• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 23:47:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Gioiosa Ionica, Modafferi interpella l’esecutivo sulla differenziata

20 Febbraio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GIOIOSA IONICA – Il report sui rifiuti pubblicato dall’Arpacal, fotografa lo stato critico della raccolta differenziata in Calabria, evidenziando come il rapporto tra tonnellate di rifiuti urbani prodotti e quelli raccolti con il sistema della differenziata sia solo del 16,01%, con un’alta .percentuale di comuni, uno su quattro, che non trasmettono all’Arpacal alcuna informazione tra quelle richieste per una migliore correlazioni dei dati. Fra le provincie della Regione, Reggio si posiziona al penultimo posto con un 10,57% (Catanzaro 16,46% Crotone 9,67% Cosenza 21,84% e Vibo Valentia 15,49%) con dati comunali che vanno dai virtuosi di Roccella Jonica 72,61% – Cittanova 50,25% – Taurianova 31,41%) al 2,2 % di Locri e Gioiosa Ionica con un 5,6% e tutti gli altri comuni dell’Unione Valle del Torbido che non hanno neanche trasmesso i loro dati. A focalizzare l’attenzione sull’ormai logora questione rifiuti, con un occhio particolare al comune di Gioiosa Ionica è il consigliere comunale Riccardo Modafferi del Gruppo consiliare Progetto Grande Gioiosa.  

{loadposition articolointerno, rounded}

Modafferi, con un’interpellanza all’esecutivo ha chiesto lumi “sulla situazione della raccolta e della differenziazione dei rifiuti a Gioiosa”. Scrive: ‹‹Considerato che contiamo col nuovo governo Oliverio di uscire da venti anni di inefficienza di politici e burocrati regionali che, con tutte le risorse avute a disposizione dalle gestioni emergenziali, non hanno saputo costruire un sistema di smaltimento moderno dei rifiuti per la Regione Calabria, facendo ereditare alle comunità il peso di impianti di lavorazione e discariche non realizzati o,quelle esistenti, al collasso. Riteniamo che la raccolta differenziata possa offrire un contributo a sviluppare una più ampia cultura ambientale oltre che a determinare un vantaggio economico per il comune››. ‹‹Tuttavia – prosegue nel comunicazione ufficiale inviata all’esecutivo – per fare la differenziata è necessario il consenso politico – sociale all’interno delle comunità. A tutt’oggi la raccolta dei rifiuti nel nostro comune non si discosta dall’usuale pratica (cassonetti dedicati,esortazioni alla buona educazione dei cittadini nei comunicati stampa o nei social network,niente “porta a porta”). Non risulta un impegno in direzione delle istituzioni scolastiche per avviare iniziative virtuose come quel progetto che nelle scuole di Locri nel 2013 ha avuto ottimi risultati “ Imprenditori del riciclaggio. Scuole e Comune insieme per aumentare la raccolta differenziata”››. Queste, dunque le ragioni a sostegno dell’interpellanza prodotta da Modafferi che chiede ‹‹di conoscere qual è il dato,anche approssimativo o almeno“di previsione”, in percentuale della raccolta differenziata per il 2014 nel nostro comune; che cosa l’Amministrazione Comunale ha fatto e che cosa intende fare: per dotarsi delle infrastrutture necessarie per fare la differenziata (centro di raccolta, contenitori e mastelli, mezzi, ecc.), per coinvolgere i cittadini,le scuole,le realtà dell’associazionismo gioiosano in una campagna di informazione e sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata e al riciclo per coordinare su questo problema un’iniziativa dell’intera Unione dei Comuni della Valle.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Percorsi d’accoglienza a Gioiosa Jonica, al vbia il ciak

Articolo successivo

La Regione scioglie i Collegi dei Revisori delle Aterp, caos nelle provincie. L’appello di Risveglio Civile

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo

La Regione scioglie i Collegi dei Revisori delle Aterp, caos nelle provincie. L'appello di Risveglio Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.