• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 22:26:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Gerace, domenica incontro sulla malasanità

10 Luglio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

In Italia, e quindi anche nella nostra regione, si continua a morire – o si subiscono danni a volte irreversibili – per casi di malasanità accertati o presunti che siano.

{loadposition articolointerno, rounded}

“Malasanità”, un termine che non va inteso solo, o sempre, come scarsa professionalità degli operatori a qualsiasi livello considerati ma anche come l’insieme dei problemi causati da carenze di strutture, di tecnologie, di servizi, di disattenzioni politico-istituzionali che penalizzano e mortificano anche le eccellenze professionali, e ve ne sono tantissime, cui vengono purtroppo tarpate le ali. “Viaggio nella malasanità: per non dimenticare” è l’attualissimo quanto scottante tema di un incontro regionale sui casi di malasanità e quant’altro, finalizzato anche alla costruzione di una rete nazionale delle Associazioni che operano a tutela dei pazienti. L’incontro, un vero e proprio tavolo di confronto tra associazioni, pazienti, vittime di malasanità, è organizzato da “Codici Salute”, facente capo a “Codici Calabria – Centro per i Diritti del Cittadino” – in collaborazione col Comune di Gerace e con la Confraternita Templare Federiciana.

I lavori si terranno domenica 12 luglio, con inizio alle ore 10, nella Sala Conferenze “Luigi De Marchi” del Museo Civico “Salvatore Gemelli” presso Palazzo Tribuna. Il programma dei lavori, moderati dalla giornalista Emanuela Ientile, prevede il saluto del sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, presidente regionale di Federsanità Anci e della Conferenza dei Sindaci in seno all’Asp 5 di Reggio Calabria, cui seguirà la relazione di Giuseppe Salamone, Presidente Nazionale di “Codici Salute”, nonché Segretario Regionale di “Codici Calabria”.

“In Calabria l’80% dei casi di malasanità è dovuto a problemi correlati con i parti e questo, secondo i dati in nostro possesso, determina nelle giovani donne comprensibile paura tanto da rinunciare volontariamente alla maternità”-riferisce il presidente Salamone-il quale aggiunge “Non è pensabile che si possa partorire in strutture prive del reparto di Neonatologia e senza un’adeguata assistenza dopo il parto”. Salomone sottolinea altresì che “gli altri casi di malasanità sono spesso determinati dal sovraffollamento dei Pronto Soccorso e da carenza di reparti di Emergenza – Urgenza. A questi si aggiungano i ricoveri impropri, errata distribuzione del personale ed altre problematiche cui bisogna trovare opportune soluzioni senza ulteriori indugi”. 

I lavori di domenica prossima prevedono anche un approfondito dibattito tra operatori del settore, rappresentanti istituzionali e di associazioni, cittadini, nonché le testimonianze di quanti hanno subito, direttamente o indirettamente, casi di malasanità. “CODICI” Centro per i Diritti del Cittadino, è un sodalizio nazionale la cui attività mira alla tutela, promozione ed affermazione dei diritti inviolabili di ogni uomo sanciti dalla Costituzione Italiana e, nel caso della salute, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Al primo posto, dunque, il rispetto della persona e della sua dignità da tutelare nei confronti di soggetti pubblici e privati, attivando, laddove necessario, anche azioni giudiziarie, civili, amministrative e penali. “Codici Salute”, in particolare, garantisce assistenza e consulenza legale ai cittadini che ne facciano richiesta. Più in generale, “Codici”, promuove anche l’indizione di referendum nazionali o locali,  e la presentazione di progetti di legge popolare o parlamentare inerenti alle proprie finalità statutarie cooperando anche con altri sodalizi. “Abbiamo accolto con molto interesse la proposta di “Codici” e dei Templari Federiciani di organizzare a Gerace un incontro regionale sulla malasanità”- commenta il sindaco, Giuseppe Varacalli- secondo il quale “simili iniziative servono non solo come momento di denuncia per proporre una migliore qualità del servizio sanitario ed evitare che si ripetano casi negativi, ma anche per tutelare le tante professionalità esistenti sul territorio le quali spesso avanzano legittime richieste che restano purtroppo inascoltate!”.

                                                          

                                                                                                                      L’Ufficio Stampa   

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, dopo venerdì scorso cresce l’attesa per le prossime mosse del consiglio comunale nella lotta alla povertà

Articolo successivo

Locri, il sindaco emette ordinanza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, il sindaco emette ordinanza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile

Locri, il sindaco emette ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua potabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.