• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:35:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

“Gente in Aspromonte”, domenica l’escursione al sentiero “Baracuni-passo Cerasara”

20 Settembre 2013
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTICA “GENTE IN ASPROMONTE”
Le vie dei mercanti: Il Sentiero Barraccuni – Passo Ceresara. Itinerario Naturalistico Storico ad Anello

Un antico sentiero, percorso da mercanti, pastori, contadini e monaci si snodava sulle cime dei monti e fino agli anni 60 sui piani di Junco c’era un punto di scambio commerciale chiamato “u Barraccuni” ma anche chiamato “u pianu dei Paolini”. Si racconta che i Monaci Paolini a dorso di mulo salivano da Polsi verso i piani di Junco e dopo qualche breve sosta continuavano verso il pianoro di monte Fistocchio, dove si nota una grande quantità di massi e blocchi di rocce tagliate in forme varie e irregolari che confermerebbero l’esistenza, un tempo, di un abitato.
1) Raduno: ore 9.15 Crocefisso dello Zillastro
2) Raduno: ore 9,45 Piani di Junco
Partenza escursione : ore 10.00
Come arrivare: Dal Crocefisso dello Zillastro indicazione Carmelia Km 11
Barraccuni – Passo Cerasara
Tempo: 5.00
Dislivello: 343 m. (1225 – 1568 m. slm)
Difficoltà: Escursionistico
Comuni int. Scido
Il sentiero parte dalla fontana detta “ du barraccuni”; un fabbricato in abbandono ma che in passato era stato la base per tutti quelli che si recavano in montagna per coltivare gli appezzamenti demaniali concessi in uso civico per effetto di una legge del 1806 sulle quotazioni
Il percorso inizia attraversando la pineta messa a dimora di recente su un terreno privato della famiglia Greco. Dopo circa cinque minuti si arriva sulla strada asfaltata. Al bivio seguiamo l’indicazione per Polsi. Dopo un centinaio di metri ci immettiamo su una pista a destra attraverso le falde di San Paolini, dopo 20 minuti si arriva al Vallone della Presa.
Si sale costeggiando il Vallone prevalentemente sulla destra, seppur sia necessario zig-zagare sul suo letto e dopo pochi minuti si raggiunge il vallone di Mastro Gianni, in cui la faggeta fa da padrona.
Ancora qualche minuto e siamo alla presa dell’acquedotto, a quota 1340 mt. Sistemata negli anni 50 sotto l’azione della sempre più pressante richiesta di acqua potabile da parte della popolazione di Scido.
Ci lasciamo la suddetta opera di presa alle spalle e, seguendo il corso d’acqua, aggirando dei grossi massi, dopo pochi minuti, attraversiamo il costone di Mastrangelo. Si procede seguendo un viottolo fatto degli animali e dopo 10 minuti siamo al cancello di Muccari, a 1520 metri s.l.m., crocevia per Montalto, per la Piana, e per San Luca.
Da qui inizia la salita per arrivare alla cima di monte Fistocchio. E’ necessario scansare i grandi massi che si trovano sul sentiero e che molto probabilmente si sono distaccati dalla cima, su cui era presente un insediamento di epoca incerta, forse i resti di un sito basiliano.
Secondo alcuni studiosi, lo stato dei luoghi non permette di stabilire la tipologia di questo insediamento, ma l’ipotesi più verosimile è che si trattasse di una postazione militare, un luogo di vedetta assai privilegiato, a guardia della via che collegava la fortezza di Pietra Castello con quella di Santa Cristina, poste sui due versanti dell’Aspromonte
Siamo sulla cima di m. Fistocchio (M. Pistachì nel dialetto locale), a quota 1567 metri s.l.m.
Da qui si gode una delle più belle viste della nostra montagna: la Piana di Gioia Tauro, le Isole Eolie (con un po’ di fortuna), e a sud-est la Vallata delle Grandi Pietre e, ovviamente la cima più alta dell’aspromonte, m. Cocuzza (Montalto).
Lasciato Monte Fistocchio, il sentiero procede lungo la cresta. Dopo circa 30 minuti e scendendo per circa 100 metri di quota, si arriva allo storico Passo della Cerasara.
Esso era un crocevia importante per i mercanti, pastori e carbonari. Un luogo di sosta in cui avvenivano scambi commerciali, veicolati da commercianti che scavalcando i passi aspromontani a dorso di mulo, portavano le merci sui due versant, ionico e tirrenico.
Si ritorna indietro per un centinaio di metri, seguendo la segnaletica del sentiero del Brigante che ci porta sul versante tirrenico. Dopo 20 minuti ci immettiamo su una sterrata che, costeggiando un vallone profondo, tra secolari piante di abete e faggi, ci porta sui piani delle Falde dei Paolini. Ancora qualche centinaio di metri e siamo sui Piani di Junco. Ci incamminiamo per un centinaio di metri sulla strada asfalta e raggiungiamo il luogo di partenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, nuovi arredi per tutte le scuole cittadine

Articolo successivo

Dopo l’omicidio di Tatiana, l’opposizione di Locri insiste: “I Comuni parte civile nei processi per femminicidio”

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Elisoccorso h24, la soddisfazione del gruppo di opposizione

Dopo l'omicidio di Tatiana, l'opposizione di Locri insiste: "I Comuni parte civile nei processi per femminicidio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.