• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:26:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica 10 dicembre escursione alla Timpa di San Pietro

8 Dicembre 2017
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
Domenica 10 dicembre
DAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2017
Timpa San Pietro
Itinerario Naturalistico Panoramico  Storico mezzo anello
Un sentiero molto bello, che culmina nella visita delle rovine dell’antica chiesa dei Santi Pietro e Paolo, regala ampi spazi visivi, che consentono di ammirare uno dei territori più fertili della costa jonica: sul lato orientale si nota Roccella Jonica, sul lato occidentale la visuale è invece dominata dalla fitta vegetazione,  dove si uniscono due elementi della natura aria e fuoco. Ai piedi di questo spettacolare monolite si possono individuare numerosi crinali e cime aspromontane che degradano verso la costa jonica. Infine, sulla parte sommitale del Tre Pizzi, svoltando verso destra, si giunge su un pianoro dove si conservano i ruderi della chiesetta bizantina dei Santi Pietro e Paolo. Il monte, che secondo la leggenda è stato un vulcano spentosi ormai da tempo, fino a qualche secolo fa era meta di pellegrini provenienti da tutta la Locride in occasione dell’annuale fiera di bestiame in onore di San Pietro.
Raduno ore: 10.00 Entrata Ciminà presso il Cimitero
Si prosegue in macchina per qualche km sino raggiungere il parcheggio a nord di Ciminà
Partenza Escursione ore: 10.30
Timpa di San Pietro
Tempo: Ore 4.30                                           Località: Ciminà
Dislivello: 711slm320                                   Comuni int: Ciminà
Difficoltà: E. Escursionistico
Un’escursione nell’Aspromonte orientale, alla scoperta di una delle “pietre” che caratterizzano il versante ionico della montagna più meridionale d’Italia. Il monte Tre Pizzi, chiamato così per la sua caratteristica forma a tre punte, è un’imponente formazione rocciosa che domina sul mar Ionio offrendo un panorama mozzafiato. In cima alla grande rupe sono presenti resti di strutture religiose dal particolare valore storico rappresentati dai ruderi della chiesetta bizantina dei Santi Pietro e Paolo.
Un sentiero molto bello, regala ampi spazi visivi che consentono di ammirare uno dei territori più fertili della costa jonica: sul lato orientale si nota Roccella Jonica, sul lato occidentale la visuale è invece dominata dalla fitta vegetazione,  dove si uniscono due elementi della natura aria e fuoco.
Ai piedi di questo spettacolare monolite si possono individuare numerosi crinali e vallate aspromontane che degradano verso la costa jonica.
Il monte, che secondo la leggenda è stato un vulcano spentosi ormai da tempo, fino a qualche secolo fa era meta di pellegrini provenienti da tutta la Locride in occasione dell’annuale fiera di bestiame in onore di San Pietro.
Il sentiero ha inizio dal Passo Femmina e, con andamento rettilineo, conduce al Tre Pizzi. Una volta aggirato il Monte Petrotondo, dopo circa 30 minuti di cammino, si giunge al crocevia dove si unisce il sentiero che sale da Ciminà; si prosegue lungo il sentiero tra una fitta macchia mediterranea fino a giungere, dopo circa 20 minuti, al Tre Pizzi.
Il La denominazione “Tre Pizzi” deriva dalla particolare conformazione del monte, con tre enormi torrioni di roccia che svettano sul versante verso il mar Jonio. Il panorama è vasto e va da Capo Bruzzano a Monte Due Mari . Su un lato la vallata di Antonimina, sull’altro Ciminà posto ai piedi di questo meraviglioso e spettacolare monolite.
Da quassù si possono individuare le successioni di crinali, cime e vallate che a Sud degradano verso la costa ionica: si distinguono Monte Calaciuri, Serro Malacandrà, Monte Pinticudi con la grotta di Nino Martino ed il possente Monte Sperone; più a Sud ancora: i monti Scapparrone e Iofri con il suo taglio netto e seminascosto da Monte Perre e Puntone Galera. Le frane sul Bonamico, le grandi pietre e Montalto coronano nella parte interna il panorama di questa fascinosa e vasta area.
Per il ritorno si riprende lo stesso sentiero, fino a giungere al crocevia dove sono in bella mostra pannelli didattici riguardanti la flora e la fauna del luogo; in corrispondenza di questa area l’escursionista può riposarsi, per poi riprendere il cammino che procede in discesa lungo una vecchia mulattiera molto impegnativa per il suo dislivello e per il terreno sdrucciolevole; dopo pochi minuti si giunge ai terrazzamenti di Petrotono, si procede in discesa tra muri a secco fino a raggiungere un recinto da dove, dopo qualche breve tornante, si giunge nella parte alta di Cimina; si prosegue per un centinaio di metri fino a raggiungere il lavatoio del paese, ancora qualche minuto di cammino e si arriva al parcheggio delle auto.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Agave presenta il nuovo direttivo

Articolo successivo

ROCCELLA JAZZ Vanessa Riitano a colloquio con Paolo Damiani

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
ROCCELLA JAZZ Vanessa Riitano a colloquio con Paolo Damiani

ROCCELLA JAZZ Vanessa Riitano a colloquio con Paolo Damiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.