• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 20:45:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gioiosa, il Consiglio fa fronte comune per riavere l’ufficio del Giudice di pace

14 Marzo 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – Un’azione forte e tale da comprendere ogni rimedio giuridicamente ammesso (in primis il ricorso al Tar per opporsi al decreto ministeriale) per poter ripristinare l’ufficio del giudice di pace, rimasto vittima della “spending review” governativa che ha comportato il taglio di questo presidio di legalità tra i tanti in tutta Italia e che non è stato “ripescato”, come invece è avvenuto, nel nostro comprensorio, a Caulonia e Stilo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ l’intendimento manifestato all’unanimità dal civico consesso di Gioiosa Ionica che si è riunito questa sera e, seppur non prevista all’ordine del giorno, la discussione ha costituito il momento di maggiore rilevanza di una seduta tutto sommato tranquilla e nella quale quasi tutti i punti sono stati approvati all’unanimità. 

Nei prossimi giorni, dunque, e in tempi molto brevi, verrà predisposta e approvata una delibera in cui si manifesta l’opposizione contro il decreto che taglia questo ufficio che serviva, fino a oggi, tutti i Comuni della vallata del Torbido che, ovviamente, verranno coinvolti in questa battaglia a suon di carta bollata, anche e soprattutto nell’ottica dell’Unione dei Comuni.

Approvato all’unanimità anche il secondo punto all’Odg, che riguarda il futuro di un immobile rustico che, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 era stato costruito per ospitare nel territorio cittadino, secondo l’intendimento del provveditorato alle opere pubbliche, la caserma del Corpo Forestale dello Stato, con uno stanziamento di fondi per complessivi 1.100.000 euro. Il Comune di Gioiosa, dal canto suo, si era assunto l’onere di cedere gratuitamente il terreno su cui ora insiste l’immobile al demanio (a titolo gratuito) e di farsi carico della progettazione. Poi, col passare degli anni, la costruzione dell’opera non è stata completata «per – come ha spiegato il sindaco Fuda – due tipi di problemi: economici per via di una presunta non copertura totale dei costi previsti, ma soprattutto burocratici, visto che manca ancora l’atto che sancisce formalmente l’acquisizione del terreno da parte del demanio». «Alla luce di tutto ciò – ha proseguito Fuda – e per evitare che l’opera diventi una delle tante incompiute italiane, chiediamo al prefetto la convocazione di un tavolo tecnico con tutti i soggetti interessati (demanio, corpo forestale, Comune, ecc.) in modo da sbloccare la situazione anche nell’ottica di realizzare una caserma interforze che possa, ad esempio, ospitare anche i Carabinieri che attualmente risiedono in uno stabile con tante carenze strutturali».

Quindi, il civico consesso ha approvato all’unanimità quattro nuovi regolamenti, frutto del lavoro dell’apposita commissione consiliare (giornalisticamente denominata “bicameralina”) presieduta dal capogruppo di maggioranza Luca Ritorto, che ne ha diffusamente illustrato i contenuti. I quattro nuovi strumenti normativi riguardano le regole che disciplinano il procedimento amministrativo, la tassa di occupazione suolo pubblico, il concorso d’arte “La barca di San Rocco” e l’utilizzo dello stemma comunale, del gonfalone e della fascia di sindaco e presidente del consiglio comunale, che comporta altresì una maggiore selezione delle richieste di patrocinio da parte dell’Ente alle varie manifestazioni che si tengono nel territorio cittadino, da inoltrare almeno trenta giorni prima della loro data. 

A interrompere l’idillio di una seduta fin troppo tranquilla ci ha pensato, sempre col suo proverbiale garbo, il capogruppo di “Progetto Grande Gioiosa” Riccardo Modafferi, che dai banchi dell’opposizione ha dapprima lamentato il fatto che l’amministrazione non ha risposto nei tempi previsti dal regolamento ad una interrogazione sottoscritta da lui e dalla capogruppo Serena Palermo, riguardante la biblioteca comunale (se ne discuterà in una prossima seduta della commissione consiliare, visto che il sindaco ha sollevato il problema della inadeguatezza strutturale di palazzo Amaduri per poter ospitare una biblioteca propriamente detta) , sollevando, successivamente, un problema di metodo riguardante la nomina dei componenti della commissione “Gioiosa città d’arte” che si propone l’ambizioso fine di rilanciare il turismo culturale nel paese. Una nomina, a onore del vero, attesa da tempo, sulla quale, fino ad oggi, non si è trovata la quadra e che ha comportato un’appendice ai lavori consiliari odierni, alla ricerca di quell’unanimità che fino ad oggi è mancata su questo tema. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Per il neo Ministro Lanzetta un impegnativo benvenuto

Articolo successivo

Siderno, incontro dibattito dell’osservatorio politico culturale Spazio Aperto:”L’interesse della politica deve essere il bene della comunità”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Siderno, incontro dibattito dell’osservatorio politico culturale Spazio Aperto:”L’interesse della politica deve essere il bene della comunità”

Siderno, incontro dibattito dell'osservatorio politico culturale Spazio Aperto:"L'interesse della politica deve essere il bene della comunità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.