• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:40:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

HUBCULTURA Presentato al Casino Macrì il progetto di valorizzazione integrata dei beni culturali per creare turismo tutto l’anno

28 Dicembre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Tra Ionio e Tirreno, Serre e Aspromonte, per la valorizzazione integrata del patrimonio culturale. E’ questo il tema principale del progetto “Hubcultura”, finanziato dal Ministero per i Beni Culturali, che coinvolge 64 Comuni di tre province calabresi, e i cui contenuti sono stati esposti questa mattina dal responsabile della cooperativa “Officina delle idee” Antonio Blandi, nel corso dell’incontro che ha avuto luogo nel complesso museale “Casino Macrì”.

«Vogliamo realizzare – ha spiegato Blandi – un piano strategico territoriale dei beni culturali, in cui il turismo sia un bene da vendere, al fine di creare sostenibilità economica e andare al di là della semplice tutela. Questo è un progetto condiviso – ha aggiunto – e non nasce in spazi chiusi ma intende valorizzare mediante il metodo innovativo e inclusivo, i beni materiali e immateriali, creando un vero e proprio sistema unico territoriale. Questo ci permetterà di divenire attrattori dei Fondi della programmazione comunitaria 2014-2020 mediante lo sviluppo del turismo esperenziale».

Blandi, che davanti a una platea composta, tra gli altri, dai sindaci di Palizzi (comune capofila) Walter Scerbo, Ardore, Giuseppe Grenci, Pazzano, Sandro Taverniti, e dagli assessori alla Cultura dei Comuni di Siderno, Ercole Macrì, e Locri, Anna Sofia, ha aggiunto che «Hubcultura è il partner ideale per lo sviluppo del nostro territorio, e abbiamo già censito più del doppio dei beni presenti nella mappatura della Regione Calabria. Chiediamo la collaborazione di tutti, al fine di ricevere nuove segnalazioni e implementare i nostri database».

Fin qui Blandi.

L’ingegner Totò Crinò, suo braccio destro nel progetto di Hubcultura, è un profondo conoscitore della villa Romana di Palazzi di Casignana, e da diversi anni opera nella diffusione della conoscenza dei beni archeologici.

Quando interviene, Totò Crinò definisce Hubcultura, un «Progetto ambizioso ma che parte dal basso, introducendo un nuovo metodo inclusivo e partecipativo, che permetterà al redigendo piano strategico di agganciarsi ai fondi europei di programmazione territoriale, perché non è più possibile che il Comune che prende maggiori finanziamenti – ha aggiunto – sia quello con più santi in paradiso».

Per il giovane architetto Cozzupoli, che sta materialmente redigendo il piano strategico, Hubcultura «E’ il primo progetto di respiro metropolitano, grazie al quale potremo interfacciarci al resto del mondo come un unico territorio, capace di dare vita a un partenariato tra pubblico e privato. Il piano strategico che stiamo ultimando – ha concluso – consta di tre assi principali e sette priorità»  che Cozzupoli ha esposto in dettaglio.

Prima del dibattito coi presenti, è intervenuto anche il sindaco di Palizzi Walter Scerbo, che ha ricordato che «L’idea nasce ad agosto 2016, sulla scorta di un bando del MiBACT che stimola la messa a sistema dei beni culturali. Il primo sindaco a cui mi rivolsi fu quello della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, perché ritenevo che fosse naturale concepire un progetto simile, coinvolgendo tutta l’area metropolitana. La sua amministrazione, però, preferì concepire un progetto limitato al capoluogo e a pochi comuni viciniori, ma noi non ci perdemmo d’animo, coinvolgendo ben 64 comuni contigui della Locride e di parte di Piana, Serre, Catanzarese e Grecanica, raggiungendo e superando il numero minimo di 150.000 abitanti previsto dal bando. Tutti i Comuni coinvolti – ha precisato Scerbo – avranno pari dignità e il Ministero utilizzerà il progetto come road map dei finanziamenti. Oggi – ha concluso con una certa enfasi  -abbiamo in mano il futuro della nostra terra».

Fin qui la cronaca dell’incontro odierno, al quale ha partecipato anche la direttrice dei musei di Locri e Monasterace Rossella Agostino.

Domani, invece, è previsto un incontro di coinvolgimento del territorio a Roccella Ionica. Sarà un tavolo tematico su castelli e torri, che avrà luogo alle ore 10 al Convento dei Minimi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RICERCA SCIENTIFICA Il Miur stanzia quasi 400 milioni di euro

Articolo successivo

SIDERNO Giorgio Ruso si è dimesso da consigliere comunale

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
SIDERNO Giorgio Ruso si è dimesso da consigliere comunale

SIDERNO Giorgio Ruso si è dimesso da consigliere comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.