• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 16:59:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

GIOIOSA JONICA Ordinanza del sindaco per razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio

21 Luglio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
53
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GIOIOSA JONICA – L’Amministrazione comunale informa che, in data odierna, il sindaco di Gioiosa Jonica, Luca Ritorto, ha firmato l’ordinanza numero 21 avente ad oggetto “la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il divieto di uso improprio”.

Full Travel Full Travel Full Travel

“Il provvedimento, che punta ad un uso responsabile della risorsa idrica – si legge nella nota stampa dell’Amministrazione – si è reso necessario, vista la crisi idrica che interessa in queste settimane alcune zone del territorio comunale. L’ordinanza ha l’obiettivo di porre un argine alla crisi idrica determinatasi per la scarsità della risorsa di acqua nei serbatoi che servono il territorio comunale. A tal fine, il sindaco ha già sollecitato con nota ufficiale, indirizzata alla So.Ri.Cal., l’aumento della portata dei serbatoi stessi al fine di soddisfare le maggiori necessità della comunità”.

L’ordinanza impone, con decorrenza immediata e fino al 31 agosto, “di utilizzare l’acqua potabile ai soli fini domestici, igienico-sanitari, antincendio e produttivi. Dispone inoltre il divieto di utilizzare acqua potabile per lavare automezzi, se non presso impianti autorizzati, nonché il divieto assoluto di utilizzare l’acqua potabile per irrigazione agricola, ricambio d’acqua di piscine private (anche non fisse), alimentazione di fontane e zampilli sprovviste di sistema di ricircolo, lavaggio piazzali e aree esterne private. Con la stessa ordinanza, si invitano i cittadini a contenere l’uso dell’acqua potabile, evitando gli sprechi e ponendo in essere i comportamenti consoni al risparmio idrico, quali, ad esempio, non fare scorrere l’acqua inutilmente, usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico, riparare guasti che provocano gocciolamento dei rubinetti o perdite degli sciacquoni ed evitare, in tutte le operazioni di pulizia domestica, l’uso indiscriminato di acqua potabile”.

Infine, l’ordinanza invita “il responsabile dell’Ente a predisporre, di concerto con la So.Ri.Cal. Spa, gestore della rete di alimentazione, uno specifico piano di controllo e razionalizzazione dell’acqua al fine di garantire l’approvvigionamento dei serbatoi degli schemi acquedottistici al servizio dei centri abitati del Comune. Se le misure di contenimento del consumo di acqua fin qui adottate non dovessero essere sufficienti a ripristinare le normali condizioni di vivibilità, saranno intraprese ulteriori azioni finalizzate a tutelare la pubblica e privata incolumità”.

“Alla luce dei seri disagi che molti cittadini stanno vivendo in questi giorni – conclude l’ordinanza – per superare i quali l’Amministrazione sta lavorando costantemente insieme a tutti i soggetti interessati, ci rivolgiamo al senso civico dei cittadini: facciamo un uso oculato della risorsa idrica ed evitiamo inutili sprechi”.

Tags: consumo acquagioiosa jonicaordinanza
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bricolage e fai da te interessano più della metà degli italiani: i dati

Articolo successivo

50 ANNI DI STORIA DEI BRONZI DI RIACE Versace: “Un viaggio entusiasmante, cambiata la percezione di queste due statue che sono sempre più il simbolo del nostro territorio”

Leggi anche questi Articoli

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

1 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - Le testate giornaliste di PromovideoTV Digitale Terrestre e Lente Locale il Quotidiano...

Articolo successivo
50 ANNI DI STORIA DEI BRONZI DI RIACE Versace: “Un viaggio entusiasmante, cambiata la percezione di queste due statue che sono sempre più il simbolo del nostro territorio”

50 ANNI DI STORIA DEI BRONZI DI RIACE Versace: "Un viaggio entusiasmante, cambiata la percezione di queste due statue che sono sempre più il simbolo del nostro territorio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.