Metropolitana

10 Febbraio 2025
0

Il vicesindaco della Città Metropolitana risponde alle affermazioni del deputato europeo Denis Nesci: "Lo invitiamo a studiare la geografia. Da...

Articolo successivo
Forestazione, le sei idee progettuali della Fai-Cisl per il nuovo corso del settore in Calabria

PARCO D'ASPROMONTE L'intervento di un nostro lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.