• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 10:49:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GERACE Dal 15 luglio al 6 agosto la rassegna “Corrispondenze Contemporanee 2022″

12 Luglio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Amministrazione Comunale della Città di Gerace, guidata dal sindaco Giuseppe Pezzimenti, invita i cittadini e gli operatori dell’Informazione a partecipare giovedì 14 luglio alle ore 18:30 presso i locali del Museo Civico di Gerace all’attesa apertura della rassegna “Corrispondenze Contemporanee 2022 – Antropofysia – La ricerca delle ragioni della natura attraverso il fare naturale dell’uomo”, progetto culturale promosso dall’Associazione “Tabula Rasa” che avrà luogo a Gerace, dal 15 luglio al 6 agosto.

Giovedì 14 luglio si apre la “Residenza Fotografica -I Luoghi del Mutamento” a cura di Oreste Montebello e Attilio Spanò con il fotografo Massimo Mastrorillo, tutor della residenza, che sarà presente insieme ad Andrea Agostini, Cosimo Calabrese, Vittoria Caposicco, Emanuele Gaudioso, Simona Manganaro, Enrico Perassi, Daniela Petrone e Alessandro Sillavi, che indagheranno sull’anima più intima di Gerace.

Full Travel Full Travel Full Travel

I fotografi saranno a disposizione del pubblico, per mostrare l’andamento dei lavori e rispondere alle curiosità, presso le “Grotte di San Francesco, ogni pomeriggio dalle 18.30 in poi, dal 15 al 25 luglio.

Dal 3 al 5 agosto, invece, dalle ore 18, 00 alle ore 21,00, si svolgerà, presso il cortile Spanò, la chiesa dell’Annunziatella e la chiesa di S. Caterina, l’evento artistico e performativo “La natura delle cose, tre artisti, tre luoghi, tre giorni contemporaneamente”, a cura di Domenico Grenci e Attilio Spanò, con Roberto Ghezzi, Simona Lombardi e Denis Volpiana e con la partecipazione degli allievi della Scuola di Cinematografia della Calabria.

I luoghi scelti vedranno gli artisti realizzare le loro opere a diretto contatto con pubblico, che assisterà alla nascita di vere e proprie opere e all’allestimento di una vera e propria mostra.

Infine il 6 agosto, alle ore 18,30, si potrà assistere, presso le tombe preelleniche, alla performance Eternità di Persefone, cura di Maria Ariis e Attilio Spanò con la collaborazione della scuola ASD Danza Dionysos.

La performance, basata sui testi di Ghiannis Ritsos, di Omero e di Ovidio vedrà una visita guidata tra le tombe preelleniche e l’esibizione di Maria Ariis e delle ballerine Miriam Napoli, Miriam Scali e Alessia Sgambelluri.

La rassegna, nasce da un’idea di Attilio Spanò, fondatore dell’Associazione Tabula Rasa, forte del successo dell’esperienza dello scorso anno, quando per la prima volta si aprirono gli spazi storicizzati di Gerace all’interazione con l’arte contemporanea. Anche nel 2022, quindi, le chiese di Santa Caterina e dell’Annunziatella e lo splendido cortile di Casa Spanò, si trasformeranno in studi en plein air.

L’idea di Spanò è quella di non proporre una semplice mostra di quadri, o un’estemporanea di pittura, ma un vero e proprio percorso creativo mostrato, che permetterà a chiunque vorrà essere presente, di esserne parte.

Le opere nasceranno sotto gli occhi del pubblico, muteranno col mutare della luce, occuperanno lo spazio lentamente evidenziando la fluidità del tempo e il divenire dell’ispirazione artistica.

«Grazie al lungo lavoro dell’Associazione Culturale “Tabula Rasa”, e principalmente del suo presidente Attilio Spanò, l’offerta culturale di Gerace, per il 2022 vede una svolta importante» ha dichiarato l’Assessore Salvatore Galluzzo che ha aggiunto:«Non si tratta solamente di evidenziare le bellezze storiche della nostra città, non si tratta più di musealizzare e di sottolineare il valore turistico dei nostri monumenti ma, grazie alla rassegna Corrispondenze Contemporanee – Antropofysia, si riuscirà a vivere profondamente la realtà cittadina. Una realtà che non è fatta solo di storia lontana ma che la storia la fa ancora, ogni giorno che passa e che viene vissuto».

Tags: gerace
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Giovedì l’iniziativa dell’Archeoclub alla Fondazione Zappia

Articolo successivo

SANITA’ Lettera aperta della Fil al neo commissario straordinario dell’Asp reggina

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
OPERAZIONE CHIRONE I sindacati:”La magistratura continui nella sua azione di bonifica”

SANITA' Lettera aperta della Fil al neo commissario straordinario dell'Asp reggina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.