• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:37:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

FRATELLI D’ITALIA A Siderno s’inaugura il circolo del “partito valoriale” che vuole uno “Stato verticale”

10 Novembre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – «Vogliamo lo Stato verticale che oggi manca» e poi «Tra la protesta e la proposta c’è una garanzia che si chiama Giorgia Meloni». Il consigliere regionale e leader di Fratelli d’Italia in Calabria Fausto Orsomarso è intervenuto, nel tardo pomeriggio di oggi, alla cerimonia d’inaugurazione del circolo cittadino (il cui coordinamento è stato affidato al consigliere comunale Michele Cataldo) accendendo gli animi di militanti e simpatizzanti.

pubblico-fdi-siderno

Davanti a un folto pubblico composto, in parte, da dirigenti e militanti locridei di Forza Italia – spettatori, alcuni di loro “molto” interessati – è toccato al leader cittadino del movimento “Volo” Peppe Caruso introdurre i lavori, evidenziando come buona parte di “Volo” abbia deciso di dare un’evoluzione al proprio impegno politico nel quadro di un soggetto politico  emergente che, come ha sottolineato lo stesso Orsomarso «E’ l’unico partito in crescita in Calabria».

Dopo l’introduzione di Caruso e il saluto della presidentessa del movimento “Volo” Emma Serafino, c’è stato il saluto istituzionale del sindaco di Siderno Pietro Fuda, che ha toccato subito il filo conduttore della serata, ovvero la Zona Economica Speciale, ravvisando la necessità di ragionare in un’ottica di Città Metropolitana.

Quindi, la serata è entrata subito nel vivo con l’intervento di Orsomarso, lungo e appassionato, in cui ha espresso le linee guida di un partito che ha tra le sue radici l’esperienza della fu Alleanza Nazionale, affiancato dall’ex senatore Renato Meduri, padre nobile della destra reggina e calabrese.

Orsomarso, con un passato recente nel fu Pdl, ha definito il partito di Berlusconi «Un’occasione mancata, per colpa di una leadership che non ha saputo, o voluto, passare il testimone. Non servono modelli vecchi – ha detto – per affrontare sfide nuove e non è necessario vincere pescando voti al Centro».

Identità di destra, insomma, con Orsomarso che ha definito la Meloni «La prima donna leader in Italia dopo Nilde Iotti», alla quale ha detto «La Calabria ai calabresi» alludendo alle ultime leggi elettorali «che hanno premiato parlamentari nominati che in Calabria non sono venuti nemmeno in vacanza».

Non è mancata nemmeno una stilettata a Salvini, definito «poco credibile quando parla di Sud dopo aver predicato la secessione. Meglio che rimanga a fare la sua parte al Nord. La secessione è una provocazione che dobbiamo accogliere col sorriso – ha aggiunto – perché in realtà serve più Stato e una Calabria che su confronti con coraggio e superando i pregiudizi».

E se Renato Meduri ha detto che «La Calabria deve ritrovare la sua libertà e la capacità dei propri guerrieri», Peppe Serranò da Bovalino ha attaccato la nuova legge elettorale nota come “Rosatellum” e il presidente della Giunta Regionale Oliverio «Che – ha detto- ha mostrato di occuparsi più degli equilibri di potere che dei calabresi, come dimostrano le inefficienze della sanità calabrese e di una burocrazia alla quale invio, quasi ogni giorno, dei decreti ingiuntivi perché non eroga nel tempi dovuti i finanziamenti promessi alle imprese».

Serranò, che ha rimarcato l’esigenza di finirla «Con le passerelle pre elettorali»,  a proposito della ZES ha detto che «Deve essere concepita in un’ottica di Città Metropolitana, con un sindaco eletto a suffragio universale e un’unica Metro City e tanti municipi sparsi sul territorio».

Un’ultima battuta sullo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose.

«La legge che li impone – ha detto Serranò – è superata e va cambiata, perché come diceva Orsomarso “Non è che se sciolgono i consigli comunali si elimina la mafia», con Peppe Caruso che, a questo proposito ha aggiunto che «L’attuale norma è liberticida, e ottenebra il principio della responsabilità penale personale».

Il consigliere metropolitano e responsabile Enti Locali di FdI Massimo Ripepi, da buon cattolico, ha evidenziato la necessità di guardare al Centro per far crescere i consensi al partito, proponendo per la ZES un allargamento a Messina, partendo dalla salvaguardia dell’aeroporto dello Stretto nell’ambito degli scali strategici nazionali, pur ammettendo che «L’attuale Città Metropolitana è una scatola vuota, perché la Regione non assegna le deleghe».

Tra gli interventi, merita una particolare menzione quello dell’ex senatore Franco Crinò, tesserato di Forza Italia da sempre scettico sulla ZES, e sulle promesse fatte alla Locride in un recente incontro col sottosegretario Gentile «Che a Rosarno, Catanzaro e altrove – ha detto Crinò – ha promesso le stesse cose sulla ZES che ha promesso a Locri». Scettico anche sulla capacità contrattuale e sulla forza politica dei sindaci Locridei «Che  – ha detto – stanno implorando di essere ricevuti da Gentiloni il prossimo 14 novembre, senza avere la certezza di poter affrontare le annose problematiche della sanità», alla fine del suo intervento ha lanciato alcune stoccate che sembrano indirizzate all’attuale leadership regionale del suo partito.

«Da sempre – ha detto Crinò – sono un sostenitore dei partiti, purché siano capaci di recepire i messaggi che arrivano dai movimenti sani. Alle ultime elezioni del consiglio metropolitano – ha aggiunto – da Monasterace a Reggio Calabria, l’unica candidatura è stata quella di Alfonso Passafaro, mentre i dirigenti di Forza Italia si sono riuniti nottetempo per sostenere dei qualunquisti. Io non contesto Forza Italia ma non vorrei che fossimo costretti a fare dei processi post elezioni ai prossimi appuntamenti con le urne». Quindi, rivolgendosi al tavolo dei relatori e al pubblico, l’ex senatore ha detto: «Voi siete messi bene; mi auguro che il mio partito arrivi a essere messo meglio di quanto non sia oggi».

Giuseppe Angiò ha ricordato i prossimi appuntamenti del partito per l’inaugurazione di nuovi circoli nella Locride: «Ad Ardore, Caulonia, Monasterace e Bovalino», mentre Michele Cataldo ha assicurato che l’attività di Volo proseguirà nell’organizzazione di eventi culturali mentre il circolo FdI che abbiamo voluto  denominare “Tradizione e innovazione» intenderà dare il proprio contributo a far crescere uomini e idee».

Tra gli amministratori che hanno aderito al partito della Meloni, anche il sindaco di Gerace Pezzimenti che, nel suo intervento, ha ricordato che «Da tempo avevo sposato questa idea, anche se eravamo pochissimi. Personalmente, fui chiamato dal coordinatore provinciale nella fase iniziale del radicamento del partito, e ora sono a disposizione della squadra».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sit-in dei Sindaci all’Ospedale di Locri (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Articolo successivo

PIETRO FUDA «Il Comune di Siderno citerà il Viminale per i danni fatti dalla Commissione Straordinaria dal 2013 al 2015»

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Siderno: il sindaco invita i cittadini alla conferenza stampa sulla sanità

PIETRO FUDA «Il Comune di Siderno citerà il Viminale per i danni fatti dalla Commissione Straordinaria dal 2013 al 2015»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.