• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 18:42:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FONDI EUROPEI A RISCHIO L’allarme dei sindacati confederali

22 Luglio 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Calabria non può mancare l’appuntamento con la corretta programmazione dei fondi europei. Il Governo, davanti allo stato dell’arte delle vicende politiche ed amministrative regionali, abbia un occhio di riguardo verso questa regione e si faccia promotore dell’attivazione in via straordinaria, attraverso l’uso dei poteri sostitutivi, del tavolo del partenariato sociale e avvii con il Sindacato e le altre parti sociali, il confronto sulla riprogrammazione dei fondi Por 2014/2020 e non si sottragga al ragionamento sulla linea di finanziamenti europei previsti per l’arco temporale 2021/2027.

L’appello è fondato sul fatto che in Calabria, regione con debolezze storiche acuite dalla pandemia da Covid-19, non si possa accettare la prassi romana – seguita anche dall’attuale Ministro per il Sud, di chiudere gli accordi di partenariato senza dare spazio al dialogo sociale.

Full Travel Full Travel Full Travel

La Calabria è una regione che ha bisogno di essere assecondata nei suoi bisogni di rinascita economica, sociale e culturale. Quello calabrese è un territorio che non si può permettere gli errori commessi nel passato nella programmazione dei fondi europei, quando sono stati lasciati inutilizzati fondi per oltre 1 miliardo e 700 milioni di euro.

Oggi più che mai è necessario dare vita ad una politica attenta di finalizzazione dei fondi europei, un’azione di investimento che sia sganciata dalle logiche del passato che hanno privilegiato la parcellizzazione di questi fondi, ma che punti sull’indirizzo di queste ingenti risorse verso il sostegno di scelte strategiche per rilanciare l’economia regionale e creare nuova e sana occupazione in Calabria.

La giunta regionale, orfana della sua presidente Jole Santelli, non sembra in grado di poter gestire questa delicata fase di transizione. I poteri limitati in capo al governo regionale impediscono la corretta e strutturata programmazione dei fondi europei. Si aggiunga a ciò il fatto che la giunta regionale, scegliendo di non convocare il tavolo del partenariato economico e sociale, si è arroccata ai piani alti della Cittadella rinunciando al confronto di merito sui finanziamenti europei ed ha creato un vulnus fra le scelte di governo e le reali necessità del territorio, mettendo seriamente a rischio la possibilità che questi fondi possano essere complementari a quelli previsti nel Piano nazionale di resilienza e ripartenza.

Ma non solo. La politica regionale, in questi mesi, ha fatto orecchie da mercante rispetto alla nostra richiesta di confronto rispetto alle proposte inserite nella piattaforma unitaria del Primo maggio, trascurando non solo le richieste del Sindacato ma anche la naturali aspirazioni di una regione che, da troppo tempo, è stritolata da una crisi senza fine e nessuna via d’uscita.

Il tempo perso è davvero tanto. La pausa estiva e la ormai prossima tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale rischiano di affossare questa grande occasione di ripartenza per il territorio calabrese.

Non è accettabile la stratificazione di questo ritardo. Per questo chiediamo al Governo di intervenire con prontezza e decisione, sostituendosi alla Regione nella gestione di una strategia determinante per la Calabria, una regione che si trova in condizioni di particolare ritardo rispetto alle altre 248 regioni europee e per questo necessita di attenzioni rafforzate.

Allo stesso tempo, infine, chiediamo alle altre parti sociali presenti al tavolo del partenariato di unirsi a noi in questo appello per studiare e trovare insieme le soluzioni migliori per levare d’impaccio questa terra che si trova davanti un’occasione irripetibile, forse l’ultima possibilità di ridurre il gap che la separa dal resto del Paese.

Angelo Sposato                          Tonino Russo                                     Santo Biondo

Segretario generale              Segretario generale                            Segretario generale

Cgil Calabria                                      Cisl Calabria                                      Uil Calabria

Tags: Cgil-Cisl-UilFondi europei
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Al Giardino Senocrito il concerto del duo Pisapia-Flotta

Articolo successivo

JASMIN Sabato 24 alle 19 la prima presentazione, all’Ymca

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
JASMIN Sabato 24 alle 19 la prima presentazione, all’Ymca

JASMIN Sabato 24 alle 19 la prima presentazione, all'Ymca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.