• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:57:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIUBILEO DIOCESANO DELLA MONTAGNA. Undicesima Giornata Mondiale per la custodia del Creato

31 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Con un pellegrinaggio lungo il sentiero di un angolo meraviglioso del Parco Nazionale dell’Aspromonte, in un incontro con la natura che riconcilia con essa, la Diocesi di Locri-Gerace ha celebrato il Giubileo della Montagna in occasione dell’11a Giornata per la custodia del Creato.

Il luogo scelto si trova sul monte Acatti, nel territorio di Samo, presso la Croce Giubilare del Pellegrino collocata a poco meno di 1200 metri di altitudine.

“Questo nostro incontro cade in un’ora difficile per il nostro paese”- ha detto il vescovo, monsignor Francesco Oliva, rivolgendo il proprio pensiero alle popolazioni del Centro Italia colpite dal violento terremoto dei giorni scorsi.

“La terra che trema -ha proseguito- ci pone davanti da una parte la sua fragilità e dall’altra, l’urgenza di porre rimedio ai danni che derivano dalla mano dell’uomo. Oggi mentre noi apprezziamo la bellezza di questo luogo che è un vero Santuario all’aperto, dall’altra molti stanno pensando a come ricostruire antichi borghi distrutti dal violento sisma”.

La Giornata è iniziata con l’accoglienza del vescovo e dei partecipati da parte del Concerto Bandistico “Città di Samo” diretto da Giovanna Carrà, che ha eseguito alcune marce e l’Inno Nazionale.

Successivamente hanno portato i loro saluti il parroco, padre Claudio Cantù, il sindaco di Samo, Giovambattista Bruzzaniti, il presidente del consiglio comunale, Luigi Caracciolo, i sindacalisti Mimma Pacifici della Cgil, Rosy Perrone e Enzo Musolino della Cisl, il capogruppo PD nel consiglio regionale Seby Romeo, intervenuto anche a nome del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e il commissario di “Calabria Verde”, generale Aloisio Mariggiò.

Gli interventi di quest’ultimi si sono centrati sulla situazione dei lavoratori forestali calabresi (da tutti, è stata manifestata la necessità di progettare e investire in questo settore ritenuto vitale per l’intera regione).

Sono intervenuti anche Cinzia Docile che ha presentato la scuola diocesana di formazione socio-politica “Laudato si'” per la cura del Creato e Vincenzo Linarello, responsabile dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro.

E’ stato presente il capitano dei Carabinieri Ermanno Soriano, comandante della Compagnia di Bianco, assieme ai carabinieri della Stazione di Samo guidata dal maresciallo, Mirko Quintilii, presenti anche diversi sindaci del comprensorio e numerosi sacerdoti che hanno guidato la “peregrinatio” verso la Croce Giubilare che è stata animata dal Coro Parrocchiale.

Nel suo messaggio (che è possibile leggere integralmente sul sito diocesano), monsignor Oliva ha richiamato ognuno a mantenere stili di vita, comportamenti rispettosi e attenti di fronte al creato. “Il dialogo con la natura -ha spiegato- implica in primo luogo il riconoscere l’altro, una realtà che sta fuori e accanto a te, che scopri e accogli nella sua entità e bellezza. La natura che ci sta attorno richiama l’Essere che l’ha creata ed è riflesso della sua bellezza”. Papa Francesco nella Laudato si’ ce lo ricorda: l’amore di Dio è la ragione fondamentale di tutto il creato” (n. 77). Un amore infinito che è ragione e fondamento di tutta la creazione. Il meraviglioso scenario che ci sta davanti, fa parte di questo creato”.

Il Pastore diocesano ha ricordato i segni virulenti che nel corso dei secoli hanno segnato anche il nostro territorio, con i terremoti ha ricordato le alluvioni e le frane, ma anche “altre sofferenze più direttamente legate alle mani dell’uomo”.

Le tante costruzioni abusive, la cementificazione selvaggia l’inquinamento (“Penso ai tanti chilometri delle nostre belle coste inquinate da rifiuti e scarichi abusivi. Penso agli ettari di bosco distrutti dagli incendi estivi”).

Sono stati davvero tanti gli spunti di riflessione offerti dal vescovo nel suo messaggio.

L’invito di monsignor Oliva ha richiamato il tema della giornata: “E’ giunto il tempo in cui riappropriarci del nostro territorio. E’ nostro, ci appartiene. Non lasciamocelo rubare dal degrado e dall’incuria, come anche dagli abusi di uomini senza scrupoli”.

L’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Forza Italia-Uniti per il Futuro interviene sulla cessazione immediata del conferimento della frazione organica all’impianto San Leo

Articolo successivo

SIDERNO indiscrezioni sull’uscita di Sgambelluri dalla maggioranza

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Rifondazione, Sgambelluri confermato segretario cittadino al termine del nono congresso

SIDERNO indiscrezioni sull'uscita di Sgambelluri dalla maggioranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.