• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:23:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

I comitati territoriali Possibile Calabria discutono e propongono soluzioni sulle criticità calabresi

19 Dicembre 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

I Comitati Territoriali e gli iscritti di POSSIBILE in Calabria si sono dati il compito di evidenziare, discutere, proporre soluzioni a situazioni critiche della società calabrese.

Abbiamo voluto concentrarci, in questi tempi di grandi disuguaglianze, sull’offerta di Servizi che lo Stato deve garantire a chi ha bisogno materiale di strutture e servizi alla persona, di welfare primario, essenziale, veloce. Denunciamo con forza l’incapacità degli attuali dirigenti regionali a soffermarsi in modo definitivo sulle questioni basilari e irrinunciabili della nostra comunità legate alla sanità. Se i risultati di politiche di spreco e di sfruttamento del settore e le politiche di rientro dai debiti provocati dagli stessi agenti, provocano la perdita della capacità di intervento in casi di prima ed urgente necessità, noi abbiamo il dovere di non consentire che giustificazioni assurde e ragioneristiche facciano ricadere le conseguenze su una popolazione che deve fare i conti quotidianamente con la conquista dei diritti di base.

La sanità è un settore vasto, complesso. Nessuno è in grado da solo o con solo una equipe, sia essa politica o tecnica, di individuare soluzioni, rimedi, fare proposte concrete, procurare risorse, evitare sprechi e corruttele in tempi brevi per porre un rimedio alla inadeguatezza del servizio più importante per una collettività, se non sente come proprie queste necessità, questi bisogni.

L’aver accorpato le AASSLL, adottando il criterio di una Azienda Sanitaria per provincia, ha prodotto risultati deludenti. Aziende Sanitarie, enormi per numero di abitanti , sono ora ingovernabili come Cosenza e Reggio Calabria altre sono piccolissime ed inefficienti con Crotone e Vibo Valentia. Il ridimensionamento lineare delle strutture sanitarie esistenti ha prodotto l’eliminazione di realtà che invece andavano salvaguardate come l’ospedale di Trebisacce (CS). Sono stati creati ospedali Spoke dall’unione di due strutture ospedaliere esistenti e distanti molti chilometri tra loro (Rossano-Corigliano, Paola-Cetraro). Il Pronto Soccorso rappresenta il reparto ospedaliero salvavita per eccellenza. Qui si deve arrivare in tempi brevi, brevissimi. L’obiettivo primario per una gestione corretta dei servizi sanitari è la garanzia che in un territorio così complesso, articolato, impegnativo nelle percorrenze stradali, il paziente raggiunga nel più breve tempo possibile il Pronto Soccorso più vicino. E’ il numero dei mezzi e la loro dislocazione quella che occorre, in una situazione di Ospedali con reparti di Pronto Soccorso sempre più carente. I tagli alla sanità colpiscono gli Ospedali in modo anche subdolo. Gli effetti sono la riduzione dei mezzi qualificati al Primo Soccorso, del personale a disposizione, della manutenzione dei mezzi, dell’organizzazione centrale del servizio.

Entrando nei dettagli, scopriamo che le PET (Postazioni Emergenze Territoriali) che dispongono di MSA (personale medico) in provincia di Reggio Calabria, capoluogo escluso, sono 13. Per 400.000 abitanti circa, distribuiti in un territorio di 3.183 Kmq. Se ci allontaniamo quindi dal territorio del capoluogo di provincia, la densità, il numero necessario dei mezzi di soccorso scende in modo impressionante e di conseguenza i tempi di intervento, auspicati dalle autorità sanitarie in circa 20 minuti, si dilatano ad almeno 40. A ciò aggiungiamo che i reparti di Pronto Soccorso abilitati a ricevere pazienti in codice rosso, nella suddetta provincia, sono 4, esclusi quelli del capoluogo. La situazione nel resto della Regione, esclusi i territori dei capoluoghi è la stessa. Pochi Ospedali, pochi mezzi, piani sanitari faraonici e disattesi, semplicemente offensivi per i calabresi.

E’ catastrofico, inaccettabile. La denuncia che Possibile Calabria ha elaborato parte da un assunto non trattabile: se la sanità ubbidisce esclusivamente a logiche finanziarie, contabili, debitorie con o senza piani di rientro, chi soffre e muore è il cittadino comune, colui che deve ritenersi sfortunato per non poter raggiungere un punto di Pronto Soccorso nei tempi massimi per avere salva la vita.

Tags: SIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Samo, sopralluogo del presidente Raffa

Articolo successivo

Conferito ad Adriana Musella il “Premio Legalità e lotta alla mafia Città di Roccella Jonica”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Conferito ad Adriana Musella il “Premio Legalità e lotta alla mafia Città di Roccella Jonica”

Conferito ad Adriana Musella il “Premio Legalità e lotta alla mafia Città di Roccella Jonica”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.