• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:18:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Gioiosa Jonica, consegnata la fornitura di materiale per la didattica e annunciata l’ammissione a finanziamento per l’importo di 300.000 euro da destinare alla riqualificazione dell’Istituto “Domenico Cento”

7 Novembre 2013
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI GIOIOSA JONICA:

GIOIOSA JONICA- È avvenuta stamattina la consegna di attrezzature per la didattica e altro materiale di consumo all’Istituto Comprensivo Gioiosa – Grotteria guidato dalla dirigente Maria Rosaria Pini, per le scuole di Gioiosa Ionica: 70 banchetti e sedie da distribuire nei vari plessi e materiale per attrezzare le cassette di pronto soccorso.

“Avevamo preso un impegno per il mense di novembre – ha dichiarato l’assessore al ramo Salvatore Femia – e l’abbiamo mantenuto. Avremmo preferito consegnare queste forniture già all’apertura delle scuole, ma i tecnicismi legati alle modalità di spesa, hanno impedito agli uffici di procedere per tempo. Già nella prossima annualità, con il bilancio 2014, contiamo di investire ancora e in maniera più significativa sugli arredi scolastici. Questi primi mesi di Amministrazione ci sono serviti per conoscere bene i meccanismi che necessitano immancabilmente di una messa a punto circa i tempi di erogazione dei servizi. Penso ad esempio ai ritardi avuti sulla fornitura dei libri di testo, che si sono verificati non per volontà e per responsabilità dell’Amministrazione, contrariamente alle voci che si sono diffuse ad arte tra i genitori e nel paese. Così come non può essere ascritta alla Giunta e agli uffici nessuna responsabilità sul ritardo per il servizio mensa, che da qui a qualche settimana dovrebbe partire, dopo una procedura amministrativa espletata appunto dagli uffici competenti che hanno richiesto la ripetizione del bando di gara per ben tre volte. Siamo impegnati per migliorare tutto questo, per arrivare puntuali sulle cose come quest’anno è avvenuto per la manutenzione dei giardini”.

Stamattina a scuola per la consegna, oltre alla dirigente professoressa Maria Rosaria Pini, al responsabile di area dottoressa Valentina Suraci, al presidente Rocco Ritorto e al vicepresidente Luigi Totino del Consiglio d’Istituto, insieme all’assessore Femia c’era il sindaco Salvatore Fuda che ha dichiarato: “Questo di oggi è un ulteriore e doveroso segno che testimonia come la scuola per la nostra Amministrazione costituisce una priorità assoluta. È necessario programmare ulteriori investimenti sugli arredi scolastici e non solo, per arrivare progressivamente ad una robusta rigenerazione degli strumenti di lavoro e degli ambienti utilizzati quotidianamente dai nostri ragazzi. A tal proposito voglio ringraziare l’assessore Femia e il responsabile di area dottoressa Valentina Suraci, che sul tema della scuola si stanno impegnando tanto. A breve saranno potenziate le connessioni internet già attive nelle varie strutture scolastiche, mentre in quelle sprovviste saranno attivate, eccezion fatta per le scuole dell’infanzia. L’altra buona notizia è che il nostro Comune è stato ammesso a finanziamento per la riqualificazione del plesso Domenico Cento: 300.000 euro di lavori provenienti da fondi governativi. Una somma significativa che permetterà una buona manutenzione straordinaria, come il cambio degli infissi, la tinteggiatura dell’edificio e l’installazione di un sistema di video – sorveglianza. Un’occasione che non abbiamo perso per la caparbietà e la tenacia di crederci insieme, visti i tempi strettissimi che avevamo per la deliberazione di un progetto esecutivo immediatamente cantierabile. Un intervento che chiude un po’ il cerchio per quanto riguarda l’edilizia scolastica a Gioiosa Ionica, in quanto sulle altre strutture sono già finanziati interventi per milioni di euro che contiamo di accelerare quanto prima, compreso il rifacimento dell’auditorium da anni ammesso a finanziamento ma ancora fermo. C’è tanto lavoro da fare, ma la cosa che mi conforta è lo spirito di costruttivo dialogo e collaborazione che abbiamo con tutti i soggetti protagonisti del mondo della scuola: la Dirigente, il corpo docente, il Consiglio di Istituto e tutti gli altri; con i quali sono sicuro riusciremo ad ottenere risultati significativi”.

Il sindaco inoltre si è soffermato sulla vicenda del blocco del servizio scuolabus dovuto allo sciopero dei lavoratori LPU – LSU. “Il servizio – ha affermato il sindaco – si fonda esclusivamente sulla prestazione di due lavoratori precari. Noi come Ente non abbiamo le risorse umane ed economiche per impiegare altro personale, per cui non possiamo assicurare il servizio. La soddisfazione delle giuste rivendicazioni dei lavoratori non dipende dal Comune, ma dalla Regione Calabria e dal Governo. La nostra parte la stiamo facendo, anticipando, senza ancora nessuna certezza di copertura da parte dell’Ente regionale, le mensilità correnti con fondi del bilancio comunale. Dopo la manifestazione di Reggio e il tavolo interministeriale di ieri a Roma qualche spiraglio si è aperto. Tuttavia lo sciopero proseguirà certamente, per quanto ad oggi si può apprendere, fino alla manifestazione del 12 novembre a Reggio Calabria. Considerando i forti disagi che stanno subendo i servizi erogati dagli Enti, e conseguentemente le famiglie, sollecitiamo chi di competenza a dare le giuste risposte ai lavoratori”.

Sempre in tema di Scuola, la mattinata di oggi si è conclusa con una visita a Palazzo Municipale da parte degli alunni della quarta classe sezione A della scuola Elementare Don Minzoni.

Un momento di educazione civica durante il quale i ragazzi (accompagnati dalla docente Franca Demartino) hanno potuto scoprire le funzioni ed il ruolo a cui assolve l’Ente Comune.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vertenza Lsu-Lpu, lunedì pomeriggio ne discute il comitato dei sindaci della Locride

Articolo successivo

Stangata Tares a Siderno, la Commissione straordinaria si apre al dialogo.Istituito un tavolo tecnico

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Stangata Tares a Siderno, la Commissione straordinaria si apre al dialogo.Istituito un tavolo tecnico

Stangata Tares a Siderno, la Commissione straordinaria si apre al dialogo.Istituito un tavolo tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.