• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 22:48:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Il business dell’accoglienza degli immigrati, gli oligopolisti di Pathos e le risposte che il sindaco Fuda deve dare

23 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Se il progetto per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione di minori stranieri non accompagnati (nel quadro dello Sprar) presentato al ministero dell’Interno su impulso della delibera di giunta comunale di Siderno numero 9 dello scorso 8 luglio, dovesse essere approvato, la seconda generazione della dinastia politica degli Ammendolia conquisterebbe un’altra importante piazza di quello che si prefigura già come un piccolo ma significativo “impero” in cui Maria Paola Sorace (nipote dell’ex sindaco di Caulonia Ilario Ammendolia) e soci agiscono in regime quantomeno di oligopolio.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

La cooperativa sociale Pathos, infatti, presieduta dalla Sorace, è quella che ha presentato il progetto voluto dalla giunta Fuda, nel quadro di un raggruppamento temporaneo d’impresa con la neonata cooperativa sociale “Nuove Frontiere”, il cui CdA è presieduto da Giuseppe Ammendolia detto Luca, figlio di Ilario Ammendolia e cugino di Maria Paola Sorace, che è anche il vicepresidente della “Nuove frontiere” creata il giorno prima della scadenza dei termini per ricevere le manifestazioni d’interesse all’avviso pubblico del Comune di Siderno e iscritta alla Camera di Commercio il giorno prima della determina del Comune di Siderno che individua nel raggruppamento Pathos-Nuove Frontiere i soggetti individuati per presentare (in poco meno di ventiquattr’ore) il progetto da presentare al ministero dell’Interno, nel quadro di un decreto del Viminale datato 27 aprile 2015.

Ma non solo. La cooperativa sociale “Pathos”, infatti, gestisce il progetto di accoglienza per 25 richiedenti asilo in atto, per il triennio 2014-2016, nel Comune di Bivongi, con un contributo ministeriale per ogni anno pari a € 327.250,00 per il 2014 e € 357.000,00 per il 2015 e 2016. Fondi che ogni Comune che aderisce allo Sprar riceve dal Ministero ed eroga al soggetto attuatore del progetto (in questo caso la cooperativa sociale Pathos) previa rendicontazione delle spese.

La “Pathos” (come mostra la foto scattata nel corso della manifestazione che ha avuto luogo lo scorso 25 aprile), inoltre, gestisce il progetto di accoglienza dei minori stranieri in atto a Benestare, laddove esiste una comunità per minori intitolata a Camara Mamadou, giovane africano morto in Italia dopo essere stato uno dei primi ad approdare a Benestare dopo un lungo e tortuoso viaggio della speranza.

Maria Paola Sorace, poi, è coordinatrice del progetto Sprar di Caulonia, gestito dal consorzio sociale Goel di cui la cooperativa sociale Pathos è parte integrante.

Insomma, una presenza costante e ramificata, che ora punta a conquistare anche la piazza di Siderno, la cui giunta comunale, pochi giorni dopo il suo insediamento, ha diramato un avviso pubblico per affidare a un soggetto del terzo settore la coprogettazione, la presentazione di proposta progettuale e la gestione di azioni per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati, richiedenti asilo e non, nel quadro del sistema Sprar, che calza a pennello con le competenze della cooperativa sociale Pathos, l’unica a presentare al Comune la manifestazione d’interesse entro i tempi fissati dall’Ente.

Resta una domanda, da rivolgere direttamente al sindaco Fuda e/o agli assessori della sua giunta: se la Pathos aveva già le competenze per redigere il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (Sprar) che bisogno c’era di fare, il giorno prima della scadenza dei termini di presentazione delle manifestazioni d’interesse, una nuova società cooperativa come Nuove Frontiere, presieduta dal cugino della presidente della Pathos e con quest’ultima che assume, nel contempo, la vicepresidenza della “Nuove Frontiere”?

Lo spieghino, il sindaco Fuda e i suoi assessori. A noi e ai sidernesi. E a tutti gli operatori delle cooperative sociali e del terzo settore in genere, che non sono parte di certi giri.

Se le spiegazioni non dovessero arrivare o non dovessero essere sufficientemente esaurienti, potremmo parlare della prima figuraccia dell’amministrazione Fuda, eletta coi voti dell’82% degli elettori di Siderno. 

leggi anche:

Siderno: ed è subito Sprar. Manifestazione d’interesse per un progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Siderno, lo Sprar è già un … “affare di famiglia”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Finalmente anche a Siderno arriva l’energia solare!

Articolo successivo

Interrogazione parlamentare di Sel sul Porto di Roccella, Antonio Guerrieri replica a muso duro all’amministrazione Certomà

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Interrogazione parlamentare di Sel sul Porto di Roccella, Antonio Guerrieri replica a muso duro all’amministrazione Certomà

Interrogazione parlamentare di Sel sul Porto di Roccella, Antonio Guerrieri replica a muso duro all'amministrazione Certomà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.