• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:25:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Gioiosa Jonica, il sindaco Salvatore Fuda:”L’aumento delle tariffe di conferimento dei rifiuti che la Regione Calabria ha proposto, non può essere assolutamente accettato”

9 Giugno 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL SINDACO DI GIOIOSA JONICA SALVATORE FUDA:

GIOIOSA JONICA- Fin ora lo smaltimento di una tonnellata di rifiuto urbano indifferenziato trasportato all’impianto, costava al comune 93,00 euro circa. Per i conferimento fatti dal 1 maggio 2014 in poi (decreto con effetto retroattivo) dovremmo pagare 176,39 euro; e dal 1 gennaio 2015, per i comuni che non arrivano ad una percentuale minima di differenziata del 25%, la tariffa salirà a 198,39 euro.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Smaltire una tonnellata di frazione umida differenziata (che già di suo a dei costi più elevati di raccolta) fin ora costava 34,65 euro, mentre dal 1 maggio costerà 105,26 euro; e dal 1 gennaio 2015 sarà 91,34 euro.

Un aumento semplicemente assurdo e insostenibile. Non è giusto che a fronte di una media nazionale che è di 90,00 €/t circa per lo smaltimento dell’indifferenziata, i cittadini calabresi devono sobbarcarsi i costi dell’inefficienza politico – amministrativa dei politici e dei burocrati regionali che negli ultimi venti anni, con tutte le risorse avute a disposizione dalle gestioni emergenziali, non hanno saputo costruire un sistema di smaltimento moderno dei rifiuti per la Regione Calabria. È colpa dei cittadini se le infrastrutture (inpianti di lavorazione e discariche) non sono state create, e quelle esistenti sono al collasso? Le linee degli impianti pubblici per la lavorazione del differenziato sono ferme da anni, e non partono nonostante i continui proclami. I Comuni che differenziano sono costretti spesso a portare dai privati il materiale differenziato. Chi differenzia riesce a riscuotere qualche euro dal CONAI dopo anni. Come fanno i Comuni a spingere la differenziata se la Regione non li ha ancora messi nelle condizioni di valorizzare il rifiuto? Come fa la Regione Calabria a dire ai Comuni dovete differenziare, quando con questi aumenti tariffari di fatto disincentiva? I cittadini si troverebbero a dover pagare cifre assurde che non hanno nessuna corrispondenza in termini di qualità del servizio ricevuto. Ed anche nei Comuni in cui la differenziata funziona, si registrerebbe un aumento medio del 30% del costo: questo equivale ad azzerare la fiducia dei cittadini nel sistema della differenziata.

 Quelle Amministrazioni comunali, come per esempio la mia, che sono costrette a partire da zero per gli errori commessi in passato, e che faticosamente, con risorse proprie recuperate raschiando il “fondo del barile”, stanno cercando di dotarsi ora delle infrastrutture necessarie per fare la differenziata (centro di raccolta, contenitori e mastelli, mezzi, ecc.), sono schiacciate da un provvedimento assurdo. Lo sforzo che abbiamo fatto a Gioiosa per alleggerire le bollette della TARI nel 2014, verrebbe vanificato.

È una misura che uccide qualsiasi processo che vada verso un sistema di raccolta del rifiuto in maniera differenziata. Per fare la differenziata è necessario il consenso politico – sociale all’interno delle comunità. Se ai Sindaci, che già stanno in prima linea e assorbono quotidianamente il malessere sociale ed economico delle comunità, si dà il compito di riparare al mal governo ventennale della Regione aumentando le tariffe, con quale credibilità questi potranno rivolgersi ai loro cittadini e chiederne la collaborazione nel differenziare il rifiuto?

Non è pensabile scaricare il fallimento politico e amministrativo di decenni di mal governo sul tema dei rifiuti e gli sprechi di milioni e milioni di euro delle varie gestioni commissariali fondate sull’emergenza perenne, sui Comuni e conseguentemente sulle spalle dei cittadini.

Moltissimi contribuenti già non sono in grado di pagare con le tariffe attuali, aumentarle significherebbe diminuire ulteriormente le percentuali di riscossione che si trovano già a livelli bassi.

Non è possibile ridurre tutto a numeri e ragioneria. Non possiamo continuare con il mantra del pareggio di bilancio a tutti i costi e con le politiche dell’austerità.

D’altro canto, il fatto che tanti Comuni sono in ritardo con i pagamenti, non può essere un argomento che giustifichi una manovra simile; sono questioni che appartengono a due piani completamente distinti.

 Ora noi tutti, Sindaci e non solo, siamo chiamati ad una mobilitazione ad oltranza. Una mobilitazione vera, energica, che coinvolga tutti (ma proprio tutti!) coloro i quali hanno ruoli di responsabilità e sono chiamati a rappresentare gli interessi dei cittadini, ed in particolare di quei cittadini onesti che, vivendo del sudore della propria fronte, non ce la faranno a pagare di più.

 Alla riunione di tutti i Sindaci calabresi, promossa dall’ANCI e tenutasi ieri mattina a Lamezia Terme, si è assunta la decisione di essere presenti mercoledì 11 giugno alle ore 11:00 a Palazzo Campanella, quando si riunirà il Consiglio Regionale. Un presidio che non deve avere la funzione di “segnare la presenza” e tornarcene a mani vuote; deve essere una azione forte, partecipata e determinata  per ottenere l’immediato ritiro del provvedimento.

Da qui l’importanza di essere in tanti. Per quanto riguarda il nostro territorio, già vi è stato un primo incontro sul tema, con un’assemblea congiunta dei Sindaci della Locride e della Piana. Stamattina si terrà una conferenza stampa presso il Comune di Marina di Gioiosa Ionica, per pubblicizzare l’iniziativa e informare i cittadini su quello che sta accadendo. Speriamo, e lavoriamo affinché questa “polpetta avvelenata”, lanciata dalle strutture amministrative regionali, non sarà confermata dall’ormai uscente governo regionale. 

È una battaglia che non possiamo perdere. La condizione socio – economica dei calabresi non può peggiorare, in quanto non possiamo permetterci di aumentare ulteriormente il già grande disagio sociale che esiste. Si tratta della tenuta democratica delle nostre comunità.

Per questo, penso che dovremmo fare ogni sforzo per coinvolgere ed allargare la partecipazione. Mercoledì mattina è necessario essere in tanti: i Sindaci innanzitutto, ma anche gli Amministratori, i cittadini e tutte le forze sociali.  

Questa è una battaglia urgente, ma accanto a questa ci aspettano quelle sulla sanità, sull’acqua, sui trasporti e su tanto altro. Non possiamo più subire, dobbiamo partecipare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dimissioni di Passafaro, ecco la lettera protocollata

Articolo successivo

Juve Club di Marina di Gioiosa, al via la campagna iscrizioni 2014-2015

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Juve Club di Marina di Gioiosa, al via la campagna iscrizioni 2014-2015

Juve Club di Marina di Gioiosa, al via la campagna iscrizioni 2014-2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.