• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 02:15:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica si va tra frantoi e mulini delle tre fiumare

24 Aprile 2015
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Una tranquilla escursione nel verde, tra olivi e terrazzamenti che ci darà l’opportunità di scoprire le caratteristiche del territorio di Molochio, ma anche le qualità di quello che, a buon diritto, è definito da tutti “l’oro liquido del mediterraneo”. Il Percorso si snoda prevalentemente lungo le tre fiumare Barvi, Pelata e Ceresia, che, grazie all’energia idrica che possedevano, azionavano le ruote di tanti molini, frantoi e altri opifici nel passato, di cui si possono vedere anche oggi i segni.

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Il percorso inizia dal vecchio centro abitato (largo Canale). All’uscita del paese si imbocca una mulattiera immersa tra gli ulivi fino a giungere al torrente Barvi, circa 15 minuti di cammino. Al torrente si segue il corso dell’acqua fino al ponte Barvi ora si lascia il torrente e si passa sopra il ponte si percorre  la strada per circa 200 metri per poi pigliare sulla destra una stradella che scende al torrente, seguendo il corso dell’acqua sulla sinistra del greto si incontrano diversi mulini in stato di abbandono. il percorso sul greto è improvvisato da qualche salto per superare i diversi rivoli d’acqua. Percorsi nel torrente circa 1,5 Km  si giunge ad un ponte a quattro arcate, passando nella prima a sinistra si svolta a destra e lasciando il torrente si passa sopra il ponte, difronte ad esso è situato un vecchio edificio che ospitava una scuola rurale. Qui presso una fontanina posta sul bordo della strada è possibile fare rifornimento d’acqua. Si percorre questa strada per un centinaio di metri e si giunge al (ponte fiumara Cerasia), si gira il ponte e svoltiamo a sinistra e poi a destra passando sotto il ponte  per intraprendere ora una lunga e ben tenuta sterrata lambita da appezzamenti di terra adibiti ad orto. Dopo 1 Km circa si lascia la sterrata e si attraversa il torrente Cerasia su una passerella di fortuna. Si svolta a destra e si percorre ora una stradina asfaltata ornata a sinistra da agrumeti e a destra da ontani e grosse liane che ci si può appendere a mò di Tarzan. Camminiamo per un chilometro circa accompagnati dal rumore dell’acqua che scorre fragoroso nel torrente fino alla tenuta del Duca, un casale in stato precario e di sicuro interesse storico. Da qui si torna sui propri passi per un centinaio di metri dove è possibile superare il torrente su una passerella a scivolo, si svolta a sinistra e si percorre la stradina in terra battuta lasciata in precedenza. Giunti ad un cancello si piglia a destra un vallone (vallone Cucchi) ora asciutto e lo si percorre per circa 300 metri per poi immettersi sulla destra su un labile sentiero che si inerpica nella fitta ed ombrosa boscaglia mista di leccio ed erica. La salita mette a dura prova l’escursionista e dopo circa 20 minuti di zig-zan nella boscaglia si giunge ad una sella dove il sentiero si biforca, noi tralasciamo quello di destra e ci immettiamo sulla sinistra dove il sentiero incomincia ad essere meno irto. Si cammina così nel folto del bosco fino ad una piccola radura (passo Lola) dove, deviando leggermente a sinistra, sull’orlo di una frana è possibile godere di un bel panorama sulla vallata della fiumara Pelata. Tornati sui propri passi si ripiglia il sentiero ora pianeggiante sempre immerso nel folto del bosco di leccio ed erica dove di tanto in tanto si aprono delle belle finestre panoramiche. Dopo circa 20 minuti di cammino si lascia il bosco e si segue un sentiero che zig zagando scende in un uliveto fino al greto del torrente Pelata dove, posto al bordo di un agrumeto è possibile visitare quel che rimane di un antico mulino (mulino Perrna) , forse il più importante della zona per la quantità di prodotto che veniva lavorato. Dopo una breve visita del luogo si supera il torrente Pelata nei pressi dell’imbocco col torrente Barvi e  tenendoci a sinistra del torrente si giunge all’omonimo ponte incontrato al mattino. Superato il punte e percorsi circa 200 metri di strada asfalta si svolta a sinistra su una vecchia mulattiera che inizialmente sale in forte pendenza per circa 100 metri per poi divenire pianeggiante che presto ci conduce immersi in un uliveto al punto di partenza

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sabato 25 aprile Benestare ricorda le vittime del mare

Articolo successivo

«Vessazioni e minacce». Querelato un medico dell’Ospedale di Locri

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Distretto socio-sanitario, Calabrese: “A rischio milioni di euro”

«Vessazioni e minacce». Querelato un medico dell'Ospedale di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.