• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 01:52:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GIOIOSA IONICA Il PD locale critico sul bilancio 2017: “ Solita routine, nuovi debiti”

26 Aprile 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GIOIOSA IONICA – Nel Consiglio comunale del 26 aprile sarà approvato, senza troppe sorprese, l’ennesimo bilancio della Giunta Fuda, l’ultimo giorno utile, a seguito della formale diffida da parte del Prefetto. Nonostante il lungo tempo impiegato per la sua stesura, il bilancio appare fasciato, privo di slancio, limitandosi alla gestione della ordinaria amministrazione, per la quale basterebbe il lavoro degli uffici di ragioneria e non quello di una compagine politica che avrebbe il dovere di compiere scelte di campo, anche coraggiose se necessario.
Contestualmente, si porta in approvazione il documento unico di programmazione (DUP): sarebbe motivo di fierezza potersi congratulare con l’attuale maggioranza per aver portato a termine gli obiettivi programmatici previsti, ma questi, nonostante i proclami e le belle intenzioni, rimangono disattesi e ci vengono riproposti puntualmente di anno in anno con un mortificante copia e incolla. Per essere chiari: la raccolta differenziata dei rifiuti, cavallo di battaglia della Giunta, in 4 anni di governo ha avuto un incremento irrisorio, passando dal 4.2% al 7.2%.

Questo dato, già frustrante così, diventa disastroso se si considerano le gravi conseguenze provocate all’ente ed alle tasche dei cittadini. Infatti, nonostante la Regione Calabria preveda tariffe agevolate per i Comuni che sono in grado di produrre almeno il 25% di raccolta differenziata, il Comune di Gioiosa Jonica rimane ben al di sotto del minimo fra gli obiettivi e di conseguenza paga la tariffa massima prevista per il conferimento in discarica, cioè 169 euro a tonnellata. Spese che si sarebbero dovute alleggerire e  che invece pesano come macigni sui bilanci delle famiglie.
Queste inefficienze appaiono inspiegabili anche alla luce degli obiettivi programmatici dell’attuale amministrazione: “… il  20% di differenziata nell’ultimo trimestre 2013, il 40% nel 2014, il 65% negli anni successivi.”.

Passando alla gestione del servizio idrico, continua a rimanere lettera di principio la riduzione del divario tra ciò che viene rilevato dalla lettura dei contatori (circa 400.000 mc) e ciò che viene pagato alla Sorical (circa 1.600.000 mc). La conseguenza immediata è che il costo totale del servizio grava integralmente sulle tasche di quei cittadini che pagano regolarmente i tributi, aumentano vertiginosamente le bollette ed il bilancio dell’ente viene affossato.

In questo quadro generale, nonostante il valzer di poltrone fra dimissioni e rimpasti, nulla appare cambiato rispetto alla solita routine di una stentata ordinaria amministrazione, ma, in realtà, emerge con forza un elemento di novità. Mentre al 31 dicembre 2013 (anno di insediamento dell’attuale amministrazione) Gioiosa Ionica risultava tra i comuni “virtuosi” per quanto riguarda i pagamenti alla Regione della tariffa per il conferimento dei rifiuti in discarica, ci ritroviamo oggi, e lo apprendiamo inaspettatamente dai giornali, nell’elenco dei comuni morosi, avendo maturato un debito nei confronti della Regione Calabria di € 804.992,14 per le annualità 2015 e 2016. Per il solo anno 2015 si porta in approvazione un piano di rientro in virtù del quale il debito di € 404.940,41 relativo a quella annualità verrà estinto il 31 ottobre 2019. Rimangono ancora da scoprire le intenzioni sui 400.051,73 euro relativi al 2016.

Oltre al danno economico diretto, far parte della lista dei comuni esposti nei confronti della Regione permette a quest’ultima di bloccare i trasferimenti verso i comuni debitori in virtù di alcune specifiche norme regionali (L. 8/2002, L. 19/2009). Intanto gli anni passano, i debiti si accumulano, le bollette dell’acqua continuano ad essere pagate solo da una parte dei contribuenti, la differenziata stenta, le tasche dei cittadini piangono.

Malgrado le rassicuranti e ridondanti frasi di rito che verranno ripetute “urbi et orbi”, lo scenario appare preoccupante: se queste sono le premesse, il futuro prossimo, a quanto pare, non riserverà nulla di buono. In compenso, continueremo a sentirci dire dai nostri amministratori che è tutto sotto controllo, senza troppi problemi. “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”.

Il Circolo di Gioiosa Ionica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UGL Nominati i Commissari Provinciali delle Autonomie Locali a Reggio Calabria e Catanzaro

Articolo successivo

BOVALINO Manutenzione strade, lungomare ed aree verdi, Calabria Verde in forza al Comune per i lavori di manutenzione ordinaria.

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
BOVALINO Ambiente e viabilità, il movimento Agave chiede lumi ai commissari

BOVALINO Manutenzione strade, lungomare ed aree verdi, Calabria Verde in forza al Comune per i lavori di manutenzione ordinaria.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.