• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:26:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FONDI POR La preoccupazione del segretario generale di Uil Calabria

8 Marzo 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

O si è in grado di governare la Calabria in ogni suo processo, come quello importantissimo della spesa dei fondi comunitari, o è meglio staccare subito la spina a questa esperienza amministrativa e ridare ai cittadini calabresi la possibilità di determinarsi e determinare la nuova macchina politica regionale. Siamo molto preoccupati per l’andamento di questo governo regionale che, nonostante il poco tempo prima del voto, non riesce più a governare i processi decisionali, come dimostra la vicenda Sorical, che lo riguardano direttamente.

Le notizie che arrivano da Bruxelles sono preoccupanti ma, purtroppo, confermano quello che già dicevamo da tempo. La discussione promossa dal Consiglio regionale ha lasciato molti dubbi. Pur riconoscendo l’importanza della discussione in aula e il ruolo istituzionale del Consiglio regionale, aspettiamo la convocazione dell’ufficio del partenariato, che è l’istituzione riconosciuta dall’Unione europea per ottenere informazioni sulla gestione dei fondi europei.

Noi avevamo chiesto ad agosto di avere ragguagli rispetto alla spesa del Por Calabria e, soprattutto, sulla fase di attuazione del Fondo sociale europeo. Avevamo chiesto di farlo all’interno della sede istituzionale più adeguata: l’ufficio del partenariato. Ad oggi, la nostra richiesta non ha trovato riscontro.

Sin dall’insediamento di questo governo regionale, è bene ricordarlo, avevamo chiesto – per facilitare il controllo sociale da parte dei cittadini calabresi sulla fase di avanzamento della programmazione – che venisse costituita la banca dati dei destinatari della spesa comunitaria. Ancora oggi, purtroppo, siamo costretti ad evidenziare il fatto che la Regione continua ad ostinarsi a non voler sviluppare questa azione di trasparenza.

Adesso, alla luce delle eccezioni della Commissione europea che, allarmata dalle ricadute dell’inchiesta “Lande desolate” ha messo sotto la lente di ingrandimento anche i progetti ponte, potrebbero finire per incidere  anche sulla futura programmazione comunitaria.

Allo stato attuale non siamo riusciti a capire se la Regione sia riuscita a raggiungere l’obiettivo medio di spesa dal punto di vista quantitativo. Ciò che appare chiaro, invece, è il fatto che sotto l’aspetto qualitativo il governo regionale ha fallito.

Lo capiamo dal fato che di opere cantierizzate se ne vedono poche. E’ di poche ore fa il deferimento della corte Ue sulla depurazione. Un settore che rientra a pieno titolo nella programmazione dei fondi europei e che, sino ad ora, non ha fatto registrare l’avvio di nessuna delle opere programmate.

Lo stesso dicasi per i progetti previsti all’interno del Patto per la Calabria, la cui tabella di marcia non è stata nemmeno aggiornata.

Vorremmo capire, poi, quale sia lo stato di attuazione, quali interventi siano stati messi in campo a sostegno delle imprese e del tessuto produttivo calabrese che, da troppo tempo, attende l’avvio di una seria politica industriale regionale che sia in grado di dare sostegno a tutte quelle imprese che creano occupazione di qualità.

Che dire, poi, delle politiche del lavoro che, in questa regione, sono bloccate, frammentarie, non hanno nessuna costruzione organica. Purtroppo, su questo campo l’attuale amministrazione regionale è stata fallimentare e, in questa ultima fase, apre abbia smarrito il filo del ragionamento, pur essendo quello del lavoro in Calabria uno dei punti sui quali la giunta regionale avrebbe dovuto accendere i riflettori.

Una pratica aperta è ancora quella precariato. Per la risoluzione di questa vertenza decennale non c’è stato e non c’è nessuno percorso per la stabilizzazione. A nostro avviso i tirocini non sono la soluzione giusta per dare certezze alle tante donne ed ai tanti giovani che sono dentro questo bacino.

Rispetto alla Zes, che è stata resa operativa dal Governo, attendiamo che la Regione, la quale deve mobilitarsi per trovare le risorse di sostegno a quelle messe in campo dallo Stato, possa dare riscontro ai nostri dubbi sulla spesa per questo investimento all’interno dell’ufficio del partenariato.

 

Santo Biondo

Segretario generale

Uil Calabria

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SEZIONE AIA DI LOCRI Ecco i nuovi dieci arbitri

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA L’amministrazione comunale punta in maniera prioritaria a risolvere la problematica dei rifiuti

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA L’amministrazione comunale punta in maniera prioritaria a risolvere la problematica dei rifiuti

MARINA DI GIOIOSA L'amministrazione comunale punta in maniera prioritaria a risolvere la problematica dei rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.