• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 21:52:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Guardia di Finanza:operazione “Rien ne va plus”. Sequestrati tre videopoker truccati

12 Aprile 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

VIBO VALENTIA- Nell’ambito di una serie di controlli avviati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, finalizzati alla prevenzione e repressione di ogni fenomeno illecito connesso al settore del gioco e delle scommesse, i Finanzieri della Tenenza di Tropea, in un circolo del luogo, hanno sequestrato tre videopoker truccati.

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel caso di specie si trattava all’apparenza di semplici videogiochi per ragazzi, tuttavia gli apparecchi sequestrati, mediante occultati ed illeciti meccanismi elettronici, disponevano a comando di un doppio software tale da consentire il gioco del poker  e/o della roulette, risultando così veri e propri giochi d’azzardo con vincite in denaro.
Sulle relative consolle, insistevano dei pulsanti per lo spegnimento rapido, specie in occasione di eventuali controlli di polizia, dei giochi illeciti e per il contestuale immediato ripristino a video dei giochi legali.
Gli apparecchi elettronici da gioco che consentono vincite in denaro sono esclusivamente quelli che oltre ad essere muniti di attestazioni di conformità e di formali nulla osta, devono essere obbligatoriamente collegati ad una rete telematica per la trasmissione, tramite un concessionario, dei dati concernenti le giocate e le vincite ai Monopoli di Stato, anche al fine della successiva tassazione.
I militari della Compagnia di Vibo Valentia hanno sottoposto a sequestro in tre distinti interventi effettuati in Vibo Valentia e Soriano Calabro: – nr.1 locale adibito a centro scommesse di bookmaker estero non autorizzato,  nonché nr.18 postazioni collegate direttamente tramite internet con il sito dell’allibratore estero (sono stati rinvenuti anche 8 congegni da intrattenimento sprovvisti della prescritta licenza di P.S. con la conseguente sanzione a carico del gestore di una sanzione amministrativa pari a 24.000, 00 Euro).  Nell’ambito dello stesso servizio in uno dei locali controllati veniva sorpreso un minore di età, intento al gioco, per cui al gestore del centro scommesse veniva comminata l’ulteriore sanzione amministrativa pari a circa 7.000,00 Euro.
I tre titolari dei  centri scommesse sono stati quindi deferiti all’A.G. per l’attività di gestione illecita di scommesse sportive, mentre il gestore del circolo ricreativo di Tropea è stato segnalato alla magistratura oltre che per il reato di gioco d’azzardo, anche per il reato di truffa a danno dello Stato. Per tutti e quattro i responsabili scoperti dalle fiamme gialle vibonesi “rien ne va plus”: i giochi sono terminati.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle Vibonesi sono orientati alla repressione di ogni illegalità nello specifico settore ed in particolare alla repressione di tutti quei fenomeni di giuoco o di scommessa in cui i giocatori rischiano patologie compulsive oltre ad andare incontro a sicure perdite di denaro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, rimpatriati 115 egiziani irregolari. Erano sbarcati lo scorso 9 aprile

Articolo successivo

Roccella Jonica, martedì 15 aprile concerto “Collettivo Mulo” con Loccisano, Macagnino, Mujura e QuatAumentata

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Roccella Jonica, martedì 15 aprile concerto “Collettivo Mulo” con Loccisano, Macagnino, Mujura e QuatAumentata

Roccella Jonica, martedì 15 aprile concerto "Collettivo Mulo" con Loccisano, Macagnino, Mujura e QuatAumentata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.