• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:30:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Grotteria, i sindaci dell’Unione “Valle del Torbido” uniti contro la chiusura della stazione dei Carabinieri

20 Febbraio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GROTTERIA – La richiesta di revoca del provvedimento di soppressione della stazione dei Carabinieri del comune di Grotteria, è stato l’unico punto all’ordine del giorno della seduta di consiglio comunale che ha avuto luogo ieri pomeriggio davanti a una sala consiliare gremita di cittadini, alla presenza dei sei sindaci dei Comuni dell’Unione “Valle del Torbido” e dell’assessore all’Urbanistica e all’Unione dei Comuni di Marina di Gioiosa Ionica Sisì Napoli.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Al termine dei lavori, i sei sindaci hanno licenziato questo documento unitario, che Lente Locale vi propone integralmente. 

«Ormai è diventato un refrain. Si sopprimono sedi di servizi importanti e di prossimità ai Cittadini. Gli sportelli delle Banche, le sedi territoriali degli Uffici Giudiziari, le sedi dei Servizi Sanitari, le Scuole, la Ferrovia lasciata in forma assolutamente residuale, e quant’altro serva a definire un “Luogo” o una “Comunità “.

Da quando è nata, l’Unione dei Comuni ha occupato buona parte della propria attività a tentare di contrastare questa vera e propria spoliazione del territorio dei servizi essenziali che la definivano parte dello Stato Italiano.

È di queste ore il dibattito che coinvolge l’intero Paese sulle misure da mettere in campo per contrastare il rischio proveniente dalle frange estremistiche del terrorismo di matrice islamica. Da molte parti si propongono misure che hanno il connotato veri e propri di una dichiarazione di guerra che richiede l’impiego di Uomini e mezzi con costi Umani e finanziari difficilmente preventivabili, ma certamente enormi. Negli ultimi trent’anni sono state numerosissime le occasioni che hanno visto l’Italia impegnata in missioni di “pace” con l’uso dell’esercito e l’ausilio di sofisticati strumenti di morte. La stessa scelta delle compagini governative che si sono succedute al potere negli ultimi anni, di dotare il nostro esercito di caccia bombardieri ultra moderni che costano decine di miliardi di Euro, rappresenta un indirizzo che contrasta con i principi enunciati nella Carta Costituzionale che impone il ripudio della guerra e la promozione della pace.

Grotteria e la Valle del Torbido non sono in Valle d’Aosta. Sono in Calabria, nella Locride. E se si deve tenere conto delle cronache giudiziarie di questi anni, si deve convenire che i rischi che questi territori siano consegnati, definitivamente alla criminalità organizzata è molto alto. Luoghi dove i diritti fondamentali delle Persone fanno molta fatica ad essere riconosciuti. Se è vero, come è vero che numerosi Enti Locali sono stati sciolti per infiltrazioni malavitose, se ne deve dedurre che c’è un assoluto bisogno che lo “Stato” intensifichi la sua azione di presidiare il territorio con ogni mezzo disponibile. Investendo di più, in Uomini e mezzi. Non è certo con un ridimensionamento burocratico, e scaricando sulla fragilissime spalle degli Enti Locali l’onere del presidio della legalità che si può pensare di affrontare il fenomeno della criminalità organizzata. Sapendo che un Sindaco, per quanto determinato a resistere agli assalti delle consorterie mafiose, non può, se lasciato da solo, spuntare alcun successo in un confronto così impari. 

Certo, il pericolo proveniente dall’Isis è gravissimo e vanno trovate e messe in campo adeguate misure per contrastarlo. Ma c’è un pericolo interno al Paese che non può e non deve essere sottovalutato e contro il quale abbassare la guardia rischia di essere, oggettivamente un atto di complicità. La spoliazione dei territori dei suoi presidi di legalità, è complicità con la mafia. I Calabresi, gli abitanti della Locride e della Valle del Torbido hanno il diritto di sentire di essere parte integrante di uno Stato moderno e civile.

“…si aprano i granai e si chiudano gli arsenali di armi….” Parole rimaste scolpite nella memoria collettiva, pronunciate dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini all’atto di insediamento alla carica più alta delle istituzioni Repubblicane. Le spese per armamenti nel nostro Paese pare essere l’unico capitolo di spesa del bilancio nazionale, a non essere interessato dai tagli e dalla spending review. 

È contraddittorio l’atteggiamento mostrato in questi anni dallo Stato. Il Comune di Grotteria ha contratto un debito pesantissimo con la Cassa Depositi e Prestiti, 650 mila euro circa, per realizzare una Caserma dei Carabinieri, sostituendosi allo Stato e caricando i Cittadini di Grotteria di un onere improprio. Ma al danno si aggiunge la beffa. L’opera viene iniziata si spendono circa un terzo dei soldi e ad un tratto i lavori si interrompono e si sospendono. Resta intero il debito del Comune e dei Cittadini di Grotteria, ed un edificio sventrato, monumento incompiuto come tante altre opere. Il messaggio di debolezza dello stato è devastante. Non è certo con questi esempi che si racconta la Democrazia alle giovani generazioni.

La Valle del Torbido è un luogo strategico, è la porta d’ingresso alla Locride, non un punto qualsiasi sulla carta geografica d’Italia. Non è compito nostro quello di definire le strategie militari di controllo del territorio, ma è certo che una distribuzione meglio articolata dei presidi della legalità rappresentano uno strumento importante nella decisiva battaglia per l’affermazione delle forze del bene in un territorio dove non è affatto assodato da che parte sta il bene e da che parte il male. 

Antonio Longo Sindaco di Mammola

Salvatore Fuda Sindaco di Gioiosa Ionica

Salvatore Leoncini Sindaco di Grotteria

Domenico Vestito Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica

Giorgio Imperitura Sindaco di Martone

Pino Vumbaca Sindaco di San Giovanni di Gerace». 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Ionica: accesso al credito negato per una nota attività. Molinari: “siamo il Paese del credito negato. Bisogna scongiurare gli errori burocratici mettendo i cittadini nelle condizioni di poter creare sviluppo”

Articolo successivo

Roccella Jonica, un seminario sulla legislazione scolastica

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Roccella Jonica, un seminario sulla legislazione scolastica

Roccella Jonica, un seminario sulla legislazione scolastica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.