• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 07:53:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Gioiosa, la Consulta dura sui migranti: “Protesta inopportuna e mal gestita”

21 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DI GIOIOSA JONICA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

In questi ultimi giorni ci sono state due manifestazioni di protesta dei migranti facenti parte del progetto di accoglienza istituito più di un anno fa dal Comune di Gioiosa Jonica e gestito dalla  Recosol – Sprar di Gioiosa Jonica, organizzazione che fa parte di questa Consulta, ed a cui va tutta la nostra solidarietà.

loadposition articolointerno, rounded}

L’evento ha provocato disagio a tutti: agli amministratori, ai gestori del progetto, ai migranti stessi, alle forze dell’ordine, alla prefettura ed alla popolazione di Gioiosa e anche la stessa Consulta ne soffre  per la situazione che si è creata.

Nessuno vuole sottomettere o tappare la bocca ai migranti che già provengono da paesi dove gli è stata tolta la libertà di parola e di pensiero, costringendoli ad abbandonare i loro paesi di origine e trovare rifugio in Italia, al momento a Gioiosa Jonica. Quindi pieno diritto di libertà di esporre pubblicamente, pacificamente e democraticamente  i loro punti di vista.

Però non può disconoscersi che sinora non vi erano stati problemi, che l’attività dell’ente pubblico e dello Sprar è stata attenta ai problemi dei migranti, che piano piano si stavano integrando e partecipando a diverse iniziative paesane ed oltre (vedi incontri con gli studenti, le manifestazioni in piazza e così via). E va dato pure atto che anche loro non hanno creato problemi alla comunità. Anzi, ripeto, diversi di loro hanno fatto tanta amicizia, specialmente con i giovani.

Ecco perché la protesta è apparsa inopportuna così come è stata fatta e gestita. E non convincono neppure alcuni argomenti sollevati a motivo della manifestazione.

Pienamente d’accordo sui ritardi burocratici dipendenti dalle autorità statali e non dall’ente locale o dal gestore del progetto. Infatti è intollerabile che questi ragazzi, già tediati dagli eventi del loro paese, debbano ancora patire e soffrire l’attesa di conoscere il loro destino: hanno i loro progetti, le loro aspettative di vivere una vita in luoghi diversi d’Italia, altri amici che li aspettano, altri famigliari in attesa. 

E la questione dei ritardi burocratici crediamo che i migranti l’avrebbero dovuto curarla d’intesa con il Comune e la Recosol, organizzando assieme una azione di sensibilizzazione, che a questo punto sarebbe stata condivisa anche dalla comunità gioiosana, essendo fondati i motivi ispiratori.

Ma partire così senza coordinarsi e dialogare prima, senza compartecipare il  loro problema con la comunità e la dirigenza che li ospita non è stata una idea geniale. Una certa mancanza “di riconoscenza” verso tutti coloro che li hanno presi in carico con cura e dato ospitalità e tutto quanto altro necessario per una buona permanenza ed accoglienza. Può darsi che nel corso della gestione ci sia stata qualche mancanza, ma questo succede anche nelle migliori famiglie e raggruppamenti di persone di origini, abitudini e culture diverse. Una delusione inaspettata, insomma, sotto questo profilo.

Detto questo, cosa succederà adesso ? Il progetto continuerà ? La popolazione come reagirà ? Sorgerà uno “scontro” sociale ? Tornerà tutto nella normalità ? Ci sarà una “seconda opportunità”? tenendo conto che non appare giusto “penalizzare” la maggioranza dei migranti che ha rispettato le regole, è rimasta disciplinata e sopratutto non ha condiviso l’azione (anzi qualcuno si è opposto decisamente),  non ha manifestato malcontento o insoddisfazione per l’andamento del progetto o per  l’accoglienza.

Il punto cruciale però è solo uno:  la comunità è orientata o meno a far prevalere l’aspetto umanitario che (per la maggioranza) finora l’ha contraddistinta nell’accoglienza di questi ragazzi “colpevoli” di aver inscenato senza tenere conto del disagio sociale e culturale che avrebbe creato alla città di Gioiosa Jonica-  con due manifestazioni pubbliche seppur pacifiche? Ripetiamo: pacifiche, perché -sebbene in ognuno di noi si sono creati timori per l’inattesa novità -i ragazzi hanno sfilato per le vie della città -esprimendo chi con più chi con meno vigore vocale, musicale e gestuale e chi passivo, qualche sgraziato errore lo hanno pure commesso- ma obiettivamente non c’è stato bisogno di interventi coattivi della polizia e dei carabinieri. A proposito  non è assolutamente vero che sono dovute intervenire le forze dell’ordine per sciogliere il corteo. Siamo stati testimoni oculari, e tra l’altro li abbiamo sentiti e liberamente fotografati.

Noi ci auguriamo che tutto si risolva per il meglio, ma certamente lo Stato e la Comunità Europea devono fare molto di più, specialmente nella previsione di sempre maggiori sbarchi sulle coste calabresi così come da più parti viene dato per certo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, l’istituto comprensivo a lezione di legalità

Articolo successivo

Liceo classico di Locri, sopralluogo del presidente della Provincia dopo la manifestazione studentesca

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Sanità reggina, l’autunno caldo del presidente Raffa

Liceo classico di Locri, sopralluogo del presidente della Provincia dopo la manifestazione studentesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.