R. & P.
‘evento della rinascita , dopo un anno di fermo per via della pandemia si riparte col botto iniziativa organizzata dall’associazione Amici per il Centro Storico BORGO ANTICO .
Oltre a fiumi di vino nel centro storico di Gioiosa ieri 14 Novembre anche fiumi di Gente provenienti da tutta la Calabria.
Gli organizzatori ringraziano tutte le associazioni che hanno collaborato e che fanno parte della consulta delle associazioni del comune di Gioiosa Ionica coordinate da Vincenzo Logozzo, la misericordia di Gioiosa Ionica nella persona del presidente Domenico Fera , la redazione di TELE MIA e tutte le testate giornalistiche , l’amministrazione comunale di Gioiosa Ionica, la città metropolitana di Reggio Calabria e la presidenza del consiglio Regionale della Calabria, gli sponsor e tutte le attività commerciali che hanno collaborato.
Serata riuscitissima, all’insegna della gastronomia locale e della musica tradizionale calabrese arricchita dal mercatino dell’artigianato. Non è mancato il Buon vino Nuovo di annata e il cibo tipico, Punto forte dell’evento anche le ormai classiche e famose zeppole.
Appunto nel mercatino dell’artigianato, cade l’attenzione dei partecipanti all’evento, su un giovane vent’enne di Gioiosa Ionica (RC) , innamorato della sua terra che decide di aprire un attività facendola crescere a piccoli passi.
Parliamo di Salvatore Leocane , giovane agricoltore appassionato della pastorizia titolare dell’azienda Agricola Leocane .
Il Giovane ha allestito uno stand unico e particolare curando nei minimi particolari la scenografia e facendo assaggiare i suoi prodotti ai visitatori .
Perchè la festa di san Martino oltre ad essere un evento Gastronomico è anche un iniziativa creata per promuovere il territori , in questo caso il centro storico, ma oltre al territorio anche i giovani volenterosi che il territorio lo amano.
Ricordiamo infatti la presenza nella sedicesima edizione dello chef Rocco Fuda che ha deliziato tutti con la mitica e tradizionale Corte d’assise.
Quindi l’organizzazione ringrazia nuovamente tutti i partecipanti , tutti gli standisti del settore artigianato e augurano buon lavoro al Giovane Salvatore.