• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 07:56:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

GENTE IN ASPROMONTE Domani l’escursione al crinale di Papaleo

24 Aprile 2018
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTICA

“Gente in Aspromonte”

FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO

DAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

Il Pettine dell’Aspromonte

(I Crinali)

Mercoledì 25 aprile

I Crinali di Papaleo

Itinerario Naturalistico Panoramico Storico ad anello

Un bel percorso sul crinale che da monte Scapparone porta a passo Papaleo e a monte Sellaro che ci fa godere di uno dei più bei panorami della costa sud orientale della Calabria con viste mozzafiato a 360°. Lungo il nostro cammino potremo notare come l’opera dell’uomo e la natura si fondano in uno spettacolo senza uguali, specie durante il periodo delle fioriture che caratterizzano le vette, i boschi ed i pascoli montani di cui questo territorio è custode. Un anello tra lecci e macchia mediterranea che meriterebbe una sosta in ogni angolo per riflettere, per capire le bellezze e le caratteristiche di questo territorio, dove il tempo e l’acqua della Fiumara La Verde, nella sua continua erosione, hanno creato un paesaggio variegato e mutevole, quasi effimero, che regala scatti fotografici di grande suggestione. Particolarmente affascinante è anche il verde brillante della primavera che rende la camminata rilassante ed appagante, con i panorami sul fiume e sui borghi rivieraschi.

1° raduno: ore 9.45 a 3 km uscita Bianco lato sud

2° partenza escursione: ore 10.15

Come arrivare: per quelli che vengono da Reggio, superato il centro abitato di Africo, dopo circa 500 metri girare a sinistra, per quelli che vengono dalla Jonica superato il centro abitato di Bianco, dopo circa 3 km, girare a destra.

I Crinali di Papaleo

Tempo: 5.30 Località: Ponte La Verde

Dislivello: 250 slm 520 Comuni: Sant’Agata del Bianco

Difficoltà: E. Escursionistico

Descrizione sentiero:

Lasciata la strada Statale 106 si prosegue in direzione Samo e, dopo 10 minuti di macchina percorrendo un lungo ponte, si attraversa la fiumara la Verde; si gira a destra e, costeggiando l’ampio e ciottoloso letto (alveo), si giunge in prossimità delle note e incantevoli Gole.

Si continua a salire e in circa 5 minuti si è al punto di partenza dell’escursione. La Camminata inizia su stretta strada interpoderale a 250 slm e, dopo poche centinaia di metri, si raggiunge la fonte di Schifizio.

Si procede verso monte su quel che rimane di una mulattiera che anticamente collegava la costa Jonica con Casalnuovo, Africo e l’area Grecanica.

Quasi tutto il percorso si snoda in mezzo ad una fitta macchia mediterranea costituita da lentisco e cisto. Dopo circa 1 km di lieve salita si imbocca una sterrata e, dopo pochi tornanti, si giunge in località Sellaro (500 slm); lungo la pista, in diversi punti panoramici, si possono godere vedute straordinarie sulla vallata della La Verde, sul Bosco di Rudina (a sud) mentre a monte sui “puntoni” (imponente formazione rocciosa simile alle dita di una mano).

Lentamente si continua a salire verso Papaleo e, dopo numerosi tornanti, la pista si biforca, si svolta quindi a destra e si scende fino ad un piccolo ruscello in corrispondenza del quale si imbocca una pista tracciata dagli animali, la si percorre per circa 10 minuti e si arriva sopra le Gole della La Verde caratterizzate da strapiombi impressionanti alti fino a 300 metri.

In questi posti, zone inaccessibili, vivono da molti anni, svariati capi inselvatichiti di capra aspro- montana; dopo una breve sosta in questo magico posto, si torna indietro sulla stessa pista e, raggiunta la sterrata, si sale fino al passo di Papaleo, (750 metri), punto panoramico di grande interesse che consente vedute straordinarie su gran parte dell’Aspromonte orientale.

A pochi metri dal passo sorge un piccolo e ospitale rifugio costruito dagli operai Forestali. Dopo aver consumato la colazione al sacco si riprende la marcia, si segue la sterrata e, dopo circa 1 km, si svolta a sinistra e, attraversando numerosi prati a pascolo, storditi dall’intenso e piacevole profumo dei fiori, in poco meno di mezz’ora si arriva al punto di partenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI la conferenza stampa di presentazione della nuova Toponomastica cittadina (Video INTEGRALE)

Articolo successivo

PROGETTO CIAK Anche gli studenti del “La Cava” di Bovalino hanno simulato un processo

Leggi anche questi Articoli

Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - «E’ abnorme ed eccessivamente punitiva la sanzione comminata alla Reggina, da parte del Giudice...

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Articolo successivo
PROGETTO CIAK Anche gli studenti del “La Cava” di Bovalino hanno simulato un processo

PROGETTO CIAK Anche gli studenti del "La Cava" di Bovalino hanno simulato un processo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.