• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:52:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Gioiosa, il grande cuore della musica a favore dell’Ail

7 Dicembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vincenzo Logozzo*

GIOIOSA IONICA – Sono stati necessari tre spettacoli -due la mattina ed uno la sera, tenuti nel Teatro Gioiosa- per consentire alle scuole di Gioiosa ed Al pubblico della locride di assistere allo spettacolo musicale “Gran Concerto di Natale – La musica nel sangue” organizzato dall’Associazione Culturale InCanto dei fratelli Nizzardo in collaborazione con il Comune di Gioiosa Jonica e l’AIL.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Lo scopo del concerto è stato quello di raccogliere fondi per la ricerca scientifica destinati all’ AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.

Negli spettacoli mattutini hanno partecipato le scuole di Gioiosa Jonica, il primo turno per gli studenti delle elementari di Gioiosa, Martone e San Giovanni e del Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica; il secondo turno per le Scuole Medie.

Lo spettacolo serale è stato dedicato al pubblico locale e della Locride ed ai gruppi di studenti che hanno vinto in mattinata la tombolata di beneficenza. Vi è stata la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Vescovo mons. Francesco Oliva, a cui gli artisti dell’associazione Incanto hanno dedicato “Magnificat”.

All’inizio del concerto il bravissimo presentatore Pino Gagliano, a nome degli organizzatori, ha ricordato Rocco Coluccio. “Pochi giorni fa -ha detto- è venuto a mancare una persona straordinaria, molto amata a Gioiosa e non soltanto, Rocco Coluccio. E’ a lui che vorremmo dedicare la serata. Io direi di pensare a lui, alla sua gioia, al suo sorriso, al suo grande amore per i giovani , con qualche secondo di ricordo.” E dopo il minuto di raccoglimento, ha concluso “Grazie Rocco Coluccio, noto imprenditore, persona brillantissima”.

I soldi raccolti sono stati consegnati dal presidente dell’Associazione Carmen Logozzo e dai rappresentanti locali dell’AIL Rocco Ritorto e Carmen Bruzzese ai rappresentati dell’AIL provinciale assieme ai doni comprati per i bambini che sono in cura presso il reparto di eccellenza degli Ospedali “Riuniti” di Reggio Calabria.

Gli obiettivi dell’iniziativa, quello musicale (uno spettacolo canoro straordinario) e quello della raccolta fondi (soddisfacente e partecipata), sono stati ampiamente raggiunti ed è stato rispettato il motto della manifestazione “donare è il più bel regalo”.

L’intervento del Vescovo.

“Mi rivolgo particolarmente ai giovani che sono numerosi in sala, ringrazio l’Associazione Culturale InCanto, l’Amministrazione Comunale e l’AIL per questa iniziativa che ha lo scopo di richiamare l’attenzione su quello che è la ricerca contro la leucemia. La ricerca ha bisogno di essere sostenuta. Non ero venuto per ricevere regali, però il regalo che mi è stato fatto è molto gradito e ringrazio anche per la bella esecuzione (Anna Laura Badolato, il coro di InCanto ed Ermes Nizzardo) di questo canto del “Magnificat” (ndr: cantico con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo), ringrazio di cuore così come voglio ringraziare tutti coloro che accoglieranno l’invito di partecipare a questa campagna di raccolta fondi a favore della ricerca contro la leucemia.

Io dico una sola cosa, partecipare a questa ricerca è molto significativo al di là di quello che uno può dare. Io credo che non conti tanto quanto si dà, quanto la gioia e l’amore con cui si dà. E sappiate che è una ricerca che si fa a favore della vita.

La vita è qualcosa di bello, qualcosa di meraviglioso. Chi ama la vita la difende, la custodisce. La vita non è qualcosa che “appartiene soltanto a me”, appartiene a tutti. Quindi lottiamo a favore della vita per una qualità più bella e facciamo di tutto per migliorare le nostre condizioni di vita, per rendere sempre più belle le nostre relazioni umane.”

Carmen Logozzo, presidente dell’Associazione Culturale InCanto, ha consegnato al Vescovo una statuina raffigurante Gesù bambino nella culla “perchè ogni volta che lo guarderà si ricorderà dell’Associazione InCanto e sarà vicino alla persone che soffrono. E quindi speriamo veramente che Gesù -che sta per nascere- possa portare la guarigione alle persone che sono ammalate di leucemia e che questa sia una malattia guaribile. Questo è il nostro messaggio ed il nostro augurio”. Un’altro Bambinello lo ha donato ai volontari AIL di Reggio Calabria per portarlo agli ammalati in cura ai Riuniti “perchè li aiuti a guarire”.

Il Vescovo ha gradito il dono, “Perchè io ho bisogno di accogliere Gesù nella mia vita, di avere la sua vicinanza, così come abbiamo bisogno tutti, particolarmente gli ammalati di leucemia, che sono veramente tanti. Ho conosciuto ragazzi, giovanissimi con questa malattia che porta tanta sofferenza. Speriamo che vada avanti la ricerca perché si possa debellare. Ma la sofferenza è ancora più grande quando chi è ammalato di leucemia è solo, per cui io credo che al di là delle offerte che noi possiamo fare, stare vicini a queste persone, far sentire il calore umano, il nostro affetto, la nostra vicinanza. Questo è molto importante. Porto questo Bambino con me ricordandomi che lui viene qui per condividere anche le nostre sofferenze. Grazie”.

I rappresentanti AIL di Reggio Calabria, dott.ssa Neri (vice presidente) e la consigliera Giusy Sembianza, assieme ai rappresentanti locali Carmen Bruzzese e Rocco Ritorto sono intervenuti per spiegare la loro attività sul territorio. Rocco Ritorto, in particolare, ha ricordato i progetti realizzati, tra cui le case AIL a Reggio Calabria che sono in piena disponibilità di chi deve fare delle cure e dei loro famigliari. Ha inoltre detto che Gioiosa è il centro ionico che più contribuisce alla raccolta fondi tramite la vendita delle stelle e delle uova di Pasqua.

I rappresentanti provinciali “ L’AIL si occupa dell’assistenza ai pazienti ma sopratutto della ricerca, voi sapete che per questa malattia particolare la ricerca è importantissima. E quando questo messaggio passa attraverso l’impegno culturale dei giovani, allora questo assume un significato veramente importante e grandioso. Fino a poco tempo fa questa malattia sembrava incurabile. Invece adesso , grazie alla ricerca, si può curare e molte volte si raggiunge la guarigione. La malattia oggi si può sconfiggere”.

Il Gruppo scout di Gioiosa Jonica ha apportato il suo contributo con la proiezione di un video che li vede impegnati nella raccolta fondi attraverso la vendita delle stelle. Al rappresentante Francesco Attachi, Rocco Ritorto ha regalato il libro “Perchè proprio a me” scritto da Melania Rizzoli, affetta della malattia, curata e guarita. Una testimonianza per dire che la leucemia è una malattia che si può sconfiggere.

L’Amministrazione Comunale, con l’assessore alle politiche sociali Luca Giuseppe Ritorto , si è complimentata con l’Associazione InCanto per l’altissima qualità dello spettacolo offerto, ma sopratutto perché ha dato testimonianza di come l’associazionismo possa andare oltre, impegnandosi in questioni così importanti come la raccolta fondi per la ricerca scientifica, che è una iniziatissima di altissima valenza civile e sociale, specialmente quando si considera che in un paese come l’Italia spesso la ricerca non viene sostenuta.

Sul palcoscenico si sono brillantemente esibiti gli allievi dell’Associazione che hanno cantato classici brani natalizi, apprezzati ed applauditi dal numeroso pubblico. E’ doveroso citarli uno per uno: Martina Ollio, Giulia Macrì, Cosimo Fuda, Martina Bruzzese, Alessandra Nisticò, Giuseppe Vigliarolo, Maria Carmen Ammendolia, Davide Natì, Francesca Cotrona, Ginevra Vaiti, Domenico Cagliuso, Miriam Cutruzzulà, Silvia Galea, Ilenia Mazzà, Giada Demasi, Alessandra Melissari, Giovanni Khalifa, Alessia Magaldi, Benedetta Princi ed i maestri Anna Laura Badolato ed Ermes Nizzardo.

*: presidente della Consulta delle associazioni di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Franco Crinò: «I “mattoni” per costruire una politica migliore»

Articolo successivo

L’ordine dei Medici incontra i Ctu sulla fatturazione elettronica

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
L’ordine dei Medici incontra i Ctu sulla fatturazione elettronica

L'ordine dei Medici incontra i Ctu sulla fatturazione elettronica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.