• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 21:24:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FUSIONE DELLE DUE GIOIOSA La riflessione di Giuseppe Jirilli

20 Aprile 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Circa un anno fa, io e Vincenzo Tavernese, ci occupammo su “Riviera” di un argomento a noi molto caro, a lungo taciuto, che oggi sembra essere tornato d’attualità: la fusione dei comuni. I nostri interventi, sia pure a partire da spunti occasionali, hanno affrontato l’argomento, con la consapevolezza che avrebbe potuto trovare resistenza da parte di una classe politica e dirigente che in passato per ragioni elettoralistiche ha sempre scongiurato queste ipotesi di accorpamenti di piccoli Comuni.

Per queste ragioni, abbiamo proceduto nei nostri ragionamenti in maniera cauta, ma al contempo pensando costantemente al territorio in cui viviamo, tra Marina di Gioiosa e Gioiosa Ionica, alle sue origini, alla sua storia, alle sue tradizioni, perché sappiamo che alcuni processi per essere compresi e partecipati devono essere ben radicati nelle abitudini della gente e che a nulla servono le fusioni intese come semplice agglutinamento di apparati burocratici, nella prospettiva triste e miope dei tagli.

Piuttosto rapidamente, qualcuno rispose al nostro appello alla discussione. Grazie alla rete, l’eco dei nostri brevi interventi arrivò fino all’Università di Pisa e precisamente al prof. Tommaso Greco, il quale incardinò un ideale dialogo in pubblico con noi su “Riviera”. La sua posizione differiva dalla nostra; ma egli, data l’importanza dell’argomento, provò ad affrontarlo insieme a noi in un’ottica critica e propositiva. Il suo intervento ci inorgoglì e ci spinse a continuare il nostro lavoro di ricerca al fine di raccogliere e mettere insieme quanti più elementi possibili per arrivare a una conclusione che fosse frutto di uno studio approfondito e non basato su criteri puramente tecnico-giuridici e ragionieristici.

Il primo nostro pensiero fu di scorrere ancora una volta la letteratura storica locale, considerandola in questa prospettiva. Il ché si rivelò estremamente proficuo: infatti un gruppo di studiosi del nostro territorio, ristretto ma scientificamente solidissimo, aveva, autonomamente e con un lavoro inestimabile, prodotto un quantità di approfondimenti, grazie ai quali è senz’altro possibile mettere in luce il carattere unitario dello sviluppo di Gioiosa Ionica e della sua Marina. Allora, grazie alla benevola mediazione dell’assessore regionale all’urbanistica Franco Rossi, avemmo modo di scambiare qualche idea con alcuni suoi colleghi urbanisti dell’Università della Calabria per capire meglio se, accanto agli aspetti storici, anche quelli paesaggistici e urbanistici potessero essere approfonditi nella stessa prospettiva: l’interlocuzione fu positiva e non attende altro che essere ripresa.

Ovviamente moltissime altre voci e competenze aspettano ancora di essere interpellate. I segnali incoraggianti fortunatamente non mancano.

In questi giorni, infatti, a distanza di un anno dalle nostre prime uscite e in un contesto politico che sembra affaccendato su tutt’altri temi, leggiamo con grande soddisfazione l’intervento di Maurizio Zavaglia, presidente del Consiglio Comunale di Gioiosa Ionica, il quale prospetta la possibilità della riunificazione di Marina di Gioiosa e di Gioiosa Ionica in un unico comune e afferma che i tempi sono maturi per questo grande passo.

Purtroppo il quadro legislativo attuale sembra tutto concepito in un’ottica grettamente e astrattamente finanziaria e organizzativa: sembra, per così dire, che alle attuali leggi che regolano la fusione manchi l’anima. Ma, come ben sappiamo, le leggi non bastano: per superare inerzie e resistenze c’è bisogno di coscienza e conoscenza. Sta ai meridionali, a tutti i meridionali, e alla classe dirigente del Sud scuotersi, ravvivare l’appannato senso civico e, concretamente, afferrare tutte le opportunità che possono migliorare la situazione dei territori: soprattutto quelle che provengono dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura e che possono giovarsi anche di leggi pensate per altre ragioni, ma comunque utili. Per me e Vincenzo, la fusione tra Gioiosa e Marina di Gioiosa è una di queste opportunità: speriamo che non manchino nei prossimi mesi le occasioni in contesti sempre più ampi e plurali per dare conto di questa convinzione.

Giuseppe Jirilli

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARINA DI GIOIOSA Da maggio, il consiglio comunale si sposta nella nuova sala delle adunanze, intitolata alla Costituzione

Articolo successivo

L’INCONTRO Alla “Mediterranea” un convegno su “intercettazioni e giornalismo d’inchiesta”, a cura della rivista giuridica universitaria “Diritto21”.

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’INCONTRO Alla “Mediterranea” un convegno su “intercettazioni e giornalismo d’inchiesta”, a cura della rivista giuridica universitaria “Diritto21”.

L'INCONTRO Alla “Mediterranea” un convegno su “intercettazioni e giornalismo d’inchiesta”, a cura della rivista giuridica universitaria “Diritto21”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.