• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:45:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Video

Gerace – da Passo Ropolà alle gole del San Paolo (ESCLUSIVO)

177 Views
29 Febbraio 2016
1
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Enzo Lacopo Enzo Lacopo
    0 Subscriber
    McDonald McDonald McDonald

    (Fotogallery e Reportage ESCLUSIVI di Enzo Lacopo)
    ESCURSIONE effettuata dall’Associazione Escursionistica LIBERA TERRA
    PASSO DI ROPOLA’ – GOLE FIUMARA SAN PAOLO
    DIFFICOLTÀ: E – TEMPI DI PERCORRENZA: 4,30 ORE
    DISLIVELLO:454 s.l.m. – 147 s.l.m. – COMUNI INTERESSATI :GERACE
    GERACE – Lasciate le auto lungo la statale 111 per Gioia Tauro, ci s’incammina all’interno dell’area forestale di Ropolà, possibilità di rifornirsi d’acqua, e si segue una traccia inizialmente asfaltata che conduce al centro di ripopolamento faunistico (oggi abbandonato). Raggiunta la sommità si svolta a destra per una sterrata che immette in un sentiero che affaccia sulla vallata del San Paolo con splendida vista verso Antonimina, Tre Arie e San Nicola e domina lo stretto del Dottorazzo e Pietra della Morte ( toponimo verosimilmente derivato da un evento luttuoso di origine naturale).
    Il sentiero si snoda lambendo una sughereta di fresco impianto (circa 30 anni) e ci conduce a percorrere un impasto roccioso denominato “Cottonera”. Si parla di impasto perché si tratta di una mescolanza di detriti alluvionali compattati e strati di granitoide intermezzati da strati di calcare ed arenaria cementati da marne argillose che ne minano il destino. L’ambiente è gradevole e si tratta di una sorta di parco protetto a due passi da Gerace ed a 13 Km dalla costa ma poco conosciuto e frequentato quasi esclusivamente dai cercatori di funghi, da animali al pascolo e da … rari escursionisti. Fin quando la vegetazione si mantiene fitta predomina la sughera ed il leccio al diradarsi si ricopre di flora mediterranea molto rigogliosa. Il sentiero è agevole per la prima parte dell’andata e si snoda per la maggior parte sul ciglio della roccia e sulle sponde di quello che era un bacino che in tempi lontani alimentava una vasta cascata, ne vedremo le erosioni sulla roccia, e nel momento in cui la pressione dell’acqua ha fatto cedere una sezione di roccia la furia devastante ha creato il largo letto della fiumara Gerace. Esso era alimentato dall’afflusso delle fiumare Grottelle e San Paolo e dal vallone Manganarìa.
    Dal punto di vista geologico, naturalistico e paesaggistico si tratta di una rarità poco conosciuta. Siamo su monte Campanaro ( mt. 474 s.l.m.) ma il tipo di vegetazione richiama a quote più alte. Vi è un tratto da percorrere su un sentiero stretto ed esposto e occorre fare molta attenzione perché è sdrucciolo. Al termine della discesa ci si trova davanti ad una quercia da sughero tra le più considerevoli conosciute e che è l’unico esemplare residuo di un vasto bosco distrutto dagli incendi e dalle motoseghe. Raggiunta la roccia su cui sono incisi i segni del deflusso delle acque a cascata, e che rappresenta uno dei luoghi più ameni della zona. Il ritorno sarà più agevole su strada sterrata ma il dislivello da superare è sempre di 307 mt.
    (Arturo Rocca)


    premi sulla foto x zoom



















    Full Travel Full Travel Full Travel
    Category: Video
    Tags: arturo roccaass. libera terraCalabriaenzo lacopoescursione Passo Ropolàgeracegole del San PaoloLocride
    Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia

    Leggi anche questi Articoli

    LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

    LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

    16 Luglio 2025
    0

    REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di apertura con corteo e gli interventi dell'evento sportivo estivo...

    LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

    LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

    12 Luglio 2025
    0

    di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

    LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

    LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

    11 Luglio 2025
    0

    SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

    Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

    Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

    11 Luglio 2025
    0

    Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 Locri - La graziosa "Lady Immacolata" dal suo Stand del Mercato del...

    Articolo successivo
    Gioiosa Ionica, differenziata: grande risposta civica

    Gioiosa Ionica, differenziata: grande risposta civica

    Commenti 1

    1. Francesco says:
      9 anni fa

      Grazie a tutti,grazie a Enzo Lacopo che ha scattato e realizzato questo magnifico servizio…
      Lentelocale è una piccola realtà sul territorio Calabrese,che in questo caso si è fatta carico di divulgare e far conoscere questo piccolo paradiso nel comune di Gerace.. questa è cultura,questo è quello che tutte le associazioni sul territorio cercano di fare per promuovere la Calabria,che è ricchissima di questi luoghi capace di far rimanere a bocca aperta.. e grazie al buon cuore di chi vi partecipa,e alla grande organizzazione di chi appunto organizza (Libera Terra) queste manifestazioni sono sempre più seguite.. Non vi è niente di più bello della natura,io nel mio piccolo racconto e cerco di trasmettere a chiunque la vicinanza al mondo della montagna e al Trekking.. in futuro immagino una Calabria nuova,una Calabria pulita,che purtroppo ancora oggi deve difendersi perche etichettata come un luogo di “Ndranghetisti”,per cui stimo Lente Locale,e mi auspico che tanti altri quotidiani o comunque mezzi di informazione,possano prendere esempio da questi Articoli,perche sempre più gente possa avvicinarsi a questo mondo della natura,che tanto fa per noi,e tanto noi dobbiamo fare per lei .. è vero c’è ancora tanto da fare,ma questa è una buona partenza ..
      W la vita e la natura..
      Ciaoo ..

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
    Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
    Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
    • Popolari
    • Commenti
    • Ultimi
    Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

    Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

    24 Giugno 2025
    Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

    Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

    27 Giugno 2025
    Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

    Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

    24 Giugno 2025
    Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

    Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

    4 Luglio 2025
    LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

    LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

    0
    Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

    Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

    0
    Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

    Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

    0
    Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

    Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

    0
    LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

    LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

    20 Luglio 2025
    Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

    Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

    20 Luglio 2025
    Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

    Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

    20 Luglio 2025
    Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

    Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

    19 Luglio 2025
    Facebook Instagram RSS
    Lente Locale

    LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

    Direttore responsabile: Simona Ansani

    Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
    Viale XXV Aprile 27 D,
    89047 Roccella Ionica (RC).

    C.F./P.I. 90025920803.

    Tel: +39 328 685 1989


    Contattaci:
    info@lentelocale.it
    direttorelentelocale@libero.it


    Menu

    • Primo piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Costume e Società
    • Ambiente e Sanità
    • Sport
    • Arte e Cultura
      • Pianeta Scuola
      • Recensioni
    • Musica
    • Notizie
      • Notizie dall’Italia
      • Notizie dal Mondo
    • Editoriale
    • Lente Globale
      • Sotto la Lente
      • Tecnologia
    • Mondo animale
      • Dacci una zampa
    • Viabilità

    I Più Letti

    Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

    Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

    24 Giugno 2025
    Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

    Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

    27 Giugno 2025
    Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

    Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

    24 Giugno 2025
    Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

    Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

    4 Luglio 2025

    © 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

    Bentornato!

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata?

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Primo piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Costume e Società
    • Ambiente e Sanità
    • Sport
    • Arte e Cultura
      • Pianeta Scuola
      • Recensioni
    • Musica
    • Notizie
      • Notizie dall’Italia
      • Notizie dal Mondo
    • Editoriale
    • Lente Globale
      • Sotto la Lente
      • Tecnologia
    • Mondo animale
      • Dacci una zampa
    • Viabilità

    © 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.