• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:47:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Gioiosa Jonica, grande partecipazione al convegno “Le acque potabili della Locride e Cinquefrondi:esiti del monitoraggio chimico-radioattivo”

1 Dicembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE DIRITTO PER LA VITA:

GIOIOSA JONICA- Grande affluenza di pubblico a Gioiosa Jonica per il convegno “Le acque potabili della Locride e Cinquefrondi: esiti del monitoraggio chimico-radioattivo”, tenutosi sabato scorso presso il salone parrocchiale della Chiesa del Rosario. Il salone, inizialmente attrezzato con 120 posti a sedere, si è dimostrato insufficiente per accogliere le numerose persone accorse, gran parte delle quali, seppur in piedi, sono rimaste comunque ad assistere fino alla fine dell’evento. Molto utile e gradito in questo frangente il servizio hostess, offerto in modo del tutto volontario da alcune ragazze dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato di Siderno-Locri.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Tra il pubblico in sala erano presenti anche diverse personalità, tra cui il sostituto procuratore di Locri, Ezio Arcadi, il comandante della Stazione dei Carabinieri e il comandante della Guardia Forestale di Gioiosa Ionica, i sindaci dei Comuni di Gioiosa, Marina di Gioiosa, Polistena e Roccella.

Il dibattito, moderato dal noto giornalista Rai (ora in pensione) Pietro Melia, ha visto confermati tutti gli interventi in programma, con la sola eccezione del direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati, alle prese con problemi di salute, in sostituzione della quale è intervenuta la dr.ssa Francesca Pedullà, dirigente responsabile del Servizio Esterno Alimenti e Bevande del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria.

Diversi gli spunti interessanti. I rappresentanti Sorical, ASP e Arpacal hanno ribadito i rispettivi ruoli nella distribuzione e nel controllo dell’acqua di rete pubblica, confermando la buona qualità delle acque distribuite nella Locride, soprattutto per quanto concerne i parametri microbiologici e chimici. Ad una specifica domanda di una giornalista presente in sala, la dr.ssa Pedullà ha anche dato notizia di un atteso sblocco di fondi POR a favore dell’Arpacal, che consentiranno all’ente di dotarsi del know how e delle attrezzature necessarie per fare delle analisi ancora più accurate sull’acqua, soprattutto da un punto di vista radiometrico.

Ed è proprio su quest’ultimo aspetto che si è concentrata l’azione dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita. Come spiegato dal dr. Cefalì, l’associazione ha fatto analizzare alcuni campioni, prelevati presso i principali punti di distribuzione pubblica dell’acqua potabile, presso un laboratorio francese accreditato, il CARSO – LABORATOIRE SANTÉ ENVIRONNEMENT HYGIÈNE DE LYON (http://www.groupecarso.com/), con il fine di individuare il livello di radioattività delle acque, fosse esso di origine naturale o antropica.

L’esperto ha confermato che, al momento, non risultano contaminazioni radioattive di origine artificiale in nessuno dei campioni esaminati, mentre il livello di radioattività naturale è in tutti i casi al di sotto dei limiti di legge. Solo l’acqua proveniente dalle sorgenti di Crine (che, come illustrato dall’ing. Gangemi, forniscono acqua ai comuni di Martone, Gioiosa Ionica e, in parte, Marina di Gioiosa Ionica) è risultata con una radioattività naturale, causata cioè dalle rocce millenarie da cui trae origine, sensibilmente più elevata rispetto a tutte le altre esaminate, ed è quindi stata oggetto di ulteriori analisi di approfondimento. Ma anche queste analisi, fatte effettuare dall’Osservatorio, sempre presso il laboratorio francese di cui si è detto, tra i mesi di luglio e agosto scorsi, hanno comunque confermato livelli di Dose Totale Indicativa (parametro di riferimento per il D.Lgs. 31/2001) ben al di sotto dei limiti consentiti per uso potabile.

Interessante anche l’intervento del dott. Tassone, che ha illustrato le analisi condotte sui campioni prelevati per conto dell’Osservatorio presso i campi pozzi che prelevano acqua dalla falda del Torbido e da quella dello Stilaro e tese a individuare l’eventuale presenza di antiparassitari e di idrocarburi policiclici aromatici. Il chimico ha fatto presente che nel campione prelevato in data 12 maggio presso il pozzo di contrada San Pietro a Marina di Gioiosa Ionica è stata rilevata la presenza, in concentrazioni 25 volte superiori ai limiti di legge, di un particolare antiparassitario, il dimetoato (più comunemente noto come rogor), usato in agricoltura e in zootecnia. Tale elevata concentrazione non ha trovato riscontro nelle analisi effettuate dalla Sorical nei mesi successivi, come ha prontamente rassicurato l’ing. De Marco, portando quindi a concludere che si sia trattato di una contaminazione temporanea, causata probabilmente dall’uso sconsiderato del rogor da qualche coltivatore/allevatore della zona.

Il dr. Tassone ha poi reso noto che, sempre nel campione prelevato nel campo pozzi di Marina di Gioiosa Ionica, è stata anche riscontrata la strana presenza di fibre di amianto, in concentrazioni assolutamente non preoccupanti per quanto riguarda la potabilità delle acque, ma che dovrebbero portare le istituzioni ad effettuare le dovute verifiche per accertare la provenienza di questa sostanza, necessariamente di origine antropica, considerata la geologia del luogo. Il dr. Tassone ha poi concluso il suo intervento con un interessante excursus sulle bottiglie di plastica, usate per contenere l’acqua in vendita nei supermercati, e sugli effetti, tutt’altro che benefici, che i composti da queste rilasciati nell’acqua stessa possono avere sulla salute.

A conclusione dei lavori, l’ing. Salomone ha presentato il portale (http://acquapotabile.crowdmap.com/) in cui sono stati pubblicati tutti i referti di cui si è detto e dove, attraverso la stipula di convenzioni con gli enti interessati, sarà possibile pubblicare i referti delle analisi sulle acque che verranno effettuate nei mesi a venire, affinché la gente possa constatare autonomamente se i controlli sono effettuati regolarmente, con l’auspicio che si ritorni presto all’uso dell’acqua pubblica, prelevata magari dalle fontanelle comunali oggetto dei controlli, in luogo di quelle imbottigliate in plastica, acquistate nei supermercati.

A questo proposito, è intervenuto il sindaco del Comune di Marina di Gioiosa Ionica, Domenico Vestito, che ha dato conferma di aver sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Osservatorio finalizzato a questo scopo e che comporterà la pubblicazione sul sito internet suddetto di tutte le analisi che il Comune farà effettuare sulle acque. Analogamente il sindaco di Roccella, Giuseppe Certomà, intervenuto a fine serata, ha annunciato l’intenzione di voler sottoscrivere un analogo protocollo di intesa con l’Osservatorio, dichiarando di voler rilanciare l’uso dell’acqua pubblica anche attraverso l’installazione di una cosiddetta “casa dell’acqua” sul territorio comunale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lungomare di Siderno, intervento della presidenza del Consiglio dei Ministri su richiesta di Tarricone

Articolo successivo

Sorriso Sporting, Rionero ko

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Sorriso Sporting, Rionero ko

Sorriso Sporting, Rionero ko

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.