• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:32:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica escursione impegnativa

3 Ottobre 2014
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE “GENTE IN ASPROMONTE” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

I resti della Chiesa di S.Anastasio, risalente all’XI secolo d.C.,affiorano a circa un chilometro a sud di Fossato, presso la sponda sinistra del torrente S.Pietro ed a qualche centinaio di metri a nord della chiesa dell’Annunziata, a mezza costa di un colle denominato Punta d’Argento.

{loadposition articolointerno, rounded}

Caratteristica peculiare di questa chiesetta bizantina era il profilo planimetrico a “ferro di cavallo”, sia delle nicchie che dell’abside. In origine la chiesa era completamente affrescata. I muri della chiesa all’esterno risultano adesso interrati, sia il muro settentrionale che l’abside presentano tracce di affreschi. Nel diaconicon (locale posto a sud dell’abside centrale della chiesa) ,  si delinea, su fondo azzurro, il volto di un santo con barba fluente; sono ben visibili l’occhio e il sopracciglio destro. Per il prof. Domenico Minuto, insigne studioso della cultura bizantina, l’affresco rappresenterebbe l’immagine del Santo Anastasio, monaco basiliano in Persia, martire nel 628. e si tratterebbe di  uno dei più importanti affreschi dell’arte bizantina in Calabria.  I ruderi di S. Anastasio costituiscono un patrimonio storico lasciato colpevolmente abbandonato nel corso degli anni. Solo dal 1997,sui ruderi bizantini di S. Anastasio è sceso il vincolo di protezione del Ministero dei Beni Culturali, pertanto il Comune di Montebello ha redatto un programma culturale di recupero e  salvaguardia di questo prezioso bene, prevedendo la costruzione di una chiesetta che inglobi i ruderi e quel che è rimasto dei due preziosi affreschi. Questo intervento è necessario, al fine di scongiurare l’ipotesi del distacco degli affreschi e  prima che l’incuria degli uomini, ancor più che l’inclemenza del tempo,cancelli queste preziose vestigia della civiltà bizantina.

 

ITINERARIO:

Appuntamento presso la stele in onore di Edward Lear, al km 4,4 della strada provinciale che da S.Elia porta a Montebello Ionico.

Dal luogo del raduno si prosegue per circa 14 km . La strada per un lungo tratto sale dolcemente e la valle che si percorre è abbastanza ampia. Il viaggiatore incontrerà sulla destra salendo un nutrito gruppo di abitazioni che formano l’abitato di Tegani, costruite dall’inizio degli anni ’70 in poi ,con il trasferimento a valle di parecchie famiglie fossatesi e montebellesi.

Si giunge al secondo punto di incontro, presso l’oleificio Billari dove incontreremo la nostra guida che ci accompagnerà durante la nostra escursione.

Ad un’altezza di 510 mt. la strada  raggiungela località Serro . 

Dopo 300 mt si arriva alla fiumara Calamaci ,si scende a destra e dopo 10 minuti di leggera discesa si lascia la fiumara e si prende un sentiero sulla sinistra in facile salita . Dopo circa dieci minuti si arriva   al frantoio di Sant’ Anastasio e ruderi della chiesa di Santo Anastasio, le colline intorno sono coperte di vegetazione di alto fusto, come ulivi e querce secolari.  Subito dopo l’ultima curva di questa frazione si abbraccia con lo sguardo tutta l’ampiezza del paese, le sue frazioni, le sue fiumare e le colline che degradano in parte dolcemente e i parte ripidamente dal massiccio aspromontano.

.Arrivati a 680 mt di altezza si incrocia la strada che proviene dalle Rocce di Sant’Elena, si svolta a sx e si arriva a Punta Argento ad un’altezza di 720 mt. Si continua ,sempre sulla destra, e si arriva a Passo dei Tre Limiti. Tale pista si percorre per circa  4 Km, tra tipici terrazzamenti coltivati ad uliveto, fino ad arrivare al Serro Condena,  punto panoramico, con vista verso San Lorenzo ,per poi proseguire fino al  Taglio Musolino accompagnati da  una distesa continua di uliveti, drappeggiati da reti di svariato colore, tese sotto le piante per la raccolta del frutto, le olive, risorsa principale del paese..Arrivati al quadrivio si scende a sx in località Scifone.proseguendo in discesa si arriva al quadrivio che porta al Borgo mulini. Dopo circa 5 minuti si arriva in contrada Piraredda presso il cimitero di Fossato. Dopo circa 750 mt di strada asfaltata, si prende una deviazione sulla dx in discesa e dopo un km di starda asfaltata costeggiando il torrente si prosegue su strada sterrata e dopo 20 min circa si lascia la fiumara e si arriva al punto di partenza.

Si segnala ai partecipanti che lungo il percorso non sarà possibile approvvigionamento idrico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il consigliere regionale Giordano:”Si risolvano al più presto le criticità del servizio di integrazione e supporto al servizio di Urgenza ed Emergenza SUEM 118″

Articolo successivo

Anime Nere, martedì Munzi e Criaco incontrano il pubblico della Locride

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Anime Nere, martedì Munzi e Criaco incontrano il pubblico della Locride

Anime Nere, martedì Munzi e Criaco incontrano il pubblico della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.